CONDIVIDI
Finalisti: Linea Vintage

Linea Vintage

Premi
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Credits

Progetto: Linea Vintage
Utente: Quaglia – antica Distilleria dal 1890
Agenzia: Undesign
Direzione Creativa: Michele Bortolami e Tommaso Delmastro
Art Direction: Elisabetta Azzalini
Graphic Design: Elisabetta Azzalini, Silvia Carbone e Svyat Sudakov
Fotografia: Alessandro Lercara

Descrizione

Autenticità, tradizione e attenzione alla materia prima: il restyling della Linea Vintage di Quaglia – Antica distilleria dal 1890, esalta questi valori, riportando il brand alle sue origini attraverso un linguaggio visivo rinnovato che unisce classicità e contemporaneità. Ogni elemento grafico è stato ridotto all’essenziale per dare centralità al prodotto e alla sua storia, con un design che si distingue per equilibrio ed eleganza.

Le nuove etichette valorizzano i colori naturali dei liquori con tonalità intense che ne amplificano l’identità visiva. Le illustrazioni, ispirate alle tavole botaniche illustrate di fine 800, omaggiano la tradizione erboristica e la ricerca artigianale che caratterizzano la distilleria. La firma del Mastro Distillatore Carlo Quaglia diventa un segno distintivo di qualità, sottolineando il legame tra passato e presente.

Questo restyling, parte integrante della più ampia operazione di rebranding della distilleria, ridefinisce l’identità della Linea Vintage, rendendola ancora più iconica e riconoscibile, pur mantenendo intatta la sua anima storica.

25°
Posizione
XXIX Edizione
2025
Ha partecipato in
AREA
Corporate Pack e Promo
SEZIONE
Packaging design
CATEGORIA
Restyling
Agenzia
Undesign
We founded Undesign in 2003. We design identities: that is our job. Identity is the outward expression of a brand or a company: it includes everything, from the name to the symbol, from the visual aspects to the verbal ones. It is made up of all the elements which combine to create a strong personal...
Credit
Tommaso Delmastro
Co-Founder
Undesign

Dopo aver collaborato con il gruppo Missoni alla realizzazione della mostra antologica dedicata al brand Kaleidoscopio Missoni, fonda con Michele Bortolami l’agenzia Undesign, in cui si occupa di sviluppare progetti di branding ed editoria customizzata per aziende, istituzioni, editori e fondazioni bancarie. Enel, Gruppo Atlantia, Philips, Slow Food, Feltrinelli, Mondadori, Garzanti, Compagnia di San Paolo, Milano Design Week, Esperienza Italia 150, Il Sole 24 Ore, Regione Piemonte, sono alcuni dei clienti per cui ha sviluppato progetti di comunicazione con Undesign.

Ha collaborato e collabora con diverse scuole e università comeil Politecnico di Torino, l’Istituto Europeo di Design di Torino, di cui è stato vicedirettore, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, l’Università degli Studi di Perugia, in qualità̀ di docente titolare di corsi e workshop.

Selezionatio Stack Award 2017 e XXIII Compasso d’Oro, è presente con i lavori sviluppati da Undesign in numerose mostre e pubblicazioni che approfondiscono i temi della progettazione grafica e del design della comunicazione, in Italia e all’estero.

Mostra di più
Michele Bortolami
Co-Founder
Undesign

Fonda e dirige dal 2003 a Torino l’agenzia di comunicazione Undesign con successo insieme a Tommaso Delmastro. Lavorando sull’interrelazione tra design e branding supporta le aziende, enti ed editori a costruire e migliorare la propria comunicazione, offline e online da oltre quindici anni. Enel, Slow Food, Autostrade per l’Italia, Diasorin, Panerai, Il Sole 24 Ore, Philips, Codice Edizioni, Regione Piemonte, Comitato Esperienza Italia 150, Word Design Organization hanno rappresentato alcune delle esperienze professionali più̀ importanti in cui focalizzare l’attenzione sulle relazioni strategiche tra design, comunicazione e marketing. Crede nella formazione e nella diffusione della cultura del progetto collaborando con accademie ed università̀ come il Politecnico di Torino, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, l’Università degli Studi di Perugia, in qualità di docente titolare di corsi e workshop. Coordina dal 2014 il corso di laurea triennale in Graphic Design dello IED di Torino.

Selezionato per il XXIII Compasso d’Oro, e finalista agli European Design Awards è presente con i lavori sviluppati da Undesign in numerose mostre e pubblicazioni che approfondiscono i temi della progettazione grafica e del design della comunicazione, in Italia e all’estero.

Mostra di più

Carioca Plus

Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione