CONDIVIDI
Finalisti: Il buon latte nelle scuole

Il buon latte nelle scuole

Premi
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Credits

Progetto: Il buon latte nelle scuole
Utente: Latte Arborea
Agenzia: SEDPLUS
Direzione Creativa: Giordana Dessi e Lorenzo Saliu
Art Direction: Giordana Dessi e Lorenzo Saliu
Copy: Lorenzo Saliu e Marzia Pau
Graphic Design: Laura Gagliotta

Descrizione

Il progetto IL BUON LATTE NELLE SCUOLE è stato proposto alle scuole primarie che mira a favorire il consumo di latte e a sensibilizzare i bambini sui benefici di uno stile di vita equilibrato e sano. Gli obiettivi principali sono: promuovere un corretto stile di vita e evidenziare l’importanza della prima colazione.

L’attività proposta, effettuata in classe, ha previsto il coinvolgimento dei bambini attraverso la didattica e il gioco, con l’obiettivo di stimolare un consumo consapevole di latte e yogurt e favorire abitudini alimentari sane. Il progetto IL BUON LATTE NELLE SCUOLE è completamente gratuito e non ha previsto costi da parte delle scuole. Sono stati coinvolti diversi istituti scolastici della Sardegna: 17 scuole, +50 classi, +1.000 bambini.

Una volta terminato l’evento nella scuola, a ogni classe è stata lasciata una delle nostre sagome in cartone da colorare delle “mucche” ARBOREA. Ogni classe darà un nome alla propria “mucca” creando così un legame emotivo più forte tra azienda e alunno.

Queste “mucche” sono state personalizzate in maniera creativa dai bambini (colori, disegni, macchie, ecc…) che hanno dato libero sfogo alla propria fantasia. Una volta pronte saranno da noi riprese in consegna e portate nello stabilimento ARBOREA pronte per essere assemblate in una installazione artistica.

Questa idea si ispira alla COW PARADE, la più importante mostra internazionale d’arte contemporanea “open air” che ha già coinvolto oltre 40 città in tutto il mondo da New York a Parigi, da Tokyo a Londra.

La musica del jingle è stata realizzata ad hoc (grazie a programmi di intelligenza artificiale) e ha lo scopo, oltre a quello di divertire i bambini, anche quello di favorire il ricordo della manifestazione e stimolarne il racconto una volta ritornati alle proprie case.

Completa il progetto, il video tutorial realizzato per dare continuità all’evento e permettere ai bambini di ballare a casa con i genitori.

La mascotte “Arborella” è la vera protagonista dell’evento: amata dai bambini è ricercatissima per abbracci, selfie e fotografie di gruppo.

19°
Posizione
XXIX Edizione
2025
Ha partecipato in
AREA
Corporate Pack e Promo
SEZIONE
Promotions
CATEGORIA
Educational
Agenzia
SEDPLUS
SEDPLUS Happy Branding to You, è un’agenzia di comunicazione, pubblicità e marketing. La nostra mission è quella di offrirti i migliori strumenti per aumentare la tua visibilità, essere rilevante rispetto alla concorrenza, incrementare il tuo fatturato. Lo facciamo con il nostro stile, seguendo i no...
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione