CONDIVIDI
Finalisti: Viviamo Cilento. Il festival della vita lenta

Viviamo Cilento. Il festival della vita lenta

Premi
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Primo Classificato Eventi

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Credits
Progetto: Viviamo Cilento. Il festival della vita lenta
Utente: Comune di Pollica
Agenzia: Postilla
Direzione Creativa: Mauro Paoletta
Art Direction: Francesco Agresti e Manuele Altieri
Elaborazione Digitale: Simone Scarpa
Descrizione
Il piano di storytelling per l’evento VIVIAMOCILENTO, il festival dedicato alla vita lenta che celebra i ritmi e la cultura del Cilento, organizzato dal Comune di Pollica (SA), si è tradotto in una serie di attività e azioni di comunicazione multicanale, caratterizzate da toni e linguaggi diversificati per dare vita ad una narrazione emozionale e coinvolgente delle esibizioni, degli speech e delle proposte enogastronomiche. La promozione dell’evento si è articolata in un piano di pubblicazioni sui profili social dedicati, affissioni outdoor impreziosite dall’illustrazione del designer Stefano Marra, campagne stampa, attività di guerrilla marketing e iniziative di marketing territoriale partecipativo. Queste ultime hanno visto il coinvolgimento del conduttore radiofonico Pippo Pelo nel ruolo di influencer, che ha interagito direttamente con la cittadinanza, gli artisti e gli ospiti dell’evento. La strategia comunicativa ha permesso non solo di garantire una copertura completa delle attività del festival, ma soprattutto di raccontare un approccio unico alla vita e al tempo, ispirato all’esperienza del vivere lento e coerenti con i ritmi di un territorio simbolo dello stile di vita mediterraneo. Il target, rappresentato da viaggiatori indipendenti di età compresa tra i 25 e i 45 anni, interessati a esperienze autentiche e immerse nella cultura locale, ha potuto trovare nel racconto dell’evento una rappresentazione attrattiva e coinvolgente, perfettamente in linea con le proprie aspettative turistiche.
4°
Posizione
XXIX Edizione
2025
Ha partecipato in
AREA
Corporate Pack e Promo
SEZIONE
Promotions
CATEGORIA
Eventi
Agenzia
Postilla
Siamo specializzati in marketing e comunicazione politica ed istituzionale. Ci unisce un’insana passione per la politica, adottiamo metodologie ed analisi di mercato e socializziamo con le strategie digitali. Produciamo idee, confezioniamo contenuti e ci fidiamo solo ed esclusivamente dei dati.
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione