Progetto: Schär Sustainability
Utente: Schär
Agenzia: Artefice Group
Direzione Creativa: Tommaso Terruzzi
Direzione della Fotografia: Federico Epis
Animazione: Davide Pagliardini
Schär: seeding a better world. La nuova linea Master Baker del pane più amato, per un futuro migliore.
Obiettivo
Schär, leader mondiale nella produzione di prodotti senza glutine, ha ridotto l’uso di imballaggi in plastica nella gamma dei prodotti Master Baker, una delle linee di prodotto più vendute all’interno del portafoglio Schär.
Il team di ricerca è riuscito a ridurre di oltre un terzo la quantità di imballaggi in plastica: l’eliminazione del vassoio di plastica ha permesso di ridurre le dimensioni complessive della confezione, ottenendo una riduzione totale del 38% della plastica utilizzata della singola confezione.
Il nuovo packaging della linea Meisterbäcker riduce il consumo di imballaggi in plastica di un incredibile 15% all’anno.
Oltre a ridurre la plastica, l’adattamento del packaging migliora la sostenibilità in un’altra area chiave dell’azienda: la logistica. Grazie alle dimensioni ridotte della confezione, sono in grado di trasportare il 30% in più di pani in un unico viaggio. Ciò significa una riduzione del numero di camion per trasportare le pagnotte Mastro Panettiere in tutto il mondo, riducendo l’impronta di carbonio: circa 778 camion e 580.737 km risparmiati all’anno (dati basati sulle previsioni di vendita 2023).
Strategia
Lo studio e la realizzazione di questo video si colloca all’interno di un piano integrato di attività che Schär sta realizzando sui temi della sostenibilità, per creare un futuro migliore per le persone, le comunità e il pianeta. E che riflette gli obiettivi della marca e della sua promessa: seeding a better world, one pack at a time. L’obiettivo finale è ridurre del 25% l’uso di materiali plastici negli imballaggi dei prodotti entro la fine del 2024.
Il video istituzionale descrive, con un linguaggio pop e metaforico, la riduzione dell’utilizzo della plastica per gli imballi, e la transizione verso materiali di imballaggio completamente riciclabili, riciclati o compostabili, senza dover mai rinunciare alla qualità del prodotto.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.