La sezione Corporate Identity del Premio Mediastars si focalizza sulla valorizzazione dei progetti che contribuiscono a diffondere il valore dell’identità  di un’azienda. Questi progetti possono includere sia elementi base come marchio, logotipo, caratteri, colori, simbologia, sia una serie di attività tese a conferire maggior valore all’identity aziendale attraverso l’utilizzo del marchio in attività quali eventi, produzione di branded content, allestimenti fieristici, impostazioni di impaginazione editoriali quali magazine, newsletter, monografie, cataloghi, redazione di bilancio sociale d’azienda, l’allestimento di punti vendita, bar, ristoranti o altri esercizi aperti al pubblico, l’ideazione e la produzione di prodotti che possano rappresentare l’azienda, l’ideazione di un insieme di attività fra ideazione creativa e ufficio stampa che portino i mass media a parlare dell’azienda e migliorare la propria brand reputation, e comunque azioni anche non direttamente legate alla vendita o promozione di prodotti o servizi.
Categorie della Sezione: La sezione Corporate Identity è suddivisa in 11 categorie, ognuna dedicata a un aspetto diverso dell’identità aziendale:
Riconoscimenti: La sezione premia i migliori progetti in ogni categoria. I premi includono le Stelle Mediastars per i primi classificati e i secondi classificati Ex Aequo, selezionati tra i migliori soggetti della short-list generale. Inoltre, vengono assegnate Special Stars ai Tecnici Professionisti per le loro competenze specialistiche in aree come Direzione Creativa, Art Direction, Graphic Design, Illustrazione, Fotografia e Digital Imaging.
Questa sezione del Premio Mediastars mette in evidenza l’importanza dell’identità aziendale nel contesto della comunicazione e del marketing, premiando la creatività e l’innovazione in questo ambito fondamentale.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.