CONDIVIDI
Finalisti: Spot AVE. L’attimo che accende

Spot AVE. L’attimo che accende

Premi
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Special Star per il Copy Strategy
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Regia
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Credits

Progetto: L’attimo che accende
Utente: Ave
Agenzia: akòmi
Direzione Creativa: Nicola Ghislanzoni
Art Direction: Nicola Ghislanzoni e Luca Cerlini
Copy: Alessandro Carboni e Nicola Ghislanzoni
Casa di Produzione: Secret Wood
Regia: Luca Cerlini – Secret Wood
Direzione della Fotografia: Luca Cerlini – Secret Wood
Casa di Post Produzione: Secret Wood
Montaggio: Andrea Somensi – Secret Wood
Color Grading: Andrea Somensi – Secret Wood
Colonna Sonora: Sebastiano Orlandi
Interpretazione: Mario Cordova

Descrizione

AVE spa ha commissionato un video da proiettare in occasione di un grande evento organizzato per i 120 anni dell’azienda. La richiesta era di raccontare questo importante traguardo, senza però cadere nell’autocelebrazione.

Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo deciso di spostare l’attenzione dai 120 anni di storia dell’azienda ai 120 anni di storia d’Italia, raccontata attraverso momenti di vita comune, rappresentati in occasione di avvenimenti epocali che sono diventati patrimonio di una memoria collettiva (la fine della seconda guerra mondiale, la dolce vita, lo sbarco sulla luna, la vittoria dei mondiali di calcio, l’adozione dell’euro…).

Sullo sfondo, discreta ma indispensabile, c’è la presenza dei prodotti AVE, che con i loro “cameo” testimoniano la longevità dell’azienda e scandiscono tutte le pietre miliari della nostra timeline.

Le caratteristiche dei prodotti evolvono con il passare degli anni, così come evolve la gestualità attraverso cui le persone vi interagiscono, passando dall’interruttore con il cavo, a quello a muro, a quello a sfioro fino ai dispositivi touch e alle app di domotica.

Il filo conduttore del racconto, rinforzato dal copy sviluppato per la voice over, è un susseguirsi di emozioni di vario tipo, ma tutte incontrollabili per loro natura, a differenza dei dispositivi domestici, che possono essere invece gestiti e controllati tramite l’applicazione di AVE.

Il risultato è un cortometraggio di 5’30’’ dal sapore cinematografico, ricercato anche tramite l’utilizzo di ottiche vintage, l’adozione di una colonna sonora ad hoc e la sapiente voce narrante di Mario Cordova.

Il soggetto è stato sviluppato in collaborazione con Secret Wood, che ha curato anche la regia e la produzione.

16°
Posizione
XXIX Edizione
2025
Ha partecipato in
AREA
Audio e video
SEZIONE
Tecnica audiovisiva
CATEGORIA
Istituzionali
Agenzia
akòmi
Siamo un’agenzia di comunicazione nata nel 2007 dalla collaborazione e dalle esperienze pregresse di professionisti già attivi negli ambiti della progettazione visiva e del design. Nel corso degli anni, in un percorso di crescita e innovazione costante, abbiamo portato all’interno della nostra socie...
Credit
Luca Cerlini
CEO & Director SecretWood Videos
akòmi
Sono nato a Brescia nel 1987 e da sempre affascinato dall’arte visiva e dalla narrazione, una passione che ho concretizzato formandomi dal Liceo Artistico fino alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti. Nel 2010 ho dato vita a Secret Wood, cresciuta da collettivo artistico a società di produzione: da allora mi occupo, insieme al mio team, di progetti in ambito video, spaziando dal live action all’animazione 3D, lavorando con realtà che vanno dalla start-up alla multinazionale. Oltre alla produzione commerciale, porto avanti anche progetti documentaristici, spesso legati alla cultura e alla memoria dei territori. Mi occupo anche di formazione, collaborando con università e master legati al videomaking e alla comunicazione visiva, con l’idea di condividere strumenti e competenze sul mondo della narrazione visuale e del cinema.
Mostra di più
Alessandro Carboni
Marketing&Communications Officer
akòmi
Se dovessi scrivere la mia biografia, prima di mettere in fila gli aspetti cronologici, comincerei col dire che la cosa che mi emoziona di più sono le parole.
Quando entrano a far parte del tuo diventare, di come ti senti, di come ti vedi, di come sei.
Mi fan venire la pelle d’oca le parole, soprattutto quando scorrono via così precise e puntuali che vorresti averle scritte tu. A volte capita anche a me di scriverle bene certe parole. Ma solo a volte.
Poi direi che lavoro nella comunicazione da un sacco di tempo, e, procedendo a ritroso, direi che ho fatto per tanti anni il giornalista locale e prima il guardasala in un museo. E prima ancora l’apprendista banconiere in un fast food. Se mi chiedessero di stare in mille battute, io dovrei assolutamente dire che ho una figlia che si chiama Agnese, che da quindici anni esco a correre quattro volte a settimana e che senza i libri non saprei proprio come fare. Poi racconterei di quando appena diciottenne ho perso quarantun chili. E aggiungerei che solo ora, all’alba dei quaranta, sto imparando a liberarmi di altri pesi. Poi racconterei delle banalità, ma cercherei di farlo nel miglior modo possibile.
Mostra di più
Nicola Ghislanzoni
Co-Founder
akòmi

Nato a Brescia nel 1978, sono cresciuto a cavallo fra il mondo analogico e quello digitale, che cerco di coniugare cogliendo il meglio di entrambi. Laureato in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, dove ho avuto modo di formarmi in modo trasversale spaziando dalla comunicazione visiva e multimediale all’industrial design, approfondisco poi il design di prodotto con un master universitario sempre al Politecnico. Dopo varie collaborazioni con aziende e studi professionali, nel 2007 insieme al mio socio Giordano Apostoli costituisco akòmi, che nel corso degli anni si evolve da studio di progettazione integrata a società di consulenza strategica, UX e comunicazione. Curioso e appassionato di tecnologia, ho esplorato le potenzialità che realtà virtuale e aumentata, droni e intelligenza artificiale offrono al mondo della comunicazione, restando sempre consapevole della centralità dell’essere umano e dei suoi bisogni più profondi.

Mostra di più

Carioca Plus

Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione