Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Televisione e Cinema” onora le produzioni che si sono distinte per eccellenza nella narrazione, qualità della produzione e originalità, rappresentando il meglio del panorama audiovisivo dopo il vincitore della categoria. Questo riconoscimento celebra film, serie televisive, documentari e spot pubblicitari che hanno lasciato un’impronta indelebile grazie alla loro capacità di coinvolgere emotivamente il pubblico, alla maestria tecnica e alla visione artistica.
I criteri di valutazione includono l’originalità del soggetto, l’eccellenza nella regia, nella sceneggiatura, nella fotografia, nel montaggio e negli effetti speciali, oltre all’abilità di raccontare storie che risuonano con il pubblico a livello globale. Una particolare attenzione è rivolta alle produzioni che hanno saputo sfruttare al meglio il medium per trasmettere messaggi potenti, stimolare la riflessione o semplicemente intrattenere con un alto livello di qualità.
Con questo premio, il Premio Mediastar vuole riconoscere il valore delle produzioni televisive e cinematografiche che, pur non avendo conquistato la prima posizione, hanno dimostrato un impegno eccezionale verso l’innovazione narrativa e tecnica, stabilendo nuovi standard di eccellenza e arricchendo il panorama culturale con le loro visioni uniche.
Progetto: Nuova Ypsilon. Capolavoro in movimento
Utente: Stellantis – Lancia
Agenzia: 777
Direzione Creativa Esecutiva: Andrea Stillacci
Art Direction: Raffaele Balducci, Federico Albanese, Alessio Caminiti, Davide Cortese e Thomas Marino
Copy: Marta Foli
Casa di Produzione: Buddy Film
Casa di Post Produzione: 22DOGS
Regia: Michael Jurkovac
Montaggio: Igor Kovalik Marcello Sanna
Color Grading: Daniel Pallucca
Effetti Speciali: Max Pareschi
Colonna Sonora: Flavio Ibba e Paolo Fedreghini – Red Rose Productions
La campagna “Masterpiece” presenta al pubblico la nuova Ypsilon come prodotto di design, sostenibile e tecnologico che esprime la pura eleganza italiana, di cui Lancia è da sempre ambasciatrice.
Lo spot punta a sottolineare lo spirito “classic and progressive” del Brand in un parallelismo fra alcune delle opere iconiche della storia dell’arte italiana riviste in chiave moderna e l’auto stessa come opera d’arte in movimento.
Tutto accade in una città con architetture che ricordano gli spazi urbani di De Chirico.
Al passaggio della nuova Ypsilon, i presenti nel contesto urbano, assumono la posa e l’impostazione di alcuni ritratti protagonisti di celebri opere d’arte italiane:
“La Dama con Ermellino” e “L’uomo Vitruviano” di Leonardo da Vinci, “La donna in abito giallo” di Amedeo Modigliani, “Il bacio” di Francesco Hayez e il particolare della “Creazione di Adamo” di Michelangelo.
Il momento iconografico, con l’interazione fra Ypsilon e i testimoni del suo passaggio, viene dilatato nel tempo con lo slow-motion e sottolineato dalla luce che ricalca quella dell’opera citata.
Le immagini si susseguono accompagnate dall’aria musicale “Casta Diva” tratta dall’Opera “Norma” di Bellini in una reinterpretazione che unisce il classico al contemporaneo.
La nuova Ypsilon di Lancia è un capolavoro in movimento.
Un tributo e un contributo all’espressione artistica Italiana e alla sua eleganza.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.