Una finestra è un oggetto: decorativo, resistente, sicuro, da vendere o pubblicizzare. E anche se puntano su proprietà meccaniche o qualità estetiche, i marchi di serramenti trattano i loro prodotti sempre allo stesso modo, come oggetti. Ma non QFORT, che per distinguere le sue finestre sperimenta un altro approccio: non commerciale, ma narrativo. Oltre la solita retorica dell’oggetto, con una metamorfosi che trasforma le finestre in autentici soggetti.
Soggetti di una storia, intitolata Elementi: un’avventura fotografica che si svolge in sei capitoli, con una serie di scatti dove le finestre di QFORT affrontano le forze della natura, dando prova della resistenza che le caratterizza – come suggerisce il pay-off del brand, Progettato per resistere.
A temperature roventi tra le fiamme del fuoco, alla prova della pressione dei fondali marini, a mezz’aria sulle cime di una montagna. Come gli eroi di un’avventura appassionante, protagonisti impavidi che affrontano ogni sfida, le finestre di Elementi vincono le forze naturali, al punto di armonizzarsi perfettamente con esse. Come se si trovassero a proprio agio, a casa loro – da cui il body copy della campagna: Perché la tua casa è il nostro elemento.
Una storia vera, come vera è la resistenza delle finestre, raccontata dall’occhio dell’obiettivo che le incornicia nel setting suggestivo di una cima innevata, di una piscina sotterranea, di un hangar semi abbandonato. Creando una campagna di taglio artistico, senza sconfinare nella fiction degli effetti speciali, per proporre la campagna su riviste e testate del settore luxury e design: AD Millionaire, Vanity Fair, Gentleman tra le varie.
E oltre alla stampa, canale principale per la diffusione di Elementi, la campagna ha avuto una risonanza anche online: sui canali social di QFORT, dove sono stati condivisi i backstage degli scatti. La storia dietro ai riflettori, vera anch’essa, dell’avventura di caricare una finestra in alta quota e sospenderla sul manto nevoso di una cresta, come nello scatto Aria.