Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Packaging Design” riconosce l’eccellenza nel design del packaging che, pur non avendo raggiunto la vetta, si è distintamente elevato per creatività, funzionalità e impatto ambientale. Questo premio celebra i progetti di packaging che combinano in modo eccellente estetica e praticità, dimostrando una profonda comprensione delle esigenze del consumatore e dell’impatto del brand.
I criteri di valutazione si concentrano sulla qualità del design, l’innovazione nell’uso dei materiali e delle forme, l’efficacia della comunicazione del brand attraverso il packaging, e la sostenibilità ambientale. Un’attenzione particolare è rivolta ai progetti che non solo attraggono visivamente il consumatore ma che offrono anche soluzioni pratiche e sostenibili, migliorando l’esperienza del prodotto e rispettando l’ambiente.
Con questo riconoscimento, il Premio Mediastar intende sottolineare l’importanza del packaging design come elemento chiave nella strategia di marketing del prodotto, capace di influenzare le decisioni di acquisto e di contribuire alla costruzione dell’identità del brand. Il Secondo Classificato in questa categoria dimostra un impegno verso l’innovazione e la creatività, stabilendo benchmark elevati per il futuro del design del packaging.
Progetto: Packaging Linea Boutique
Utente: Pedron Caffè
Agenzia: WEAGROUP
Direzione Creativa: Laura Viola
Art Direction: Laura Viola
Graphic Design: Cristina Ghiraldelli
Strategia Creativa:
Packaging iconico per un caffè d’eccellenza
Il nuovo progetto di packaging per la linea di monorigine di Caffè Pedron rappresenta un vero viaggio nel mondo degli specialty coffee. Il prodotto si rivolge a un target alto spendente, capace di apprezzare la non standardizzazione e un prodotto mai uguale a se stesso. Un caffè così unico necessita di un pack altrettanto prezioso. E così prende vita un progetto che fonde in un perfetto equilibrio eleganza e originalità, caratteristiche rappresentate già dal nome “Linea Boutique”.
Lo sfondo a colori pastello è completamente dedicato ad enfatizzare un prodotto “accogliente” e al contempo esclusivo, mentre il territorio viene raffigurato attraverso personaggi del mondo animale che, presentati nella tazza di caffè, rendono il prodotto unico e allo stesso tempo memorizzabile.
Così, nella tazza che rappresenta il Brasile, troviamo l’iconografia di un pappagallo vestito a festa; in quella dell’India, una tigre in doppio petto; una giraffa dal simpatico papillon si fa portavoce dell’Etiopia…in un sistema iconografico che allinea tutti i packaging.
Il logo Pedron è posizionato in alto a sinistra, per un’immediata riconoscibilità, mentre una banda verticale tono su tono incornicia i valori del prodotto, ponendo particolare evidenza sul “monorigine”, a testimoniare la qualità superiore del caffè. In basso a destra, il Paese di provenienza e il nome della piantagione completano l’informazione, garantendo trasparenza e autenticità, mentre le note aromatiche del caffè sono descritte con cura, per preparare il consumatore a un’esperienza multisensoriale.
Il font scelto, un bastonato moderno e altamente leggibile, riflette la contemporaneità del brand, mentre la superficie opaca del packaging evoca una sensazione di naturalità e qualità artigianale, che può essere percepita anche al tatto.
Il packaging dei caffè monorigine Pedron si fa capace di esprimere appieno l’anima di un prodotto di nicchia, destinato ai veri intenditori e pensato per il mercato internazionale. Un’esperienza che inizia dalla vista, prosegue con l’olfatto e si conclude nel gusto, in un percorso di scoperta e raffinatezza.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.