CONDIVIDI
Finalisti: A Verona anche i libri sono monumenti

A Verona anche i libri sono monumenti

Premi
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Primo Classificato Esterna

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Special Star per l’Illustrazione

Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Credits
Progetto: A Verona anche i libri sono monumenti
Utente: Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona
Agenzia: Clab Comunicazione
Direzione Creativa: Gianluca Adami
Art Direction: Francesco Scapin
Copy: Gianluca Adami
Descrizione
BRIEF
La Capitolare di Verona è la più antica biblioteca al mondo ancora in attività. Custodisce oltre 1.200 manoscritti, numerosi testi a stampa antichi e moderni, un prezioso archivio di pergamene e una ricca collezione di oggetti e reperti archeologici. L’obiettivo del cliente era sviluppare un concept capace di attrarre il pubblico turistico che visita Verona, evidenziando al contempo il legame profondo tra la biblioteca e la propria città.

EXECUTION
“A Verona anche i libri sono monumenti” è il concept che è stato creato per La Capitolare, accompagnato da un visual che prende a prestito l’inconfondibile forma dell’Arena di Verona, uno dei simboli più riconoscibili della città, e la rende a tutti gli effetti un “monumento ai libri”, anzi, essa stessa è fatta di libri e scaffali che celebrano la collezione “monumentale” presente nella struttura.
L’idea creativa prende forma con l’intento di creare un’immagine iconica da veicolare su diversi media – come ad esempio affissioni, dinamica (taxi), totem e locandine per i turisti, diffuse nella città di Verona – subito riconoscibile e riconducibile al tema dei libri antichi: ogni singolo elemento del visual infatti è stato realizzato con volumi e scaffali realmente presenti nella biblioteca, con alcune “licenze poetiche” visive, quali il legno tondeggiante della libreria e le arcate incise sul retro dei libri. Chiude il messaggio della campagna la creazione del payoff “Tesori a libro aperto”.
Posizione
XXIX Edizione
2025
Ha partecipato in
AREA
Press e poster
SEZIONE
Esterna
CATEGORIA
Esterna
Agenzia
Clab Comunicazione
Siamo un’agenzia di comunicazione, strategie digital e di Media Relation con una visione ampia per scoprire e comprendere ogni scenario, ma con uno sguardo attento e vicino ai brand per aiutarli a competere efficacemente nel mercato. Think Wider, Stay Closer è un modo di essere prima che di comunica...
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione