Dopo le sfilate di New York, Londra, Milano e Parigi la moda approda nel metaverso
CONDIVIDI

Dopo le sfilate di New York, Londra, Milano e Parigi la moda approda nel metaverso

Dopo le sfilate di New York, Londra, Milano e Parigi
La moda approda nel metaverso
La Metaverse Fashion Week (MVFW) è un evento annuale che si svolge a partire dal 2022 sulla piattaforma di realtà virtuale Decentraland. Dopo il fermento e la curiosità che hanno caratterizzato la prima edizione, Decentraland, in collaborazione con la piattaforma di NFT UNXD e OVER, azienda italiana che si occupa di realtà aumentata, ha ospitato nuovamente la MVFW dal 28 al 31 marzo 2023 con il tema “Future Heritage”, una proiezione verso il fashion system del futuro mediante l’esplorazione della moda contemporanea tra stilisti emergenti e brand affermati, reale e digitale, innovazione e tradizione, materialità e immaterialità.

Per partecipare alla MVFW come ospite è sufficiente creare un avatar, ma è anche possibile usufruire del proprio crypto wallet se si è interessati all’acquisto di NFT. I quattro giorni sono costellati da eventi live che spaziano da lanci di collezioni a sfilate, da missioni e giochi interattivi a dj set e after party, fino alle conferenze con esperti dell’ambito. L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di più di 60 brand, dal lusso al fast fashion: Coach ha ricreato l’iconica Tabby Bag in formato digitale e ha costruito al suo interno un interactive game dedicato agli utenti; Mango ha proposto una delle rare sfilate su una passerella virtuale in cui gli avatar indossavano la digital copy dei capi reali; Dolce&Gabbana con il contest “Future Rewind” ha dato spazio alle creazioni digitali di talenti emergenti.

In ottica meta, nello spazio conferenze si è parlato delle opportunità offerte dal metaverso e del futuro del “digi-physical fashion”. La “madrina” del metaverso Cathy Hackl, fondatrice e Chief Metaverse Officer di Journey, ha illustrato le potenzialità dell’applicazione della blockchain alla filiera produttiva del settore moda: essa garantisce autenticità in fase di vendita o resell certificando la provenienza e la qualità dei prodotti, ma anche trasparenza e tracciabilità in fase produttiva e di conseguenza un alto livello di responsabilità ambientale. Secondo Hackl la “on-chain fashion” offre interessanti opportunità di mercato per mezzo della compravendita di NFT indossabili dagli avatar negli spazi virtuali, soprattutto su piattaforme di gaming quali Fortnite o Roblox, che permettono ai brand di raggiungere nuove fasce di pubblico, nello specifico la generazione Z.

La MVFW ha varcato i limiti dello schermo con la Cross Metaverse Fashion Experience, unico evento dal vivo promosso da OVER che si è svolto in piazza Duomo a Milano, dove è stata organizzata una sfilata di moda in realtà aumentata (AR) durante la quale gli ospiti per mezzo dell’app AR di OVER potevano vedere le modelle virtuali sfilare al centro della piazza. Secondo i co-founder di OVER Davide Cuttini e Diego di Tommaso, l’obiettivo dell’evento era quello di dimostrare che la moda digitale è ormai diventata parte integrante della realtà, ma anche mostrare ai brand come la sinergia tra reale e digitale possa aiutarli a creare esperienze di promozione e acquisto coinvolgenti per i clienti.

La MVFW offre accessibilità a livello globale e soluzioni di comunicazione digitale inedite sia per i brand che per gli utenti; ciononostante, un pubblico ancorato ai canali tradizionali e le limitazioni tecniche, come la mancanza di interoperabilità tra i metaversi, sembrano minacciare le possibilità di successo sin dalla nascita. Anche se attualmente la moda rappresenta uno dei principali settori in cui vengono sfruttate le potenzialità del metaverso, sarà necessario valutare nel lungo periodo se tali tentativi porteranno a una rivoluzione del settore o si limiteranno a una promessa di innovazione con effetti passeggeri.
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
Alchimia ADI Museum
11/11/2025
Johnny Depp arriva in Italia con Deodato Arte e il suo universo visivo tutto da scoprire
11/07/2025
INTERSECTIONS
11/06/2025
AMERICANA
11/05/2025
ANNI 80 ANNI
11/05/2025
61° Wildlife Photographer of The Year
11/05/2025
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXX Edizione
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione