Ambasciatori del Mare: quando il marketing diventa impegno
La campagna “Ambasciatori del Mare” non è una semplice iniziativa pubblicitaria. È un manifesto, un richiamo e un’esperienza. Perché oggi, nel rumore assordante del marketing, abbiamo scelto il silenzio del mare come metafora e la sostenibilità come promessa. Questa campagna non vende solo un prodotto, ma un principio: il rispetto. E per farlo, abbiamo deciso di ribaltare le regole, di sfidare il consumatore, di scegliere un linguaggio che stimoli una reazione. Perché l’attenzione si guadagna, non si pretende.
Una Campagna Multisoggetto per Raccontare il Mare Abbiamo costruito un progetto che non parla di noi, ma dei valori che condividiamo. Con una narrazione multisoggetto, ogni messaggio esplora un tassello del nostro impegno per il mare, unendo etica e creatività :
• Plastic Free e materiali innovativi: Dal riutilizzo della plastica oceanica (OBP) agli oli esausti (UCO), raccontiamo il futuro degli imballaggi.
• Pesca sostenibile: Certificazioni e tracciabilità per proteggere la biodiversità e garantire una pesca responsabile.
• Energia rinnovabile: Perché il sole è la nostra energia più preziosa.
• Inclusione sociale: Donne, territori, comunità : le fondamenta di un progresso sostenibile.
Ogni soggetto diventa un frammento del nostro manifesto, parlando a una diversa sensibilità , ma condividendo un messaggio univoco: il mare è vita, e proteggerlo è la nostra missione.
Un Linguaggio Coraggioso
Oggi non basta essere autentici, bisogna dimostrarlo. Per questo abbiamo scelto il reverse marketing: un approccio che ribalta i ruoli, ponendo il consumatore di fronte a una scelta morale.
Claim come “Non sceglieteci, se non amate il mare” o “Per buttarci qui, non comprateci proprio” sono una sfida diretta, un invito a riflettere. Non vogliamo clienti distratti, ma complici consapevoli.
Perché la sostenibilità non è solo una promessa, è una responsabilità condivisa.
Un Ecosistema Multicanale
La nostra storia non si ferma a un solo canale: è un viaggio che ha attraversato stampa, radio, social e digitale, creando una connessione profonda con il pubblico. Ogni piattaforma è stata scelta con un obiettivo preciso:
• Stampa e Digitale: Uscite su Repubblica il Gusto, il Venerdì, D Food, Hub il Gusto, Repubblica Food Magazine.
• Radio: Spot da 15’’ su Radio Capital e Radio Deejay.
• Online e Social Media: Attività forte sui nostri canali social e campagne Google Ads.
Perché Funziona
Perché non è una campagna su di noi, ma per noi tutti. Ambasciatori del Mare parla di ciò che conta: rispetto, consapevolezza, futuro. Ogni messaggio, ogni soggetto, ogni parola è pensata per costruire non solo una relazione, ma un’alleanza tra il brand e il suo pubblico.
Il mare è il nostro prodotto, la nostra ispirazione e la nostra promessa. Questa campagna non vende il mare, lo protegge, e invita chi ci segue a fare altrettanto.
Il Risultato
Una campagna che non cerca solo di attirare consumatori, ma di ispirare sostenitori. Una narrazione potente, costruita con coraggio creativo e una strategia che mette al centro valori autentici. Con Ambasciatori del Mare, Zarotti si fa portavoce di un movimento più grande: quello di chi non aspetta il cambiamento, ma lo crea.