Tunnel Studios nasce nel 2002, come sistema creativo e incubatore di talenti dove le intuizioni diventano progetti concreti. Tutto seguito scrupolosamente e personalmente da Luca Bergo e Federico Gualtieri, soci fondatori. Più di 30 persone tra creativi dell’immagine e tecnici del settore, sviluppano progetti innovativi ricercando nuove direzioni nella comunicazione. Tunnel fa parte di quella generazione nata con la matita ma cresciuta con le nuove tecnologie.
Nel 2014 nasce Tunnel Group con un’operazione all’insegna della razionalizzazione e dell’efficienza produttiva. Tunnel Studios entra quindi in modo ufficiale in un gruppo e ne diventa la divisione strategica e creativa con sede a Milano, nel gruppo entra anche MDM Tunnel con sede a Praga dedicata allo sviluppo. In partnership Onpoint PR, agenzia di relazioni pubbliche. Le due agenzie più Onpoint PR si uniscono e si riorganizzano con un nuovo assetto e nuove unità di business, mantenendo ognuna il proprio brand, identità, naming e logo.
L’obiettivo è quello di far riflettere nella nuova immagine e struttura il metodo di lavoro già presente all’interno, fatto di sinergie, integrazione e collaborazione tra le varie agenzie. Da oggi i diversi rami operativi confluiscono in 3 nuove business unit per creare un nuovo sistema capace di inventare, produrre e organizzare, con un’offerta completa che hanno sviluppato negli anni attraverso una politica di acquisizioni e investimenti per rispondere alla domanda di una clientela sempre più esigente e sensibile. La sede Ceca è la più giovane e ha l’obiettivo di ampliare il business nell’Europa dell’Est, area in continua evoluzione e la Repubblica Ceca è sicuramente tra i paesi con la crescita maggiore, questo il motivo della nuova sede nel centro di Praga.
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione App” viene assegnato all’applicazione mobile che ha dimostrato eccezionale innovazione, design intuitivo e un significativo impatto sugli utenti, classificandosi immediatamente dopo il primo posto. Questo riconoscimento valorizza le app che, attraverso la loro funzionalità, usabilità e creatività, migliorano la vita quotidiana, arricchiscono l’esperienza dell’utente e stabiliscono nuovi standard nel loro settore.
I criteri di valutazione includono l’originalità del concetto, l’eccellenza nel design dell’interfaccia utente (UI) e dell’esperienza utente (UX), l’innovazione tecnologica, la sicurezza, e l’efficacia nell’incontrare o superare le esigenze degli utenti. Un’attenzione particolare è riservata alle app che offrono soluzioni uniche a problemi comuni, promuovendo l’engagement dell’utente in modi nuovi e creativi.
Questo premio evidenzia l’importanza delle applicazioni mobile come strumenti essenziali per la navigazione nella vita di tutti i giorni, incoraggiando gli sviluppatori a continuare a spingere i confini della tecnologia e del design. Il Secondo Classificato in questa categoria rappresenta l’eccellenza nell’innovazione delle app, offrendo una soluzione che non solo risponde alle esigenze attuali ma che è anche proiettata verso il futuro dell’interazione digitale.
Nato con la matita, cresciuto con le nuove tecnologie. Studia alla Scuola Politecnica di Design e alla Scuola del Cinema. Alla ricerca del bello e del mai visto. Milano è la sua casa, che ama alla follia. Nel 2002 insieme a Federico Gualtieri fonda Tunnel Studios, affermata agenzia di comunicazione. Negli ultimi 20 anni sono tantissimi i premi vinti ed i vari riconoscimenti nell’ambito della propria attività. Amo il mio lavoro perché l’ho creato, questo è il “nostro” tempo e quello che verrà è ancora tutto da scrivere.”
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.