CONDIVIDI
Finalisti: Teatro Regio Torino – A new identity

Teatro Regio Torino – A new identity

Premi
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Primo classificato sezione Corporate Identity

Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Corporate Identity” onora l’eccellenza nella creazione o nel rinnovamento dell’identità aziendale, riconoscendo i progetti che si distinguono per creatività, coerenza e impatto comunicativo. Questa categoria celebra le strategie di branding che efficacemente comunicano la visione, i valori e la personalità del brand attraverso un’identità visiva distintiva e coesa.

I criteri di valutazione si focalizzano sull’originalità del design, la coerenza applicativa su diversi supporti, l’efficacia nella comunicazione del messaggio del brand e l’impatto sul target di riferimento. Un’attenzione particolare è rivolta alla capacità di creare un’identità visiva che sia al tempo stesso innovativa, riconoscibile e capace di stabilire un legame emotivo con il pubblico.

Attraverso questo premio, Mediastar intende evidenziare l’importanza di un’identità aziendale ben definita come strumento fondamentale per il posizionamento del brand nel mercato e per la costruzione di una relazione solida e duratura con i clienti. Il vincitore dimostra un approccio eccellente nel trasmettere i valori e l’essenza del brand, stabilendo nuovi standard di eccellenza nel campo del corporate branding.

Mostra
Special Star per l’Art Direction
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Credits

Progetto: Teatro Regio Torino – A new identity
Utente: Teatro Regio Torino
Agenzia: Undesign
Direzione Creativa: Michele Bortolami e Tommaso Delmastro
Art Direction: Elisabetta Azzalini e Lorenzo Ritorto
Graphic Design: Lorenzo Ritorto e Svyat Sudakov
Structural Design: Alice Domenino e Emanuele Maglioli
Fotografia: Federico Cocciro e Lorenzo Ritorto

Descrizione

La stagione 2023/2024 del Teatro Regio Torino ha segnato un momento di svolta nella sua identità visiva, con un nuovo logo e un nuovo branding ispirati all’architettura visionaria di Carlo Mollino. Questa trasformazione, sviluppata da Undesign, reinterpreta l’eredità del teatro proiettandola verso il futuro.

Il nuovo logo, nato da un bozzetto inedito di Mollino per il Foyer del Toro, integra gli ovali, gli specchi e le curve dinamiche che caratterizzano il teatro. La Musa con la lira e il toro danzante simboleggiano il forte legame tra l’Opera e la città di Torino, radicando profondamente questa identità nel territorio e nella tradizione. Oltre al logo, il sistema visivo integrato si sviluppa su più canali, dalla comunicazione cartacea e digitale fino ai programmi di sala e ai materiali promozionali.

La campagna “Amour Toujours”, ideata per la Stagione d’Opera e Balletto 2023/2024, esplora il tema dell’amore in tutte le sue forme, creando un ponte tra Italia, in particolare Torino, e Francia, strizzando l’occhio a un pubblico giovane e internazionale.
Con una tipografia audace, la fotografia evocativa di Federica Cocciro e la direzione creativa di Undesign, la campagna conferisce al Teatro Regio un linguaggio visivo contemporaneo e coinvolgente.

Questo sistema di identità integrata unisce tradizione e innovazione, garantendo la riconoscibilità del Teatro Regio su tutti i canali, fisici e digitali, in maniera coerente e distintiva. Un tributo alla sua storia cinquantennale, questo progetto è un invito a vivere l’Opera nel presente, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

1°
Posizione
XXIX Edizione
2025
Ha partecipato in
AREA
Corporate Pack e Promo
SEZIONE
Corporate identity
CATEGORIA
Visual Identity
Agenzia
Undesign
We founded Undesign in 2003. We design identities: that is our job. Identity is the outward expression of a brand or a company: it includes everything, from the name to the symbol, from the visual aspects to the verbal ones. It is made up of all the elements which combine to create a strong personal...
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione