Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Advertising Online” celebra le campagne pubblicitarie digitali che hanno dimostrato un’eccezionale capacità di coinvolgere il pubblico, innovare nel campo dell’advertising online e ottenere risultati significativi, posizionandosi subito dietro al primo classificato. Questo riconoscimento è rivolto a quelle iniziative di marketing digitale – dai social media ai banner, dal video advertising al search engine marketing – che si distinguono per creatività, strategia e impatto sul target di riferimento.
I criteri di valutazione si concentrano sull’originalità delle idee, l’efficacia nella comunicazione del messaggio di marca, l’uso innovativo delle piattaforme digitali e la capacità di misurare il successo attraverso metriche concrete. Un’attenzione particolare è rivolta alle campagne che riescono a creare un legame autentico con gli utenti, sfruttando la tecnologia per personalizzare l’esperienza pubblicitaria e aumentare l’engagement.
Questo premio sottolinea l’importanza di adattarsi e innovare nell’ecosistema digitale in continua evoluzione, riconoscendo le campagne che non solo raggiungono ma superano gli obiettivi di marketing, stabilendo nuovi standard di eccellenza nell’advertising online. Il Secondo Classificato in questa categoria rappresenta un’eccellenza nell’advertising digitale, dimostrando come la creatività e l’analisi possano confluire in campagne di successo che lasciano un’impronta duratura.
Progetto: RUFA Orientamento
Utente: RUFA – Rome University of Fine Arts
Agenzia: No Agency Marketing & Communication
Direzione Creativa: Vanessa Vidale
Concept Design: Valentina Maran
Graphic Design: Luca Schiavo
Social Media Strategist: Cecilia Baldelli
Capita di essere indecisi, soprattutto quando si è giovani. Capita di non sapere come approcciare il futuro, quale scelta possa essere la migliore, soprattutto se si sta per intraprendere una strada che ha a che fare con l’arte e l’espressione di sé. Rufa, ROME UNIVERSITY OF FINE ARTS, ha intercettato i dubbi dei giovani e ci ha chiesto una campagna di orientamento alle arti per aiutarli a schiarirsi le idee.
L’idea: abbiamo dato forma alla confusione e abbiamo portato i giovani a fare un test di orientamento che li facilitasse nel capire quale percorso fosse più adatto a loro. Abbiamo creato una campagna online che li ha fatti atterrare su una landing page tematica e qui un test a domande li ha man mano guidati alla soluzione. Un test fatto ad arte. Abbiamo invitato i giovani che non sapevano dove sbattere la testa a farlo nel nostro test. Abbiamo pianificato la campagna su Tik Tok, IG e FB.
I risultati sono stati:
– 39.023 click
– 7.690.680 impression
– 9287 visualizzazioni del test
– CPM: 0,54€ TikTok – 0,91€ Meta
Insomma: da confusi a decisi nello spazio di un click.
Luca Schiavo si gira solo se lo chiamate “Kino”. È Art Director, new trend specialist e co-founder di NoAgency, l’agenzia liquida.
Vanta una quantità importante di premi Mediastar conquistati nel giro di un paio di anni.
In NoAgency ci piace definirlo creativo col senso del ritmo anche perché è ballerino e insegnante di Hip Hop.
Per non farsi mancare nulla ha anche un cane, una fidanzata e un brand di abbigliamento streetwear. Il ragazzo sa anche cucire, in barba agli stereotipi di genere.
All’urlo di “Ce l’abbiamo solo Noi. Anzi, NoA” in NoAgency ce lo teniamo stretto stretto perché nel nostro team è fondamentale. Dite tutti insieme “Ciao Kino!”
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.