Il mio parere sull’intelligenza artificiale è che sia uno strumento che comunque contribuisce al nostro lavoro e può essere solo un’opportunità . Più che altro perché ci permette di integrarla nel nostro lavoro come un plus, è uno strumento comunque che fa parte di oggi, del futuro.
Soprattutto per il nostro lavoro è plus perché ci permette tramite degli strumenti, tipo Midjourney oppure Photoshop beta, di velocizzare il nostro flow all’interno dei progetti creativi. Tutt’oggi noi in agenzia utilizziamo questa tecnologia.
Penso che sia uno strumento che ci possa aiutare e non vada a sostituire quello che è l’essere umano, perché noi abbiamo il plus di poter pensare, di avere un pensiero creativo mentre quello è solo uno strumento per finalizzare un progetto.
È questa la differenza con uno strumento tecnologico, uno strumento che non ha la forza di pensiero, come appunto quella di un essere umano.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.