L’Armando Testa è il più grande gruppo di comunicazione italiano nel mondo con sedi a Torino, Milano, Los Angeles e nei principali mercati internazionali.
Fondata nel 1946 da Armando, il più famoso creativo italiano in ambito internazionale, oggi il Gruppo Armando Testa, sotto la guida del presidente Marco Testa comprende cinque società: Armando Testa S.p.A., Media Italia, InTesta, Little Bull e Marco Testa Los Angeles.
Un sistema di comunicazione integrato capace di offrire servizi nell’ambito dell’advertising, della comunicazione digitale e interattiva, dei media, della corporate identity (Armando Testa Design), delle promotion, delle nuove tecnologie (Armando Testa Factory), della produzione audiovisiva (Armando Testa Studios), del product placement e degli eventi (Armando Testa Content), delle analisi di big e small data (Armando Testa Brain).
Cinque Unit, tutte pazze per la creatività.
Tra i principali clienti: Esselunga, Acraf, Fater, Stellantis, Procter & Gamble, L’Oréal, Giorgio Armani, Heineken, Lavazza, Barilla Pan di Stelle, Nestlè, Montenegro, Banca Mediolanum, Chiquita, Ponti, MediaWorld, Yamaha Europe, ACI. Con alcuni di loro il rapporto di fiducia e collaborazione dura da oltre 40 anni. Un esempio di amore duraturo.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Il premio Special Star per il Soundtrack fa parte delle prestigiose Special Stars assegnate da Mediastars, il riconoscimento tecnico della pubblicità italiana. Le Special Stars sono conferite ai professionisti tecnici che eccellono in specifiche aree di specializzazione all’interno di ogni sezione del premio.
Questi riconoscimenti sono riservati ai talenti che hanno ottenuto i punteggi più alti nelle votazioni tecniche effettuate dalle giurie specializzate. Il premio Special Star per il Soundtrack celebra i migliori tecnici del suono che contribuiscono con la loro maestria alla creazione di colonne sonore eccezionali per campagne pubblicitarie, film promozionali e contenuti multimediali.
Il premio consiste in un prestigioso diploma cartaceo, accompagnato dalla pubblicazione della foto e della biografia del vincitore nell’albo d’oro dei migliori professionisti dell’anno, incluso nell’Annual cartaceo di Mediastars. Questo riconoscimento non solo onora il talento individuale ma rappresenta anche un importante contributo alla carriera, sottolineando l’eccellenza tecnica nel campo della comunicazione pubblicitaria.
Con la Special Star per il Soundtrack, Mediastars continua a promuovere e celebrare la qualità e l’innovazione nel settore della pubblicità italiana.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Radio” riconosce le produzioni radiofoniche che hanno brillato per la loro eccezionale creatività, originalità e capacità di catturare l’attenzione dell’ascoltatore. Questo premio è dedicato a spot pubblicitari, programmi, podcast o serie radiofoniche che, sebbene non abbiano ottenuto il primo posto, hanno dimostrato una notevole maestria nell’utilizzo del mezzo radiofonico per creare esperienze sonore coinvolgenti e memorabili.
I criteri di valutazione si concentrano sull’efficacia della narrazione, l’originalità del concetto, la qualità della produzione audio e la capacità di generare un impatto emotivo o comportamentale nel pubblico. Un’attenzione particolare è rivolta alle iniziative che hanno saputo sfruttare al meglio la natura immersiva dell’audio per coinvolgere gli ascoltatori in un viaggio sensoriale unico, stimolando l’immaginazione e la connessione emotiva.
Questo riconoscimento enfatizza l’importanza di contenuti radiofonici di alta qualità che arricchiscono il panorama mediatico, offrendo al pubblico esperienze d’ascolto che informano, intrattengono e ispirano. Il Secondo Classificato in questa categoria si distingue per aver elevato lo standard della comunicazione radiofonica, dimostrando un’impegno verso l’eccellenza creativa e tecnica.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Corporate Identity” celebra i progetti di identità aziendale che hanno dimostrato un’eccellenza quasi senza rivali in termini di creatività, coerenza e comunicazione del brand. Questo riconoscimento è dedicato a quelle realizzazioni che, pur non avendo conquistato la vetta, hanno lasciato un’impronta indelebile attraverso il loro approccio innovativo al branding e alla comunicazione visiva.
Valutando l’originalità del design, la coerenza tra i vari touchpoint del brand, l’efficacia nella trasmissione dei valori e della missione aziendale, e l’impatto complessivo sul target di riferimento, il premio mette in luce l’importanza di una solida identità aziendale nell’era della comunicazione digitale. Particolare attenzione viene data alla capacità di integrare tradizione e innovazione, creando un’identità visiva distintiva e al tempo stesso adattabile alle diverse esigenze comunicative.
Questo riconoscimento sottolinea la rilevanza di un’identità aziendale ben concepita come fondamento per il successo e il riconoscimento del brand nel mercato. Il Secondo Classificato si distingue per aver creato un linguaggio visivo che non solo parla al presente, ma è anche pronto a evolversi con il futuro, riflettendo l’essenza del brand in ogni sua manifestazione.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Esterna” premia le iniziative di pubblicità esterna che, per la loro straordinaria creatività, innovazione e capacità di catturare l’attenzione, si sono classificate immediatamente dopo il vincitore. Questo riconoscimento valorizza billboard, affissioni, pubblicità su mezzi di trasporto e installazioni urbane che eccellono nell’arte di comunicare efficacemente in contesti esterni, dimostrando un’eccezionale abilità nel coinvolgere il pubblico e nel trasmettere messaggi chiari e impattanti.
I criteri di valutazione per questo premio includono l’impatto visivo, l’originalità del design, l’integrazione creativa con l’ambiente circostante, e l’efficacia comunicativa. Un’attenzione speciale viene data alle campagne che utilizzano soluzioni innovative per superare le sfide dell’ambiente esterno e che riescono a creare un dialogo significativo con il pubblico attraverso l’uso creativo dello spazio urbano.
Questo premio evidenzia l’importanza della pubblicità esterna come potente canale di comunicazione, capace di trasformare spazi ordinari in straordinarie esperienze visive e narrative. Il Secondo Classificato dimostra un eccellente livello di creatività e un impegno verso l’eccellenza nel campo della pubblicità esterna, stabilendo standard elevati per l’industria e offrendo ispirazione per future campagne innovative.
Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Corporate Identity” onora l’eccellenza nella creazione o nel rinnovamento dell’identità aziendale, riconoscendo i progetti che si distinguono per creatività, coerenza e impatto comunicativo. Questa categoria celebra le strategie di branding che efficacemente comunicano la visione, i valori e la personalità del brand attraverso un’identità visiva distintiva e coesa.
I criteri di valutazione si focalizzano sull’originalità del design, la coerenza applicativa su diversi supporti, l’efficacia nella comunicazione del messaggio del brand e l’impatto sul target di riferimento. Un’attenzione particolare è rivolta alla capacità di creare un’identità visiva che sia al tempo stesso innovativa, riconoscibile e capace di stabilire un legame emotivo con il pubblico.
Attraverso questo premio, Mediastar intende evidenziare l’importanza di un’identità aziendale ben definita come strumento fondamentale per il posizionamento del brand nel mercato e per la costruzione di una relazione solida e duratura con i clienti. Il vincitore dimostra un approccio eccellente nel trasmettere i valori e l’essenza del brand, stabilendo nuovi standard di eccellenza nel campo del corporate branding.
Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Televisione e Cinema” viene assegnato ai lavori che si distinguono per qualità narrativa, eccellenza nella produzione e originalità nel settore dell’audiovisivo. Questa prestigiosa categoria premia produzioni televisive e cinematografiche che attraverso l’uso innovativo di tecniche di ripresa, montaggio, sonorizzazione e storytelling hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico, offrendo esperienze visive ed emotive di rilievo.
I criteri di valutazione si focalizzano sulla capacità di coinvolgimento della narrazione, l’originalità del concept, la qualità tecnica delle produzioni, compresa la fotografia, il montaggio, il sound design e gli effetti speciali, nonché l’efficacia nel comunicare messaggi potenti e duraturi.
Attraverso questo riconoscimento, il Premio Mediastar intende valorizzare le opere che rappresentano l’eccellenza nell’ambito televisivo e cinematografico, stimolando la creatività e l’innovazione nella produzione audiovisiva. Il vincitore dimostra una straordinaria abilità nel trasformare idee creative in esperienze visive memorabili che arricchiscono il panorama culturale e intrattengono il pubblico a livelli superiori.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.