Riguardo l’intelligenza artificiale penso che possa essere un ottimo strumento che ci accompagna nel lavoro. Deve essere visto, secondo me, come un copilota, come un assistente che ci aiuta magari nelle mansioni più piccoline.
Ovviamente non può rimpiazzare la creatività che abbiamo noi o il pensiero umano, dobbiamo studiarlo a fondo e capire in cosa ci può essere utile. Ovviamente questo varia da persona a persona e in base alle nostre necessità , al lavoro. Però, studiando e capendo le potenzialità , riusciamo a snellire il nostro lavoro e riuscire a concentrarci di più sugli aspetti più creativi del nostro lavoro, senza dover pensare alla parte più meccanica.
Sicuramente è uno strumento che deve essere studiato, approfondito ma che non vedo come una minaccia al nostro lavoro, ma, anzi, come una possibilità nel fare sempre meglio e con meno fatica in qualche modo. Quindi ci può aiutare da questo punto di vista.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.