CONDIVIDI
Finalisti: Bilancio Sociale 2023

Bilancio Sociale 2023

Premi
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Primo Classificato Literature Design

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Special Star per il Graphic Design
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Credits
Progetto: Bilancio Sociale 2023
Utente: Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza ONLUS
Agenzia: BEING – I comunicatori del non profit
Direzione Creativa: Veronica Maggi
Art Direction: Roberta Caldani
Graphic Design: Antonello Monnini
Descrizione
Concepito come strumento fondamentale di trasparenza e misurazione di impatto, il bilancio sociale rappresenta, per Fondazione Lavazza, un importante momento di comunicazione esterna e interna. La richiesta è stata quindi di elaborare un prodotto graficamente accattivante e, al contempo, chiaro e trasparente, realizzando il Bilancio Sociale 2023 della Fondazione.

A partire quindi dalla struttura condivisa con l’organizzazione, abbiamo lavorato all’organizzazione dei contenuti elaborando una gabbia grafica pulita e chiara, capace di riassumere efficacemente le informazioni chiave e renderle facilmente fruibili al pubblico.

La grafica accattivante e coinvolgente, incentrata sull’uso dell’illustrazione e dell’infografica, è un ulteriore modo per poter catturare l’attenzione e coinvolgere il lettore, guidandolo nella lettura. L’uso del materiale fotografico consente, invece, di raccontare in modo realistico le attività della Fondazione e le storie delle comunità produttrici di caffè.

I colori, le suggestioni, i dettagli studiati ad arte, fanno immergere in un mondo di immagini e profumi che rende anche lo scorrimento di un documento ufficiale, un viaggio meraviglioso in una dimensione avvolgente.

Il risultato è un racconto completo, chiaro e gradevole dell’impatto della Fondazione Lavazza e del suo impegno a favore dei progetti di sostenibilità rivolti alle comunità produttrici di caffè in tutto il mondo.
5°
Posizione
XXIX Edizione
2025
Ha partecipato in
AREA
Corporate Pack e Promo
SEZIONE
Corporate identity
CATEGORIA
Literature Design
Agenzia
BEING i comunicatori del non profit
Creatività, persone, strategia. Il tutto in un’unica essenza. Siamo un’agenzia creativa specializzata nello sviluppo di strategie e nella comunicazione per la raccolta fondi. L’essenza del nostro lavoro sta nel far dialogare creatività, pensiero strategico ed emozioni.
Credit
Antonello Monnini
Junior Art Director
BEING i comunicatori del non profit
Appassionato di Arte, Musica e Comunicazione. Ho studiato arti visive a Brera, laureandomi con una tesi in Media Studies, a cui ho poi integrato un master in IED in Creative Direction.
Le mie prime vere esperienze come creativo le ho fatte in ambito musicale, negli eventi e nella cura di immagine per artisti.
Parallelamente coltivo da sempre l’arte del disegno e dell’illustrazione, che sono solito integrare nella progettazione creativa.
Da circa un anno a questa parte mi occupo di comunicazione per il no profit presso Being.
Mostra di più

Carioca Plus

Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione