Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Progetto: Passpartù – Gioco
Utente: Altroconsumo
Agenzia: Carmi e Ubertis Milano
Direzione Creativa: Francesca Labrini
Art Direction: Yuan Yuan Li
Copy: Michele Tosi, Riccardo Toniutti e Serena Cappellin
Brief
Altroconsumo nel 2023 ha deciso di lanciare un nuovo servizio, dedicato a chi vende e acquista casa: un assistente speciale in grado di affiancare le persone lungo il percorso per evitare errori e facilitare il processo di compravendita.
Soluzione
Carmi e Ubertis ha affiancato il cliente sin dai primi passi, dando un nome a questo servizio e conferendogli una nuova veste grafica, a partire dal logo fino ad arrivare al nuovo linguaggio visivo.
Nasce così Passpartù, come naming, identità visiva e linguaggio derivato. Sono stati sviluppati tutti i materiali di comunicazione, le linee guida generali del brand e una campagna nei vagoni della metropolitana della città di Milano.
Francesca Labrini è una creativa poliedrica e raffinata, capace di coniugare visione artistica e pensiero sistemico. Ha una conoscenza profonda dei materiali cartacei e delle tecniche di stampa, che le consente di trasformare ogni progetto in un’esperienza tattile e sensoriale. Specializzata in identità visiva, packaging e comunicazione strategica, guida con sicurezza processi articolati grazie a un forte orientamento al dettaglio e una grande capacità di sintesi. Insegna e apprende con pari entusiasmo, valorizzando sia le tecniche tradizionali sia le potenzialità delle nuove tecnologie, inclusa l’intelligenza artificiale. Il suo approccio è sempre collaborativo, rigoroso e ispirato dalla cultura del progetto.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.