Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Televisione e Cinema” onora le produzioni che si sono distinte per eccellenza nella narrazione, qualità della produzione e originalità, rappresentando il meglio del panorama audiovisivo dopo il vincitore della categoria. Questo riconoscimento celebra film, serie televisive, documentari e spot pubblicitari che hanno lasciato un’impronta indelebile grazie alla loro capacità di coinvolgere emotivamente il pubblico, alla maestria tecnica e alla visione artistica.
I criteri di valutazione includono l’originalità del soggetto, l’eccellenza nella regia, nella sceneggiatura, nella fotografia, nel montaggio e negli effetti speciali, oltre all’abilità di raccontare storie che risuonano con il pubblico a livello globale. Una particolare attenzione è rivolta alle produzioni che hanno saputo sfruttare al meglio il medium per trasmettere messaggi potenti, stimolare la riflessione o semplicemente intrattenere con un alto livello di qualità.
Con questo premio, il Premio Mediastar vuole riconoscere il valore delle produzioni televisive e cinematografiche che, pur non avendo conquistato la prima posizione, hanno dimostrato un impegno eccezionale verso l’innovazione narrativa e tecnica, stabilendo nuovi standard di eccellenza e arricchendo il panorama culturale con le loro visioni uniche.
Progetto: Pop Caffè – Una pausa è pausa
Utente: Pop Caffè
Agenzia: Just Maria
Casa di Produzione: Just Maria
Casa di Post-Produzione: Just Maria
Direzione Creativa: Alessandro Albanese e Carlo Loforti
Art Direction: Alessandro Albanese e Carlo Loforti
Copy: Alessandro Albanese e Carlo Loforti
Regia: Alessandro Albanese e Carlo Loforti
Direzione Fotografia: Gabriele De Palo
Color Grading: Diego La Rosa
Interpreti/Doppiaggio/Speaker: Maurizio Bologna e Luca Di Giovanni
Pop Caffè riscrive il concetto di pausa pubblicitaria trasformandolo in un’esperienza che rompe la quarta parete, invitando il pubblico a rallentare e godersi un vero break dalla frenesia quotidiana e dalla sovrastimolazione dei media.
Con una narrazione teatrale e grottesca, la campagna celebra il momento del caffè come un rito essenziale della cultura italiana, un attimo di calma e piacere che merita di essere vissuto a pieno.
Lo spot TV si trasforma così in un invito a interrompere la frenesia per godersi un momento di break insieme al brand. Con uno stile ironico e teatrale, racconta la pausa in senso letterale, esaltandone la bellezza attraverso il dialogo surreale tra due attori. Uno di loro, intento a gustare il caffè, si immerge completamente nel suo momento, bloccando ogni tentativo dell’altro di riportarlo “alla realtà” dello spot pubblicitario.
Questo scambio, ironico e metanarrativo, diventa il simbolo dell’essenza del messaggio: “Una pausa è una pausa con Pop Caffè. Letteralmente” In questo modo il caffè diventa il simbolo di un lusso moderno: fermarsi, respirare e vivere l’attimo.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.