I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Progetto: The Tabù Store
Utente: Cecos Italia
Agenzia: Just Maria
Direzione Creativa: Alessandro Albanese e Carlo Loforti
Art Direction: Alessandro Albanese e Carlo Loforti
Copy: Alessandro Albanese e Carlo Loforti
Casa di Produzione: Just Maria
Regia: Alessandro Albanese e Carlo Loforti
Direzione della Fotografia: Giuseppe Pignone
Casa di Post Produzione: Just Maria
Montaggio: Andrea Tomarchio
Color Grading: Diego La Rosa
Interpretazione: Naike Anna Silipo e Niccolò Senni
Una coppia su cinque in Italia soffre di infertilità, una percentuale estremamente elevata e sproporzionata rispetto al misero impegno che sia le istituzioni sia i media dedicano all’argomento. Nonostante il crescente numero di persone colpite, giornali e tv continuano a trattare il tema marginalmente, contribuendo al persistere di un tabù sociale e culturale che rende difficile parlarne apertamente.
Per questo Cecos, associazione senza scopo di lucro impegnata neIla lotta contro l’infertilità, intende realizzare una campagna video per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica, ma soprattutto di politica e istituzioni, affinché affrontino finalmente un problema che affligge milioni di italiani e che richiede interventi concreti e campagne informative strutturate. Il modo migliore di liberarsi dei tabù è iniziare a parlarne.
A partire da questo insight, abbiamo creato una campagna a trazione video, generando un contenuto che facesse discutere e parlare di sé. Come? Attraverso la messinscena di uno speciale negozio, un negozio di tabù, in cui i clienti sono liberi di comprare argomenti come incesto, eutanasia, micropenismo, salute mentale.. E persino il tabù dei tabù, l’infertilità. Un piccolo cortometraggio con l’obiettivo di informare e intrattenere sul tema, mostrando quanto le parole e la “conversazione” su un argomento come l’infertilità (ma non solo) siano cruciali per iniziare a sconfiggere le ripercussioni sociali più potenti.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.