I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Progetto: Quando sei alla guida tutto può aspettare
Utente: Anas
Gruppo FS
Giuseppe Inchingolo: Chief Corporate Affairs and Communication Officer
Riccardo Corsini: Responsabile Advertising, Brand Strategy e Digital Communication
Cristina Poggi: Responsabile Advertising
ANAS
Marco Ludovico: Direttore Comunicazione
Massimo Carlini: Responsabile Advertising, Brand Strategy e Digital Communication
Roberto Scorpio: Responsabile Advertising & Brand Identity
Agenzia: Hdra Adv e Digital
Direzione Creativa: Cristiana Guidi e Emiliano Antonetti
Art Direction: Laura Taddeo
Copy: Emiliano Antonetti
Casa di Produzione: Maestro Production
Casa di Post Produzione: Maestro Production
Regia: YouNuts!
Montaggio: Gianluca Conca
Color Grading: Alessandro Rocchi
Interpretazione: Vincenzo Schettini Ruben Bondì Iris De Domenico
Speaker: Ivano Pelizzoni
Con l’avvento dell’era digitale siamo costantemente immersi in stimoli visivi e messaggi che competono per la nostra attenzione. Tuttavia, c’è un momento in cui tutto ciò deve passare in secondo piano: quando siamo al volante. È questo il cuore del nuovo spot della Campagna “Guida e Basta” dedicata ai rischi che derivano dalla distrazione, dall’abuso di alcol, dall’assunzione di sostanze stupefacenti, dalle cattive abitudini alla guida e dal mancato rispetto delle regole del codice della strada.
Comunicare dall’alto verso il basso, dicendo cosa è giusto e cosa è sbagliato, è un approccio superato che risulta poco utile. Porsi come adulto che ammonisce un generico «giovane» è respingente. La maggior parte delle persone sa cosa bisognerebbe fare, il punto è far passare il messaggio in modo naturale e quotidiano, far sì che il pubblico sposi e condivida quella narrazione.
In Italia gli incidenti stradali continuano ad essere un fenomeno di grande rilievo sociale, con numeri sempre crescenti di vittime. La distrazione è uno dei rischi maggiori, in particolar modo l’utilizzo dei device durante la guida: cercare un numero in rubrica equivale a 8 secondi di distrazione ed è come percorrere 111 metri a occhi chiusi. Per questo la campagna Anas focalizza l’attenzione sull’uso dei device tecnologici durante la guida. Lo fa usando un tono diverso dal passato, mai accusatorio e didascalico, apparentemente leggero, mostrando il comportamento virtuoso, anziché quello sbagliato.
TARGET
18-34
OBIETTIVI
Un impegno concreto nella promozione di comportamenti responsabili e nel miglioramento della cultura della sicurezza stradale. L’obiettivo è chiaro: ridurre gli incidenti e salvare vite umane, attraverso un cambiamento culturale che comincia con piccoli gesti di attenzione e rispetto delle norme.
CONTENUTO DELLO SPOT
Lo spot vede come protagonisti tre influencer: Vincenzo Schettini (La Fisica che ci Piace), Ruben Bondì (Cucina con Ruben) e Iris Di Domenico (Sono sempre Iris), ripresi mentre stanno per iniziare un video. Ma subito la loro azione rimane in stand-by. Ferma, bloccata, immobile. Nella seconda scena una ragazza ha appena parcheggiato: sgancia la cintura di sicurezza, esce e chiude l’auto con il telecomando, prende il cellulare dalla borsa, lo sblocca e comincia a guardarlo. In quel momento l’azione dei tre influencer si anima, riprende vita e si muove. Lo slogan “Quando sei alla guida tutto può aspettare” incarna non solo un monito, ma una vera e propria call to action per tutti i conducenti. La raccomandazione è chiara e inequivocabile: niente può giustificare distrazioni, comportamenti rischiosi o il mancato rispetto delle regole del Codice della Strada. Un messaggio credibile e autorevole, perché arriva da chi ha fatto della propria esposizione e della condivisione una professione.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.