Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Progetto: Uno zucchero che crea indipendenza
Utente: Altromercato
Direzione Creativa: Simona Placci
Direzione Operativa: Elisa Costa
Copywriting e Content Editing: Maria Pozzato
Art Direction: Simona Placci
Casa di Produzione: Upset Studios Cinefood
Casa di Post Produzione: Upset Studios Cinefood
Regia: Mattia Alberani
Direzione della Fotografia: Mattia Alberani
Montaggio: Mattia Alberani
Nei Paesi dove viene coltivato, spesso lo zucchero è tutt’altro che dolce. La sua produzione rimanda a situazioni di sfruttamento, dure condizioni di lavoro, paghe molto basse e diritti negati.
Esiste però uno zucchero in grado di rendere liberi e indipendenti i coltivatori. È lo zucchero delle filiere etiche di Altromercato, che rispetta le persone, l’ambiente e chi lo consuma.
Altromercato presenta il doculfilm: “Uno zucchero che crea indipendenza” che vuole raccontare cosa si nasconde realmente dietro ogni singola scelta dei consumatori e che ha come protagonisti i produttori di zucchero della cooperativa Copropap, in Ecuador.
Quando la canna da zucchero è l’unica fonte di reddito e indipendenza per intere comunità, diventa naturale proteggerla con fierezza. Per i contadini di Copropap, cooperativa di agricoltori nel territorio di Pacto, in Ecuador, essere campesinos è motivo d’orgoglio, un tratto d’identità che nemmeno la minaccia di un mercato iniquo e di intermediari senza scrupoli può scalfire. In questo docufilm Altromercato racconta la loro storia prendendo per mano il consumatore per renderlo partecipe dell’impegno e del sacrificio che le comunità dei produttori investono nella realizzazione dello zucchero.
L’obiettivo è far sì che al momento dell’acquisto non sia più possibile ignorare gli effetti della nostra scelta, soprattutto dopo aver dato un volto e una voce a chi da quella scelta dipende, con la sua famiglia e la sua comunità.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.