Progetto: Spot TV Vitarelax
Utente: Vitarelax
Agenzia: PubliOne
Direzione Creativa: Paolo Ferrigno
Art Direction: Marco Russo
Copy: Patricia De Croce e Luigi Di Razza
Regia: Davide Mastrangelo
Direzione Fotografia: Stefano De Pieri
Montaggio: Matteo Santi
Color Grading: Stefano De Pieri
Animazione: Luca Sensi
Colonna Sonora/Jingle: TAM TAM studio
Interpreti/Doppiaggio/Speaker: Carlo Valli
Mentre i tempi di fruizione si accorciano e la nostra attenzione è sempre più frammentata, è d’obbligo rallentare, riflettere e approfondire le nostre esperienze. Solo in questo modo possiamo veramente comprendere il mondo che ci circonda e godere appieno delle relazioni e delle opportunità che la vita ha da offrire.
Concept:
Dedichiamo il giusto tempo alle cose, assaporiamo ogni attimo.
Mai come in questo caso, la forma è il contenuto. La campagna è un multisoggetto e si sviluppa con 5 soggetti differenti di testo.
La storia mostra un uomo intento ad inventarsi una scusa (assurda) per poter restare a casa e godersi il suo divano letto Vitarelax.
Il multitasking è diventato la norma: guardiamo la televisione mentre scorriamo i social media, leggiamo brevi frammenti di notizie invece di articoli completi e saltiamo rapidamente da un’attività all’altra senza approfondire nessuna di esse. Questo cambiamento nei tempi di fruizione e nella nostra capacità di attenzione può avere conseguenze significative sulla nostra comprensione del mondo e sulle relazioni interpersonali. È importante trovare un equilibrio tra la velocità tecnologica e la necessità di dedicare tempo a ciò che è veramente significativo per noi.
Copy:
“Se il lavoro rende davvero liberi, perché ci prendiamo sempre così tante pause caffè? Mah, chissà. Vitarelax – comodi, anche per domande scomode.”
Strategia:
L’idea alla base dello spot, che si basa su riflessioni su luoghi comuni e domande scomode, è narrata da una voce di grande spessore: quella di Carlo Valli, apprezzato non solo per la sua professionalità, ma soprattutto per la sua forza interpretativa. L’assioma di dare autorevolezza partendo dalla reputazione del mezzo/voce, in questo caso, è fondamentale.
Lo spot è ideato e strutturato per coinvolgere il pubblico attraverso un gancio con una caratteristica oggettiva del prodotto: la comodità.
Il protagonista, seduto su un divano Vitarelax, si fa domande grazie al fatto che si trova in una sorta di non-luogo, sganciato dal tran-tran quotidiano e per questo ideale per fare riflessioni su aspetti del quotidiano che spesso diamo per scontati. L’idea è quella di invitare a prendersi tempo per sé, perché è un tempo prezioso per rigenerare il corpo e anche la mente, da cui può derivare un nuovo modo di vedere e “leggere” il mondo.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.