CONDIVIDI
Finalisti: Amilcare Merlo. Il coraggio di osare

Amilcare Merlo. Il coraggio di osare

Premi
Special Star per l’Editing
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Credits

Progetto: Amilcare Merlo – Il coraggio di osare
Utente: Merlo S.p.A
Agenzia e casa di produzione: Simpol. the reactive agency
Direzione Creativa: Simone Arena, Rebecca Gai
Regia: Matteo Galfrè
Direzione della Fotografia: Paolo Scalerandi
Montaggio: Matteo Galfrè
Color Grading: Paolo Scalerandi
Animazione: Francesco Buonagiunto

Descrizione

Amilcare Merlo, una figura chiave dell’imprenditoria italiana, è al centro di un toccante documentario che celebra la sua vita e le sue opere, evidenziando il coraggio che ha caratterizzato la sua carriera.

“Il coraggio di osare”, la frase emblematica del suo discorso al Politecnico di Torino in occasione della laurea ad honorem, funge da filo conduttore per raccontare non solo l’imprenditore, ma anche l’uomo dietro la fiorente azienda Merlo.

La sfida di realizzare questo documentario si è presentata come un compito delicato: non si trattava solo di celebrare il grande imprenditore, ma di rivelare la profondità umana di Amilcare, creando un contesto intimo, familiare ed emozionale.

Grazie a interviste con alcuni dei suoi collaboratori più stretti, sono emersi così tanti aneddoti e informazioni che avrebbero potuto dar vita a un lungometraggio. Attraverso un attento lavoro di editing, Simpol. the reactive agency è riuscita a racchiudere questa ricca mole di contenuti, esaltando la personalità di un uomo geniale e il suo impatto sull’azienda e sul settore. Durante il suo discorso, Amilcare incoraggia i giovani a osare, sottolineando che “chi non osa, non riceverà mai nulla”. Simpol ha colto questo messaggio, orientando la narrazione attorno al tema del coraggio, che Amilcare ha sempre dimostrato in ogni scelta, dalle persone da assumere allo sviluppo di tecnologie innovative.

Per realizzare questo progetto, abbiamo organizzato tre giornate di riprese: una dedicata alle interviste nel suggestivo Circolo dei Lettori di Torino e le altre due nelle sedi aziendali, per rivivere gli spazi dove Amilcare ha vissuto e creato. Dal punto di vista tecnico, abbiamo optato per lenti cinematografiche, capaci di catturare immagini intime e accoglienti, trasmettendo le emozioni e i sentimenti espressi dagli intervistati.

Il documentario, prodotto con cura e attenzione da Simpol. the reactive agency, è stato presentato ai dipendenti Merlo in occasione del primo anniversario della scomparsa di Amilcare, rappresentando un tributo alla sua memoria e all’eredità di valori che ha lasciato a chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerlo, contribuendo a mantenere viva la sua straordinaria eredità e il suo impatto nel settore imprenditoriale.

22°
Posizione
XXIX Edizione
2025
Ha partecipato in
AREA
Audio e video
SEZIONE
Tecnica audiovisiva
CATEGORIA
Branded Content
Agenzia
Simpol. the reactive agency
Creative agency specializzata nell'ideazione, produzione e diffusione di contenuti
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione