Nata a Genova ma cresciuta professionalmente tra Roma e Milano, mi occupo di giornalismo da più di vent’anni. Da tempo appassionata de il Bollettino, nel 2020 ne ho assunto la direzione grazie alla lungimiranza, alla determinazione e anche a un pizzico di follia – mi perdonerà , lo dico con estrema gratitudine – dell’editore Carlo Maria Pinardi, che ha scommesso sul progetto che gli ho presentato in un anno decisamente difficile. Una sfida con un sapore di grande speranza. Dopo mesi di prove, menabò tracciati a matita e notti insonni, a settembre siamo partiti con il primo numero del nuovo corso. Fondato nel 1876 da Angelo Brambilla e da Ferdinando Bocconi, il quindicinale economico finanziario che ho il privilegio di guidare, ospitava prevalentemente dati relativi a Fondi, Obbligazioni, Azioni. Stravolta la struttura, ripristinato il formato originale e ampliato il numero di pagine, il giornale adesso è un contenitore dinamico, ricco di interviste e aperto anche a Moda, Stile, Cultura, Sport, Digitale e Green. Ad affiancare le uscite cartacee c’è il sito dove trovano spazio articoli di geoeconomia, analisi di esperti internazionali e video realizzati in collaborazione con realtà prestigiose.
Special Star per la Direzione Editoriale costituisce il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Laureato in Design della Comunicazione al Politecnico di Milano, ha trascorso periodi di studio e lavoro in Portogallo e Spagna. Ha lavorato come graphic designer in diversi settori dell’industria culturale, dall’arte visiva allo spettacolo dal vivo, alla moda. Ha lavorato sia in ambito di studi e agenzie che in team di medio-grandi aziende.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.