La categoria Promotions nell’ambito del Premio Mediastars si concentra sulle campagne promozionali e il marketing incentrato su attività di promozione. Questa Sezione può includere una varietà di strategie e supporti, che vanno dalla distribuzione di materiali promozionali come volantini e gadget, alle iniziative di marketing esperienziali di guerrilla marketing, alla produzione di aree personalizzate in store nei centri commerciali e in genere nella GDO, alla produzione e organizzazzione di road show, eventi itineranti e eventi promozionali in genere, alle operazioni a premio svolte mediante concorsi promozionali, fino a campagne integrate che coinvolgono diversi media.
Le campagne promozionali sono tipicamente volte a stimolare l’interesse immediato e l’azione da parte del pubblico, spesso con l’obiettivo di incrementare le vendite a breve termine o di aumentare la consapevolezza di un prodotto o un servizio. Le attività promozionali possono anche essere utilizzate per rafforzare la brand identity e creare un legame emotivo con il consumatore.
Il Premio Mediastars, attraverso la categoria Promotions, riconosce e premia la creatività , l’efficacia e l’innovazione nelle campagne promozionali. Le campagne vincenti in questa categoria sono quelle che riescono a catturare l’attenzione del pubblico in modi unici, sfruttando con successo le opportunità offerte dal marketing promozionale per raggiungere e coinvolgere il loro target di riferimento.
Il premio tende a valorizzare quelle campagne che mostrano un’eccellente capacità di coinvolgere il pubblico e di comunicare efficacemente il messaggio del brand o del prodotto promosso. Sono incluse in questa sezione del Premio Mediastars anche i progetti Etico-Sociali, socio- Culturali e anche quelli svolti per ONG o Associazioni No Profit.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.