CONDIVIDI
Finalisti: La vita chiede tanto

La vita chiede tanto

Premi
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Credits
Progetto: La vita chiede tanto
Utente: BBVA
Agenzia: Accenture Song
Casa di Produzione: La Joya
Casa di Post-Produzione: Free Your Mind
Direzione Creativa: Juan Silva e David Ballester
Art Direction: Andrea Bas
Copy: Emilio Franquelo
Regia: Toño Mayor
Direzione Fotografia: Daniel Meré
Montaggio: Francisco Insua
Color Grading: Susana Ojea
Interpreti: Oscar Claros
Speaker: Marco Ricci
Descrizione
BBVA continua a consolidare la sua presenza in Italia come banca 100% digitale, distinguendosi per la capacità di rendere le finanze personali semplici e accessibili. Con la campagna “La vita chiede tanto, il Conto BBVA non chiede niente,” BBVA ha voluto reinterpretare le relazioni tradizionali tra banca e cliente, superando il classico schema del ‘dare per ricevere’: i clienti guadagnano senza dover fare nulla. Questa filosofia si traduce in un conto corrente unico, che offre il 3,5% di remunerazione e il 3,5% di cashback per i primi sei mesi, senza vincoli come domiciliazione stipendio, saldo minimo o permanenza.

La campagna si basa sull’insight che la vita quotidiana è piena di richieste e preoccupazioni, e i tradizionali rapporti con le banche spesso aggiungono ulteriore stress. BBVA, invece, si pone come un alleato che dà valore ai suoi clienti senza chiedere nulla in cambio. Da questa idea nasce un concept creativo che combina empatia e leggerezza, affrontando temi complessi come le finanze con un approccio umano e un tono umoristico autentico, lontano dai cliché.

La strategia multicanale ha permesso di amplificare questo messaggio attraverso spot TV, contenuti digitali e social media, campagne display su Amazon, programmatic e Google Ads. Ogni elemento è stato studiato per trasmettere un messaggio di semplicità e vicinanza, rafforzando la percezione di BBVA come banca che semplifica e migliora la vita quotidiana dei suoi clienti. Durante le tre settimane di lancio della campagna il livello di awareness del marchio è cresciuto del 34%, consolidando ulteriormente il suo posizionamento come punto di riferimento per il daily banking in Italia.

“La vita chiede tanto, il Conto BBVA non chiede niente” è una campagna che ha saputo combinare emozione, semplicità e innovazione, dimostrando come BBVA possa essere una presenza affidabile e rassicurante nel quotidiano dei suoi clienti.
10°
Posizione
XXIX Edizione
2025
Ha partecipato in
AREA
Audio e video
SEZIONE
Televisione e cinema
CATEGORIA
Prodotto
Agenzia
Accenture Madrid
Accenture es una compañía líder mundial en servicios profesionales que ayuda a las principales empresas, gobiernos y otras organizaciones del mundo a construir su núcleo digital, optimizar sus operaciones, acelerar el crecimiento de los ingresos y mejorar los servicios al ciudadano, creando valor ta...
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione