Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Promotions” riconosce le campagne promozionali che, per la loro notevole creatività e impatto, si sono piazzate subito dopo il primo classificato. Questo premio valorizza le iniziative promozionali che hanno saputo distinguersi attraverso un approccio innovativo, capacità di coinvolgimento del target e realizzazione di risultati significativi nel contesto di mercato di riferimento.
I criteri di selezione comprendono l’originalità dell’idea promozionale, l’efficacia nel raggiungere e superare gli obiettivi prefissati, l’utilizzo creativo dei media e delle tecnologie disponibili, nonché l’abilità nell’incoraggiare la partecipazione attiva del pubblico e nel creare esperienze memorabili per i consumatori.
Con questo riconoscimento, il Premio Mediastar intende mettere in luce l’importanza delle strategie promozionali ben concepite e attuate, che contribuiscono in modo critico al successo commerciale dei brand e alla loro capacità di stabilire connessioni durature con il pubblico. Il secondo classificato in questa categoria dimostra un eccellente livello di competenza nel creare campagne promozionali che non solo attirano l’attenzione, ma generano anche engagement e fedeltà tra i consumatori.
Progetto: Zeroscuse. L’appendialibi
Utente: Mentarossa
Agenzia: Mentarossa
Casa di Produzione: Mentarossa
Casa di Post-Produzione: Mentarossa
Direzione Creativa Aziendale: Martina Pescioli
Art Director di Progetto: Fulvio Farese
Visual: Luca Paolucci e Virginia Imbimbo
Obiettivi
1.Coinvolgere imprese, prospect e clienti reticenti a investire in comunicazione, affidandosi a una creatività crossmediale e un ToV coerente con quello della nostra agenzia.
2.Dare voce a ognuno di essi perché possa raccontare il proprio percorso di crescita e gli obiettivi futuri, mettendo da parte alibi e procrastinazione, semplicemente senza scuse.
Concept
Imprese e professionisti, provenienti da più segmenti di mercato, sono stati coinvolti nella campagna #zeroscuse: un concept nato con l’obiettivo di trasformare gli alibi legati al mondo professionale in rapporti virtuosi attraverso un approccio crossmediale.
La partecipazione di Mentarossa al We Make Future 2024, tenutosi a Bologna dal 13 al 15 giugno, è stata poi l’occasione per progettare un podcast con il medesimo titolo e un’iniziativa di self promotion, che si è sviluppata su più livelli di comunicazione.
Target
L’iniziativa, andando oltre il classico B2B, ha coinvolto tutti i visitatori del WMF, semplici avventori e professionisti, con un occhio di riguardo per questi ultimi.
Strategia
Dal concept #zeroscuse è nato, dunque, l’AppendiAlibi, un espositore cartonato extralarge, esposto in occasione del WMF 2024, sul quale sono stati posizionati gadget brandizzati (foulard, ventagli e cappelli di paglia), aventi ognuno una cartolina personalizzata. Ogni cartolina ha riportato un differente alibi creativo, ossia una “parodia su carta” delle scuse più utilizzate dalle imprese per non scegliere un’agenzia di comunicazione. Inoltre, la presenza sulla cartolina di un QRcode ha permesso l’accesso a una landing page dedicata e la possibilità per tutti di scegliere randomicamente uno fra diversi alibi ideati, creando engagement e favorendo il dialogo tra l’agenzia e il visitatore.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.