La prima giornata di Intersections 2025 si apre con oltre 10.000 presenze e annuncia l’ingresso di ASSIRM tra le associazioni organizzatrici
Milano, 5 novembre 2025 – Si apre con entusiasmo e con oltre 10.000 presenze nella prima giornata la seconda edizione di Intersections. L’evento che anche quest’anno unisce la community della comunicazione, del marketing e della creatività per due giornate di confronto e ispirazione.
Promosso da ADCI – Art Directors Club Italiano, IAB Italia, UNA – Aziende della Comunicazione Unite e UPA – Utenti Pubblicità Associati, Intersections conferma la centralità dell’evento nel promuovere il dialogo e la collaborazione tra i protagonisti della comunicazione e dell’innovazione.
Oggi, nella prima giornata di Intersections, è stato annunciato l’ingresso di ASSIRM – Associazione degli Istituti di Ricerca di Mercato, Sociale e di Opinione, che dalla prossima edizione si unirà alle quattro associazioni promotrici, ampliando ulteriormente la rappresentanza del settore.
Il tema di questa edizione, “il potere della co-intelligenza creativa”, invita a riflettere su come l’intelligenza umana e quella artificiale possano collaborare e contaminarsi a vicenda, ridefinendo linguaggi, processi e opportunità. Un dialogo tra mente e macchina che non sostituisce, ma potenzia la creatività, e che ha trovato piena espressione nei talk, workshop, main conference e momenti di networking che hanno caratterizzato Intersections, trasformandolo in un luogo di incontro e ispirazione per professionisti e aziende del settore.
In apertura è stata presentata la stima dei dati di chiusura del mercato pubblicitario 2025 dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, che ha offerto una fotografia chiara delle dinamiche che stanno guidando il mercato italiano. Spiega Andrea Lamperti Senior Advisor dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano: “Tutta la crescita del mercato pubblicitario in Italia passa dai grandi player online internazionali. L’intero mercato cresce di circa mezzo miliardo di euro, un incremento che coincide con la crescita della raccolta pubblicitaria dei grandi OTT. Anche l’Internet advertising cresce di conseguenza. Nel dettaglio: la raccolta complessiva (Tv, Internet, Stampa, Radio e Out Of Home) raggiunge 11,6 miliardi di euro, in aumento del 5% rispetto al 2024. L’Internet advertising pesa ormai per il 52% del totale e sale da 5,5 a 6 miliardi, con un +10% su base annua.”

Con lo sguardo già rivolto al futuro, Intersections ha annunciato le date della prossima edizione: 28 e 29 ottobre 2026, Milano si conferma nuovamente il punto d’incontro tra creatività, marketing e tecnologia.
I numeri e i contenuti di questa prima giornata confermano Intersections 2025 come un osservatorio privilegiato sull’evoluzione della comunicazione.