Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Corporate Identity” celebra i progetti di identità aziendale che hanno dimostrato un’eccellenza quasi senza rivali in termini di creatività, coerenza e comunicazione del brand. Questo riconoscimento è dedicato a quelle realizzazioni che, pur non avendo conquistato la vetta, hanno lasciato un’impronta indelebile attraverso il loro approccio innovativo al branding e alla comunicazione visiva.
Valutando l’originalità del design, la coerenza tra i vari touchpoint del brand, l’efficacia nella trasmissione dei valori e della missione aziendale, e l’impatto complessivo sul target di riferimento, il premio mette in luce l’importanza di una solida identità aziendale nell’era della comunicazione digitale. Particolare attenzione viene data alla capacità di integrare tradizione e innovazione, creando un’identità visiva distintiva e al tempo stesso adattabile alle diverse esigenze comunicative.
Questo riconoscimento sottolinea la rilevanza di un’identità aziendale ben concepita come fondamento per il successo e il riconoscimento del brand nel mercato. Il Secondo Classificato si distingue per aver creato un linguaggio visivo che non solo parla al presente, ma è anche pronto a evolversi con il futuro, riflettendo l’essenza del brand in ogni sua manifestazione.
Progetto: C The Future
Utente: Costa Crociere
Agenzia: Artefice Group
Direzione Creativa: Pier Benzi
Art Direction: Laura Morelli
Creative Strategist: Mattia Valesini
Account Director: Giuseppe Bellucci
Cosa cercano le persone in un viaggio? Cosa le spinge a esplorare, scoprire, provare, incontrare, a immergersi in culture differenti?
Da queste domande Costa Crociere ha posto le basi per il suo nuovo posizionamento: costruire “il miglior modo di esplorare il mondo, etico, sostenibile, coinvolgente e che arricchisca il viaggiatore”. Una vera trasformazione anche nel modo di comunicare in chiave contemporanea, dinamica e adatta a i contesti più diversi.
ArteficeGroup ha accompagnato Costa Crociere in questo viaggio verso il futuro con un lavoro profondo di rebranding del logo di Costa, pensato e creato per diventare la metafora perfetta del nuovo posizionamento, e un Visual Identity System con un linguaggio unico e distintivo.
Per riprogettare il logo design siamo partiti ridisegnando la storica -C-, da oltre 70 anni presente su tutte le navi Costa Crociere, elevandola a icona della nuova promessa della compagnia ed evolvendo il suo ruolo semantico. Nel nuovo logo, infatti, si divide per unirsi e riempirsi di significato: Blu e Giallo, i colori istituzionali, diventano simbolo di terra e mare e il loro rincorrersi dinamico, il loro incontro, è il cuore della nuova proposizione di Costa Crociere, che unisce i migliori servizi e confort di navigazione con esclusive e uniche esperienze a terra. Un logo che diventa un brandmark per l’intero ecosistema di comunicazione, che identifica tutti i primi livelli dell’architettura di marca, e che caratterizza le identità e i format delle sub-brand, in tutti i materiali visivi di bordo.
Costa ha un nuovo linguaggio proprietario con uno stile e un’attitudine innovativa. Nuovi codici di comunicazione, nuovi caratteri tipografici che supportano i colori del brand, un sistema di icone ed elementi che parlano un linguaggio comprensibile a tutti. Un nuovo Visual Identity System capace di adattarsi a tutti i canali di comunicazione, digitali e non. Per un mindset tutto nuovo e che guarda al futuro.
Believe your Eyes.