I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Progetto: La protesta dei bambini
Utente: Conapi
Agenzia: LDB Advertising
Casa di Produzione: Giovanni Bortolani
Direzione Creativa: Paolo Pasini
Art Direction: Antonella Accorsi
Copy: Matilde Maldini
Fotografia: Giovanni Bortolani
Elaborazione Digitale: Giovanni Bortolani
La Protesta dei Bambini.
Da anni la comunità scientifica e i media stanno lanciando un SOS: le api sono in pericolo. La minaccia mortale cui questi insetti stanno andando incontro coinvolge tutti noi, perché dalle api dipende più del 90% di tutte le piante selvatiche e circa l’80% delle colture alla base della alimentazione dell’umanità. Le api sono dunque fondamentali, vitali per l’ecosistema in cui viviamo.
Ecco il motivo per cui oggi l’ape è diventata un simbolo di consapevolezza nei confronti della protezione degli ecosistemi in pericolo. Molti usano questa immagine per comunicare soltanto una generale attenzione per l’ambiente. Mielizia invece prende una vera e propria posizione assumendosi un impegno attivo nei confronti dell’ecosistema. Come unica filiera del miele in Italia con oltre 600 apicoltori e 110.000 alveari, Mielizia ha l’autorevolezza per trasformarsi nell’icona simbolo della salvezza delle api.
Salvare le api e vivere in armonia con il pianeta è il tema che affronta lo spot della nuova campagna pubblicitaria Mielizia. Una campagna valoriale, basata sull’impegno che da sempre Mielizia ha con la natura. Lo spot ha per protagonisti i bambini di oggi, la cosiddetta Generazione Alfa, e la loro voglia di verità. Una verità che ci chiede risposte: sull’ambiente, il futuro delle api, la biodiversità. Ma soprattutto ci interroga sulle nostre responsabilità collettive.
Lo spot Mielizia si sviluppa in una collezione di estratti video inviati da tutto il mondo per associare singole voci e farle diventare un’unica protesta. Tanti tasselli di un mosaico che formano un quadro molto più grande. Un manifesto di protesta suddiviso in tante voci che, una dopo l’altra, come in una staffetta si susseguono a formulare un unico discorso dal forte impatto emotivo.
Lo spot è memorabile, perché la serietà delle parole che scaturisce dalle bocche dei piccoli protagonisti è spiazzante e fa riflettere. Il suo valore etico è quello di un grido d’allarme che non solo deve essere ascoltato, ma anche deve costituire un nuovo manifesto di pensiero e d’azione.
I bambini sono come le api: preziosi, da proteggere, da difendere. E sono il nostro futuro, proprio come le api sono indispensabili alla sopravvivenza della biodiversità. Sono due mondi che si incontrano, perché è a partire dai bambini di oggi che si possono mettere le basi per un futuro migliore attraverso un agire sostenibile. Sempre insieme, per la difesa della biodiversità.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.