Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Progetto: Manga Goleador
Utente: Perfetti Van Melle
Agenzia: Selection Communication & Design
Illustrazioni: Davide Percivalli
Autori: Andrea Grassi Francesco Cellini e Antonio Rolli
Creative Director: Massimo DalprÃ
Art/copy: Antonio Rolli e Francesco Cellini
Editing: Maria Fiocchi
Influencer Marketing: Andrea Grassi
Media Planner: Roberto Cataldo
Digital Media Executive: Claudia Monticelli
Marketing Manager: Letizia Buttari
Jr Brand Manager: Giulia Bernasconi
Account Manager: Riccardo Calò
Account Executive: Simona Di Nola
Gestione Artwork: Emanuela Lo presti
Adattamento Grafico: Artha Studio
Intervento creativo
Goleador VS AI è una storia a fumetti nata per lanciare la Limited Edition Manga delle famose caramelle Goleador, stampata e distribuita in formato cartaceo a clienti e stakeholder, e resa disponibile ai consumatori in formato digitale.
Obiettivo
Aumentare l’awareness di Goleador in un pubblico di consumatori su cui non fa più leva l’effetto nostalgia, perché sempre più giovane. La Gen Z vive il calcio in modo diverso, meno giocato, più mediato dai social, e il nostro obiettivo è stato quello di intercettare la loro attenzione, frammentata e poco costante.
Approccio strategico
Qual è la passione che accomuna le vecchie e le nuove generazioni? Una di queste è sicuramente il fumetto, un genere che non ha mai perso il suo fascino e che oggi ha acquistato un’attenzione ancora maggiore grazie a Tik Tok e al fenomeno Cosplayer. Goleador sta attraversando la stessa fase: un grande classico che deve avere la capacità di rinnovarsi, per entrare nel futuro e restare un’icona. Raccontare il calcio attraverso il fumetto ci è sembrato un modo per raggiungere anche un nuovo target senza per questo smettere di essere rilevanti sul nostro pubblico più affezionato.
Tecniche utilizzate
Abbiamo pensato ad una storia di calcio che mettesse in campo molti elementi legati alla modernità . C’è la tecnologia, la AI, la crisi del calcio, ma ci sono anche i valori Goleador: l’amicizia, il coraggio, la voglia di non tirarsi mai indietro. La sceneggiatura è stata trasformata in un vero fumetto impaginato come un Manga, con il senso di lettura da sinistra a destra. È stato possibile scaricare il fumetto con dei QR code su una campagna affissione e su ogni espositore di Goleador della nostra rete di distribuzione. Per aumentare la visibilità dell’operazione, abbiamo coinvolto il re dei Cosplayer italiani, Giorgio Vanni, voce di numerose sigle di cartoni TV. Giorgio ha composto e cantato la sigla del nostro Manga, che abbiamo utilizzato come colonna sonora dei contenuti collaterali. Abbiamo chiesto ad una serie di influencer di giocare con alcune vignette del fumetto, sfidandoli a riprodurle: tutti lo hanno fatto con il loro tone of voice, creando molte situazioni divertenti. Questo ha permesso di creare ulteriore attenzione sul Manga Goleador, aumentando l’interesse del pubblico.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.