Riproduci video
CONDIVIDI
Finalisti: La mia casa con Schüco

La mia casa con Schüco

Premi
Special Star per la Regia
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Credits

Progetto: La mia casa con Schüco
Utente: Schüco International Italia
Agenzia: site By site
Direzione Creativa: Anita Santalucia
Art Direction: Riccardo Zanini e Alessandra Baggio
Regia: Anita Santalucia
Project Manager: Alessia Tartaggia
Account: Francesco Mason

Descrizione

Chi è il cliente
Schüco International Italia è un’azienda leader nel mercato italiano nel campo dello sviluppo e distribuzione di sistemi in alluminio per finestre, porte e facciate di alta qualità. Milioni di prodotti Schüco vengono utilizzati in tutto il mondo e soddisfano i più elevati requisiti di design, comfort, sicurezza ed efficienza energetica.

Obiettivi
Aumentare la brand awareness.
Arricchire di valenze emozionali il brand.
Creare nuovi contenuti per i canali di comunicazione dell’azienda.
Continuare a presidiare la ricerca online di infissi e serramenti, intercettando le ricerche con un focus alla qualità dei nuovi contatti.

Strategia
Il format scelto è quello del video-documentario a puntate per raccontare l’esperienza di un cliente Schüco che ha sognato, progettato e realizzato la sua casa.
L’output finale sarà composto da più storie, ambientate in location differenti, ognuna delle quali verrà spacchettata in video pillole con tematiche diverse, emozionali e tecniche. Il video in oggetto rappresenta la prima pillola.
Ogni video avrà un nome specifico ma il nome del progetto è “La mia casa con Schüco”.

Esecuzione
Per quanto riguarda i formati abbiamo creato:
– un video da più di 2 minuti più discorsivo ed emozionale.
– 3 video da 15 secondi. La durata proposta è determinata dal fatto che in questo modo abbiamo potuto usare questi video per delle campagne non skippabili su YouTube. Questi video non hanno l’audio ma solo delle grafiche che vanno a illustrare i prodotti.
I video da 15 secondi sono stati oggetto di una campagna ADV che li fa vedere in sequenza.
Abbiamo fatto poi una campagna di remarketing dove siamo andati a targettizzare tutti gli utenti che hanno visto almeno uno dei video corti e li abbiamo mandati al video lungo.
I video sono stati utilizzati anche nei social, all’interno dei piani redazionali e nelle campagne di visualizzazione video, oltre che su YouTube come anticipato sopra.
Il video è stato inserito anche nel blog.

Definizione Concept
La casa è il posto nel quale si creano le condizioni per stare bene e vivere bene, da soli o insieme alle persone che amiamo.
Casa è il posto nel quale realizziamo che le nostre passioni sono per sempre, perché sappiamo che quel posto le accoglie e senza alcuna remora le rende possibili. Casa è un porto dove approdare nonostante le tempeste per vivere, ancora una volta, quella magia che la rende nostra.
Schüco contribuisce a rendere la Casa un posto che ci somiglia, che ci fa sentire sicura, in pace con il mondo, adatta a noi, che dura nel tempo.
È questo il posto in cui vogliamo tornare.

Selezione residenze
Una volta individuato il concept, abbiamo studiato le referenze che avevamo a disposizione dove poter ambientare il video shooting e abbiamo selezionato quella che abbiamo ritenuto essere più in linea.

Storyboard
Una volta selezionata la residenza abbiamo creato lo storyboard, in modo da rappresentare graficamente la sequenza di riprese che avevamo programmato di fare, così da capire se poteva funzionare. Ovviamente tutto questo è stato fatto diversi giorni prima delle riprese, in modo da fare tutte le variazioni e le migliorie del caso.
Una volta preparato lo storyboard e lo script, abbiamo individuato degli attori che potessero interpretare la storia a cui abbiamo pensato.

Giornata riprese
Abbiamo organizzato nel dettaglio le attività da fare il giorno delle riprese: quali scene riprendere, con quale ordine e che tempo dedicare a ciascuna, in modo da riuscire a produrre tutto il materiale necessario nelle ore di luce che avevamo.

Tutte queste fasi sono state create e sviluppate fianco a fianco con il cliente.
Ogni passaggio è stato attentamente vagliato e ottimizzato, è stato fondamentale un confronto e un coordinamento frequente in modo da mettere in campo una visione quanto più ampia e completa possibile.

Particolarità distintive
È stato molto interessante e allo stesso tempo sfidante lavorare in una casa reale.
Molto spesso i video vengono girati in ambienti “artificiali”, studiati e preparati ad hoc per rispondere a determinate esigenze. In questo caso è avvenuto il contrario: siamo stati noi ad aver creato un racconto sulla base di quello che una casa reale ci suggeriva. Anche gli ambienti all’interno della casa non sono stati modificati per esigenze narrative, ma tutto è rimasto così come è realmente.

29°
Posizione
XXVII Edizione
2023
Ha partecipato in
AREA
Audio e video
SEZIONE
Tecnica audiovisiva
CATEGORIA
Istituzionali
Agenzia
site By site
2 Sedi, a Milano e a Padova. 50 Professionisti determinati, esperti, certificati ma soprattutto curiosi, propositivi ed empatici. Siamo un’agenzia di comunicazione. Creiamo valore per le aziende passo dopo passo, con strategie basate su un metodo di lavoro unico: la nostra S Strategy. Partiamo dalle...
Credit
Anita Santalucia
Creative Director & Strategist
site By site
Ha fatto delle parole la sua professione. In site By site dal 2017, si occupa della produzione di contenuti per brand B2B e B2C e della direzione creativa di campagne pubblicitarie online e offline. Dopo gli studi classici ha proseguito la sua formazione a Napoli, presso la facoltà di Scienze Filosofiche; a Roma ha concluso un Master in Giornalismo e comunicazione con uno stage presso la Redazione di La Repubblica – Napoli; e poi a Torino ha intrapreso un percorso formativo presso la Scuola Holden in linguaggio e comunicazione sul digitale. Si definisce una creativa alla ricerca dell’idea “rotonda”, non si arrende al “semplice” perché andare oltre – dice – è l’unico vero segreto per evolvere.
Mostra di più
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione