CONDIVIDI
Finalisti: Concerti di Capodanno Sardegna 2025

Concerti di Capodanno Sardegna 2025

Premi
Special Star per il Soundtrack

Il premio Special Star per il Soundtrack fa parte delle prestigiose Special Stars assegnate da Mediastars, il riconoscimento tecnico della pubblicità italiana. Le Special Stars sono conferite ai professionisti tecnici che eccellono in specifiche aree di specializzazione all’interno di ogni sezione del premio.

Questi riconoscimenti sono riservati ai talenti che hanno ottenuto i punteggi più alti nelle votazioni tecniche effettuate dalle giurie specializzate. Il premio Special Star per il Soundtrack celebra i migliori tecnici del suono che contribuiscono con la loro maestria alla creazione di colonne sonore eccezionali per campagne pubblicitarie, film promozionali e contenuti multimediali.

Il premio consiste in un prestigioso diploma cartaceo, accompagnato dalla pubblicazione della foto e della biografia del vincitore nell’albo d’oro dei migliori professionisti dell’anno, incluso nell’Annual cartaceo di Mediastars. Questo riconoscimento non solo onora il talento individuale ma rappresenta anche un importante contributo alla carriera, sottolineando l’eccellenza tecnica nel campo della comunicazione pubblicitaria.

Con la Special Star per il Soundtrack, Mediastars continua a promuovere e celebrare la qualità e l’innovazione nel settore della pubblicità italiana.

Mostra
Credits
Progetto: Concerti di Capodanno Sardegna 2025
Utente: Sardegna Turismo (Assessorato turismo artigianato e commercio Regione Sardegna)
Agenzia: Go to net
Casa di Produzione: Go to net studios
Casa di Post-Produzione: Go to net
Direzione Creativa: Mario Giua Marassi
Art Direction: Mario Giua Marassi e Andrea Garau
Copy: Mario Giua Marassi
Regia: Mario Giua Marassi
Direzione Fotografia: Mario Giua Marassi
Montaggio: Mario Giua Marassi
Color Grading: Mario Giua Marassi
Colonna Sonora/Jingle: Mario Giua Marassi
Interpreti/Doppiaggio/Speaker: Mauro Massa
Descrizione
L’idea proposta vuole raccontare la Sardegna come incarnazione stessa della festa: luci, colori e suoni iconici dell’Isola si fondono e si sovrappongono a quelli di un concerto, andando a raccontare così un’immersione metaforica di celebrazione del Nuovo Anno.

Così, per esempio, ecco i suoni unici delle pietre sonanti di Pinuccio Sciola (artista sardo di fama mondiale) che vibrano rieccheggiano fino al mare dove due ragazze, goliardicamente, si tuffano con il cappellino di babbo natale nel mare di Sardegna e metaforicamente nella notte; i movimenti ritmici di un Mamuthone si accostano visivamente alla percussione di una batteria che scatena le onde che s’innalzano sulla battigia rocciosa; il nuraghe millenario sotto un cielo di stelle come le tante luci dei cellulari accese durante il concerto; i petali lanciati in aria da due donne in costume della tradizione ricadono come coriandoli sulla folla festosa al concerto.

Tutti gli elementi iconici e identitari della Sardegna, simbolo di ospitalità, sono veicolati attraverso immagini che incarnano la natura, la cultura, l’arte, la tradizione, non solo caratterizzate dal principio di unicità identitaria ma rispecchianti il tema della musica e della festa. Le Icone protagoniste compartecipano all’unisono alla creazione dei suoni che arricchiscono la versione musicale originale, impreziosendola con il soul made in Sardinia, diventando quindi “tutta un’altra musica” giocando con l’espressione idiomatica che indica anche una migliore destinazione rispetto alle altre. La Sardegna non solo accoglie, ma “duetta” interamente con gli artisti e il pubblico che ospita.

Nel medley elaborato ad hoc è, infatti, il pubblico dei concerti a cantare. Soni i cori della folla ad accompagnare lo spettatore tra i ritornelli famosi dei pezzi più iconici di alcuni degli artisti che si esibiranno nelle piazze sarde. Questo per ottenere l’immedesimazione dello spettatore come anticipazione dell’esperienza offerta. Lo Spot è così raccontato dal punto di vista dell’ospite richiamato a passare un “meraviglioso” Capodanno in Sardegna, come suggerisce in chiusura il coro del famoso brano dei Negroamaro.

Concerti di Capodanno in Sardegna: tutta un’altra musica!
24°
Posizione
XXIX Edizione
2025
Ha partecipato in
AREA
Audio e video
SEZIONE
Televisione e cinema
CATEGORIA
Prodotto
Agenzia
Go to net
CREATIVITÀ ITALIANA PER FILM ISPIRATORI. Go To Net è una pluripremiata agenzia indipendente di pubblicità e design, società di produzione e post-produzione di spot pubblicitari e agenzia di web design. Il direttore creativo, artista visivo e regista Mario Giua Marassi ha fondato l'agenzia, in Sardeg...
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione