CONDIVIDI
Special Star per lo Speaker

Special Star per lo Speaker

Descrizione

Special Star per lo Speaker costituisce il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Credit premiati
Sergio Leone
Attore e Speaker
Bedeschi Film
Nato ad Ancona il 26-08-1963, diplomato alla scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler. A teatro ha preso parte a diversi spettacoli con la regia di Strehler tra cui il “Faust” di Goethe, l’”Arlecchino servitore di due padroni”; di C.Goldoni,” L’eccezzione e la regola”, “L’anima buona di Sezuan”, “Madre Coraggio”, di B.- Brecht. È stato diretto da Luca Ronconi nel “Sogno” di Strindberg”, “Infinities” di Barrow, nel “Sogno di una notte di mezza Estate” e nel “Mercante di Venezia”, di W. Shakespeare, nel “Professor Bernardi” di Schnitzler, “Peccato fosse puttana” di J.Ford, “Amore nello specchio” di G.B. Andreini. Ha recitato con la regia di Massimo Castri nell’Ecuba di Euripide a Siracusa e nel Misantropo di Moliere all’Argentina di Roma. Ha lavorato inoltre con Carmelo Rifici nel Giulio Cesare di Shakespeare e ne “I Pretendenti” di Lagarce, con Gigi Proietti nel Socrate di V.Cerami, ne “LA Cimice” di V.Majkovskji per la regia di S.Sinigaglia. Sempre al Piccolo nel “Riccardo III” con la regia di Arpad Shilling, in “Madre Coraggio” di B.Brecht con la regia di Robert Carsen. Ha inoltre lavorato nel musical “Gypsy”, come co-protagonista, accanto a Loretta Goggi. Sempre al Piccolo Teatro ha preso parte all’”Opera da tre soldi” di B.Brecht con la regia di Damiano Michieletto, al “Le donne gelose” di C.Goldoni per la regia di Giorgio Sangati e allo spettacolo “Fine pena ora”, di P.Giordano, dal romanzo di E.Fassone, per la regia di M.Avogadro. In cinema ha lavorato con S.Soldini in “D’estate” e “Le acrobate”, “Piovono mucche” di L.Vendruscolo, “Questo è il giardino” di G.Maderna, “The fallen” di Ari Taub, “Gli angeli del male” regia di M.Placido, “La peggiore settimana della mia vita” e “Puoi baciare lo sposo” regia di A.Genovesi, “L’uomo del labirinto di D.Carrisi, in “Pane dal cielo” regia di Giovanni Bedeschi, “El Paraiso” di E.M.Artale. In tv ha preso parte a diverse fiction e sceneggiati quali “Cuore contro Cuore”, regia di R.Mosca, “La squadra”, “Maria Goretti”, “Rossella”, “La strada dritta”, “La porta rossa”, “Mare fuori” regia di C.Elia, “Eroi per caso” e “Montalbano” regia di A.Sironi, “Snow Black”, regia di G.- Bedeschi, “Il Mostro”, regia di S.Sollima. È anche Speaker e ha prestato la sua voce per diversi marchi importanti come: Alfa Romeo, Audi, Nutella, Fineco, Conad, Adidas, Honda, Easy jet, Redbull, Melinda, Prosciutto crudo di Parma, Unipol, Unieuro, Obi, Grana Padano, Xiaomi, Baci Perugina e tanti altri. È anche speaker di Sky.
Mostra di più
Roberto Benfenati
Attore
Plus Communications
Roberto nasce a Bologna il 27 luglio 1966. Carattere solare, spesso sorridente e positivo, ma capace anche di arrabbiarsi per bene quando serve. Il suo obiettivo della vita: la recitazione in tutte le sue forme, che oggi gli consentono di essere non solo “davanti” a un microfono o a una telecamera, ma anche impegnato come coautore, direttore di doppiaggio, conduttore e autore di eventi.
Mostra di più
Rebecca Gai
Copywriter, Project Manager e Creative Strategist
Simpol. the reactive agency
Classe millenovec… no, non si dice!
Abbastanza grande da aver visto i classici Disney in VHS, ma non abbastanza da sapere come inviare un fax.

Scrivo, organizzo e sviluppo strategie. Non in quest’ordine e spesso tutto insieme.

In Simpol. the reactive agency ho trovato la mia dimensione: 33% copywriter, 33% project manager e 34% creative strategist (perché le percentuali periodiche non mi piacciono).
Tre titoli lunghi per dire che ogni giorno cerco di far convivere creatività e organizzazione, reattività e metodo, visione e scadenze.

Questo premio? Un bel riconoscimento da esporre accanto al mio Funko Pop di Peggy Olson di Mad Men e al Dundie di The Office. Prometto che non lo userò per fare discorsi imbarazzanti alla Michael Scott.
Mostra di più
Carlo Valli
Attore e doppiatore
PubliOne
Carlo Valli è un attore e doppiatore italiano, noto per la sua voce calda e versatile. Nato a Milano, ha iniziato la sua carriera nel doppiaggio, prestando la voce a numerosi personaggi di film, serie TV e cartoni animati. È famoso per aver doppiato attori come Morgan Freeman e altri protagonisti di grande calibro. Oltre al doppiaggio, ha lavorato anche come attore teatrale e televisivo. La sua voce riconoscibile e la sua esperienza lo rendono una figura di spicco nel panorama del doppiaggio italiano.
Mostra di più
Marco Ferro
Direttore Creativo
Quanto Basta

Dopo la laurea all’Università Luigi Bocconi di Milano, matura una pluriennale esperienza come imprenditore e senior manager in ambito Sales & Marketing all’interno di aziende multinazionali di grandi e medie dimensioni operanti nei settori dell’Automotive, dell’Abbigliamento Sportivo e del Tempo Libero, come Piaggio, Diadora, Invicta, Aprilia.

Nel 2013 fonda la Quanto Basta srl, società di consulenza aziendale per la Pianificazione Strategica e il Marketing, che offre “discontinuità concreta”, il risultato di uno scrupoloso processo metodologico unito a idee creative che sorprendono piacevolmente. A supporto del metodo si aggiunge l’impiego di strumenti digitali innovativi per la crescita della notorietà dei brand clienti di cui la società dispone in esclusiva per l’Italia.

Mostra di più
Edizioni
No data was found

Carioca Plus

Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione