CONDIVIDI

Alessio Caminiti

Art Director
Biografia
Classe 1997, laureato in Design della Comunicazione a Torino con una specializzazione in Art Direction e una naturale inclinazione a guardare le cose da prospettive inaspettate.

Dall’informatica al mondo delle idee: il suo percorso parte da una base digitale solida, per poi evolversi nel cuore della creatività. Da quattro anni lavora in Armando Testa, dove dà forma a campagne per i settori automotive e turismo.

Il suo approccio si muove tra out-of-the-box thinking e immaginazione visiva, sempre alla ricerca di quell’equilibrio sottile tra estetica, strategia e impatto.

Per lui, la comunicazione non è mai solo un messaggio da trasmettere, ma un’esperienza da costruire — visiva, sensoriale, memorabile.
Edizioni
XXIX Edizione
2025
Premi
Special Star per l’Art Direction

Special Star per l’Art Direction costituisce il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Progetti
Umbria cuore verde d’Italia
Istituzionali
i colleghi
Federico Albanese
Art Director
Armando Testa
Classe 1990, nato a Torino. Dopo la laurea in Comunicazione al Politecnico di Torino, ho iniziato a lavorare come graphic designer e art director. Ho poi conseguito un master in CGI presso BigRock (H-Farm), dove sono stato selezionato tra i RED, team d’eccellenza del master. Tornato a Torino, ho proseguito come Art Director, integrando nuove competenze e lavorando in diversi settori, dal food & beverage all’automotive, sia in ambito digital che ATL. Oggi sono in Armando Testa, dove seguo la comunicazione per Lancia come Art Director. In ogni fase del mio percorso ho affinato sempre più il mio senso per il crafting visivo. Il mio credo: “Details make things perfect”.
Mostra di più
Andrea Stillacci
Co-President
Armando Testa
Laureato in Economia e Commercio. In precedenza è stato critico d’arte contemporanea e DJ. Ha lavorato a Milano, Londra e Parigi e dopo aver trascorso diversi anni in gruppi come Omnicom e WPP, nel 2010 ha lanciato la propria agenzia, HEREZIE, che in breve tempo è diventata l’agenzia indipendente più premiata in Francia e nella top 5 dell’intero Paese. Insieme a Marco Testa, presidente e amministratore delegato del Gruppo Armando Testa, ha creato 777. Un’agenzia indipendente di comunicazione integrata con sede a Torino e Parigi interamente dedicata ai budget del Gruppo Stellantis.
Andrea è un produttore e curatore di lavori underground e d’avanguardia nel campo della musica sperimentale. È poliglotta e parla correntemente italiano, spagnolo, inglese e francese.
Vive a Parigi con la moglie e le sue due figlie.
Andrea è stato membro di giuria in tutti i principali festival del mondo (Cannes, One Show, LIA, Clio, D&AD, ADCE, Eurobest, New York Festival).
Mostra di più
Nicola Cellemme
Direttore Creativo
Armando Testa
Direttore Creativo Armando Testa, segue clienti come MediaWorld, Chicco, Banca Mediolanum, Yamaha Europe dove ha ideato e seguito il lancio di Birra Messina per il gruppo Heineken. Precedentemente ha lavorato in AUGE, UNITED1861 e in DLVBBDO in coppia con Georgia Ferraro come Client Creative Directors su clienti come Compass, Yamaha Europe, Bayer, Freddy, UbiBanca, Amadori, Sisal e molti altri. Come coppia creativa nella loro carriera hanno ricevuto riconoscimenti in premi nazionali e internazionali in concorsi come Epica, ADCI, ADCE, NewYork Film Festival, NC Awards, etc.
Mostra di più
Michele Mariani
Executive Creative Director
Armando Testa
Executive Creative Director Armando Testa. Studia Storia dell’Arte e Graphic Design a Urbino. Frequenta la Scuola di Cinema alla Tisch School di New York. Conosce la pubblicità in F.C.B. Milano. Esplora l’advertising in JWT Milano, JWT Madrid e JWT Londra. Si innamora della creatività in Armando Testa, dove, in più di 20 anni, conosce Pippo, Papalla, Carmencita, la commedia all’italiana, la “sintesi testiana”, il digital, i data e i new media. Convive felicemente con tutti loro.
Mostra di più
Mario Cordova
Attore e doppiatore
Armando Testa
Nato a Catania nel 1955. Attore e doppiatore noto come voce italiana di star internazionali, da Richard Gere a Patrick Swayze, Jeremy Irons e Rowan Atkinson, proprio per la sua sicilianità oltre che per la sua bravura, è stato scelto per interpretare al meglio i valori di autenticità di Birra Messina.
Mostra di più
Georgia Ferraro
Direttore Creativo
Armando Testa
Direttore Creativo Armando Testa, segue clienti come MediaWorld, Chicco, Banca Mediolanum, Yamaha Europe dove ha ideato e seguito il lancio di Birra Messina per il gruppo Heineken. Precedentemente ha lavorato in AUGE, UNITED1861 e in DLVBBDO in coppia con Nicola Cellemme come Client Creative Directors su clienti come Compass, Yamaha Europe, Bayer, Freddy, UbiBanca, Amadori, Sisal e molti altri. Come coppia creativa nella loro carriera hanno ricevuto riconoscimenti in premi nazionali e internazionali in concorsi come Epica, ADCI, ADCE, NewYork Film Festival, NC Awards, etc.
Mostra di più
Federico Brugia
Regia
Armando Testa
Nato a Milano nel 1967, si forma al DAMS di Bologna e fin dal 1986 si cimenta nella regia di opere audio-visive. Dai primi anni 90 realizza video musicali e film molti dei quali hanno ricevuto numerosi riconoscimenti e premi in tutto il mondo. Ha realizzato campagne per Alitalia, Fiat, Renault, Maserati, Audi, Mercedes, McDonalds, Coca-Cola, Dolce & Gabbana, Bulgari. Ha diretto testimonials internazionali come Elton John, Eva Green, Isabella Rossellini, Luciano Pavarotti. Nel 2008 ha pubblicato il primo dei suoi due libri fotografici intitolato semplicemente 51, nel 2009 il secondo, 365. Nel 2012 gira un lungometraggio indipendente Tutti i rumori del mare.
Mostra di più
Federico Bonenti
Direttore creativo
Armando Testa
Lavoro come copywriter e direttore creativo da quasi vent’anni. Nel mio DNA c’è scritto TBWA, DLVBBDO, BCUBE e soprattutto AT. Dalle auto ai biscotti, dalla moda al caffè ne ho un po’ viste di tutti i colori. Questa mattina per esempio, come tutte quelle da dieci anni a questa parte, sono entrato in un palazzo rosso con un ippopotamo blu. Il mio sogno nel cassetto è vincere lo scudetto con lo Spezia, anche senza giocare titolare. Il mio animale guida è il lamantino. Mio figlio è Lorenzo. E più o meno è tutto.
Mostra di più
Elisa Infante
Senior Copywriter
Armando Testa
In Armando Testa dal 2008, ho lavorato per brand come Lancia, Alfa Romeo, Lavazza, Martini, Sanbitter, Birra Moretti, Nestlé, Riso Gallo. Amo scrivere racconti, leggere, fotografare, suonare il piano, viaggiare in treno, il mare (tranne ad agosto), ascoltarmi in silenzio ed esorcizzare tutto (il possibile) con ironia. Tra i riconoscimenti, mi “riconosco” in due in particolare: un argento per un radio lavazza dek e un premio giuria per un racconto breve. Il primo perché si tratta di un radio che presentai in fase di rough al mio direttore creativo di allora, inciso da me su una musicassetta. Il secondo perché è un racconto (si intitola “Il treno per lontano”) un po’ surreale. Come me.
Mostra di più
Davide Cortese
Direttore Creativo Digitale
Armando Testa
Classe 1975, creativo e musicista, inizia come digital art director nel 2000 e in seguito direttore creativo digitale, lavorando in agenzie come Emmegi Multimedia, EdV, Testaweb, Leo Burnett, per poi passare nel 2016 all’Atl in Armando Testa. Firma molte campagne integrate nazionali e internazionali, dall’automotive (Fiat, Alfa Romeo, Lancia) al Mass Market (Ferrero, Baci Perugina) fino al settore finanziario (Fineco) vincendo gare importanti e realizzando progetti digitali e ATL di respiro internazionale (ad es. lancio della Fiat 500X), vincendo anche diversi premi, tra cui un oro a Cannes come Digital Art Director del progetto Giovanni Don Giovanni per Baci Perugina.
Mostra di più
David LaChapelle
Fotografo
Armando Testa
E’ nato in Connecticut, nel 1963 e si è trasferito a Ney York all’età di 17 anni. Grazie alla sua padronanza del colore, alla peculiarità compositiva e alla narrativa visionaria, LaChapelle inizia ad ampliare il concetto di fotografia. Dai tableau vivant fino ai ritratti e alle nature morte, le sue opere sfidano le tecniche fotografiche tradizionali e in poco tempo si affermano a livello internazionale. Nei decenni a seguire LaChapelle diviene uno dei fotografi più pubblicati al mondo, e parallelamente la sua arte si apre a video musicali, film e progetti teatrali. Negli ultimi 30 anni LaChapelle espone a livello internazionale in gallerie e musei, tra cui la National Portrait Gallery di Londra, il Musée de la Monnaie di Parigi, il Barbican Centre, il Victoria and Albert Museum, il Museo d’Arte di Tel Aviv, il Musée d’Orsay, il Groninger Museum, il Palazzo delle Esposizioni, il National Portrait Gallery di Washington e la Casa dei Tre Oci a Venezia. Il 2019 vede una sua importante personale a La Venaria Reale.
Mostra di più
Claudia Catani
Doppiatore
Armando Testa
Ha iniziato a doppiare a due anni e mezzo come voce italiana del nipote di Marlon Brando nel film Il Padrino. Nel corso della sua carriera ha prestato la sua voce principalmente a Charlize Theron, Gillian Anderson, Marion Cotillard, Cameron Diaz e Angelina Jolie ed è stata vincitrice nel 2006 del premio «Voce femminile dell’anno», assegnatole dai direttori del doppiaggio al Gran Galà del Doppiaggio durante il romics; nel 2010 ha vinto il premio alla carriera “Ferruccio Amendola”. Sempre nel 2010, per aver doppiato Toni Collette in United States of Tara, ha ricevuto il premio come «Miglior voce femminile protagonista per la televisione» al XIV Festival Nazionale del Doppiaggio. Nel 2014 vince il Leggio d’Oro alla miglior interpretazione femminile per il doppiaggio di Angelina Jolie in Maleficent. Ha una voce da mezzo soprano e si dedica non solo al doppiaggio ma anche al mondo della musica e alla poesia.
Mostra di più

Carioca Plus

Moovie

moovie

ALTRI CREDIT
Vladimir Soto
Brand strategist
PhoenixADV
Vincenzo De Maria
Socio e Cofondatore
The Village
Vicky Gitto
Founder
GB22
Vanessa Saccardo
Art Director
Mapo Studio
Valerio Tizzi
Art Director
TooBlu
Valeria Matacchieri
Direttore Creativo e Presidente
Sinfonialab
Valentina Mion
Creative Coordinator
Inside Comunicazione
Tommaso Spinosa
Art Director e Graphic Designer
Vittoria Assicurazioni
Thomas Pintarelli
Specialista in marketing digitale
Plus Communications
The Optimist
Agenzia
The Optimist
Sveva Seneci
Designer e illustratrice
Graffiti
Supernoia
Studio indipendente
Weagroup
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione