CONDIVIDI
Finalisti: Quando sei alla guida tutto può aspettare

Quando sei alla guida tutto può aspettare

Premi
Primo Classificato No Profit

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Credits

Progetto: Quando sei alla guida tutto può aspettare
Utente: Anas

Gruppo FS
Giuseppe Inchingolo: Chief Corporate Affairs and Communication Officer
Riccardo Corsini: Responsabile Advertising, Brand Strategy e Digital Communication
Cristina Poggi: Responsabile Advertising

ANAS
Marco Ludovico: Direttore Comunicazione
Massimo Carlini: Responsabile Advertising, Brand Strategy e Digital Communication
Roberto Scorpio: Responsabile Advertising & Brand Identity

Agenzia: Hdra Adv e Digital
Direzione Creativa: Cristiana Guidi e Emiliano Antonetti
Art Direction: Laura Taddeo
Copy: Emiliano Antonetti
Casa di Produzione: Maestro Production
Casa di Post Produzione: Maestro Production
Regia: YouNuts!
Montaggio: Gianluca Conca
Color Grading: Alessandro Rocchi
Interpretazione: Vincenzo Schettini Ruben Bondì Iris De Domenico
Speaker: Ivano Pelizzoni

 

 

Descrizione

Con l’avvento dell’era digitale siamo costantemente immersi in stimoli visivi e messaggi che competono per la nostra attenzione. Tuttavia, c’è un momento in cui tutto ciò deve passare in secondo piano: quando siamo al volante. È questo il cuore del nuovo spot della Campagna “Guida e Basta” dedicata ai rischi che derivano dalla distrazione, dall’abuso di alcol, dall’assunzione di sostanze stupefacenti, dalle cattive abitudini alla guida e dal mancato rispetto delle regole del codice della strada.

Comunicare dall’alto verso il basso, dicendo cosa è giusto e cosa è sbagliato, è un approccio superato che risulta poco utile. Porsi come adulto che ammonisce un generico «giovane» è respingente. La maggior parte delle persone sa cosa bisognerebbe fare, il punto è far passare il messaggio in modo naturale e quotidiano, far sì che il pubblico sposi e condivida quella narrazione.

In Italia gli incidenti stradali continuano ad essere un fenomeno di grande rilievo sociale, con numeri sempre crescenti di vittime. La distrazione è uno dei rischi maggiori, in particolar modo l’utilizzo dei device durante la guida: cercare un numero in rubrica equivale a 8 secondi di distrazione ed è come percorrere 111 metri a occhi chiusi. Per questo la campagna Anas focalizza l’attenzione sull’uso dei device tecnologici durante la guida. Lo fa usando un tono diverso dal passato, mai accusatorio e didascalico, apparentemente leggero, mostrando il comportamento virtuoso, anziché quello sbagliato.

TARGET
18-34

OBIETTIVI
Un impegno concreto nella promozione di comportamenti responsabili e nel miglioramento della cultura della sicurezza stradale. L’obiettivo è chiaro: ridurre gli incidenti e salvare vite umane, attraverso un cambiamento culturale che comincia con piccoli gesti di attenzione e rispetto delle norme.

CONTENUTO DELLO SPOT
Lo spot vede come protagonisti tre influencer: Vincenzo Schettini (La Fisica che ci Piace), Ruben Bondì (Cucina con Ruben) e Iris Di Domenico (Sono sempre Iris), ripresi mentre stanno per iniziare un video. Ma subito la loro azione rimane in stand-by. Ferma, bloccata, immobile. Nella seconda scena una ragazza ha appena parcheggiato: sgancia la cintura di sicurezza, esce e chiude l’auto con il telecomando, prende il cellulare dalla borsa, lo sblocca e comincia a guardarlo. In quel momento l’azione dei tre influencer si anima, riprende vita e si muove. Lo slogan “Quando sei alla guida tutto può aspettare” incarna non solo un monito, ma una vera e propria call to action per tutti i conducenti. La raccomandazione è chiara e inequivocabile: niente può giustificare distrazioni, comportamenti rischiosi o il mancato rispetto delle regole del Codice della Strada. Un messaggio credibile e autorevole, perché arriva da chi ha fatto della propria esposizione e della condivisione una professione.

Posizione
XXIX Edizione
2025
Ha partecipato in
AREA
Audio e video
SEZIONE
Televisione e cinema
CATEGORIA
No Profit
Agenzia
ANAS
  Progettiamo, costruiamo e manteniamo efficienti le strade del nostro Paese, con attenzione alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica per la mobilità del futuro. Da quasi un secolo, accompagniamo lo sviluppo economico e sociale del territorio, collegando città e località da nord a sud d...
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione