Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Stampa” celebra la maestria nella realizzazione di materiali stampati che eccellono in creatività, design e impatto comunicativo. Questa categoria riconosce annunci pubblicitari, brochure, manifesti, report aziendali e altri materiali stampati che si distinguono per l’originalità del concetto, l’eccellenza nella progettazione grafica e la capacità di trasmettere messaggi potenti ed efficaci.
I criteri di valutazione si concentrano sulla qualità della creatività visiva, l’efficacia del messaggio, l’innovazione nel design e l’uso sapiente di tipografia, immagini e layout per creare composizioni che catturano l’attenzione e comunicano in modo chiaro e coinvolgente con il pubblico.
Attraverso questo premio, il Premio Mediastar vuole evidenziare l’importanza della stampa come mezzo di comunicazione fondamentale che, nonostante l’avanzamento digitale, continua a offrire un valore unico e tangibile nella connessione tra marche e persone. Il vincitore di questa categoria rappresenta l’eccellenza nel campo della stampa, dimostrando come la creatività e la progettazione grafica possano essere elevate a forme d’arte che ispirano e informano.
Progetto: Pêt à Porter
Utente: So Cute
Agenzia: Mynd
Direzione Creativa: Roberto Ferrario
Art Direction: Leonardo Luzzi
Copy: Silvia Maria Sardi
Elaborazione Digitale: Leonardo Luzzi
La Campagna “Pêt-à-Porter”, ideata per la Luxury Pet Boutique SoCute, ha l’obiettivo di elevare il concetto di moda per animali domestici, creando una strategia di brand awareness che rifletta l’esclusività del marchio e la sua missione: non vestire semplicemente gli animali, ma celebrare la loro unicità, proprio come accade nel mondo della moda per gli esseri umani.
Partendo dal brief, che richiedeva di valorizzare il lusso per gli amici a quattro zampe, è stato ideato un format creativo che richiamasse i codici comunicativi tipici dell’alta moda, oltre ad un concept che giocasse con i nomi dei grandi brand di lusso, reinterpretandoli “in chiave pet”. Nascono così “Pucci”, “Canel” e “Miao Miao”, solo alcuni esempi delle creatività sviluppate con copy, font e cromie che rispecchiano il linguaggio dei luxury brand, producendo un risultato sofisticato e divertente allo stesso tempo.
Il progetto visivo ha visto l’impiego dell’intelligenza artificiale, che ha permesso di creare immagini digitali in cui cani e gatti – gli animali domestici più amati dagli italiani –, indossano abiti e accessori di alta moda, ispirati agli stilisti più prestigiosi.
La Campagna, veicolata con materiali stampa e sul web, punta a far conoscere SoCute e la sua offerta esclusiva a un pubblico sempre più ampio, dando visibilità al marchio e al fatto che anche gli animali meritano di essere riconosciuti e celebrati per la loro unicità.
I risultati ottenuti dalla Campagna:
• +52% di traffico sullo store online;
• +200% di fatturato rispetto al periodo precedente.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.