CONDIVIDI

PubliOne

Descrizione

PubliOne è il Partner Strategico d’Impresa presente con le sue sedi a Milano, Forlì e Napoli. Una società capace di fornirvi soluzioni di consulenza e sviluppo in ambito di advertising, branding, concorsi, marketing e digital marketing, multimedia e organizzazione di eventi. Possiamo essere definiti un’agenzia DOP in cui i valori fondamentali sono: DeterminaziOne, Originalità e Professionalità. Le aziende che collaborano con PubliOne sono dei veri Partner, perché crediamo che solo una collaborazione continuativa possa dare i migliori risultati in cui gli obiettivi sono identici per entrambi, ma soprattutto devono essere raggiunti. Questo avviene perché sviluppiamo e manteniamo sempre aggiornato un processo formativo di tutti i reparti della nostra impresa, codificando un rigoroso metodo di lavoro, grazie al quale si tende a massimizzare la qualità e l’efficienza dei progetti realizzati per far fronte alle sempre più complesse esigenze di un’utenza costretta spesso ad operare in mercati sempre più competitivi. La nostra Mission è quella di affiancare l’imprenditore o il management dell’azienda, per accrescere e accelerare il valore d’impresa. Il metodo operativo applicato si basa sugli stessi principi di una “filiera”​ che controlla il prodotto in tutte le fasi della sua lavorazione: dall’analisi del briefing al controllo qualità dei risultati raggiunti. Siamo presenti nel mondo dell’advertising e del marketing strategico da oltre 20 anni.

Premi
Special Star per il Soundtrack

Il premio Special Star per il Soundtrack fa parte delle prestigiose Special Stars assegnate da Mediastars, il riconoscimento tecnico della pubblicità italiana. Le Special Stars sono conferite ai professionisti tecnici che eccellono in specifiche aree di specializzazione all’interno di ogni sezione del premio.

Questi riconoscimenti sono riservati ai talenti che hanno ottenuto i punteggi più alti nelle votazioni tecniche effettuate dalle giurie specializzate. Il premio Special Star per il Soundtrack celebra i migliori tecnici del suono che contribuiscono con la loro maestria alla creazione di colonne sonore eccezionali per campagne pubblicitarie, film promozionali e contenuti multimediali.

Il premio consiste in un prestigioso diploma cartaceo, accompagnato dalla pubblicazione della foto e della biografia del vincitore nell’albo d’oro dei migliori professionisti dell’anno, incluso nell’Annual cartaceo di Mediastars. Questo riconoscimento non solo onora il talento individuale ma rappresenta anche un importante contributo alla carriera, sottolineando l’eccellenza tecnica nel campo della comunicazione pubblicitaria.

Con la Special Star per il Soundtrack, Mediastars continua a promuovere e celebrare la qualità e l’innovazione nel settore della pubblicità italiana.

Mostra
Special Star per la Regia
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per il Copy Strategy
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per l’Art Direction
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Secondo classificato sezione Radio

Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Radio” riconosce le produzioni radiofoniche che hanno brillato per la loro eccezionale creatività, originalità e capacità di catturare l’attenzione dell’ascoltatore. Questo premio è dedicato a spot pubblicitari, programmi, podcast o serie radiofoniche che, sebbene non abbiano ottenuto il primo posto, hanno dimostrato una notevole maestria nell’utilizzo del mezzo radiofonico per creare esperienze sonore coinvolgenti e memorabili.

I criteri di valutazione si concentrano sull’efficacia della narrazione, l’originalità del concetto, la qualità della produzione audio e la capacità di generare un impatto emotivo o comportamentale nel pubblico. Un’attenzione particolare è rivolta alle iniziative che hanno saputo sfruttare al meglio la natura immersiva dell’audio per coinvolgere gli ascoltatori in un viaggio sensoriale unico, stimolando l’immaginazione e la connessione emotiva.

Questo riconoscimento enfatizza l’importanza di contenuti radiofonici di alta qualità che arricchiscono il panorama mediatico, offrendo al pubblico esperienze d’ascolto che informano, intrattengono e ispirano. Il Secondo Classificato in questa categoria si distingue per aver elevato lo standard della comunicazione radiofonica, dimostrando un’impegno verso l’eccellenza creativa e tecnica.

Mostra
Primo classificato sezione Radio

Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Radio” viene conferito al progetto radiofonico che eccelle per creatività, originalità e capacità di coinvolgimento dell’ascoltatore. Questa categoria premia gli spot pubblicitari, i programmi, le serie e i progetti speciali che si distinguono per l’uso innovativo del mezzo radiofonico, dimostrando una straordinaria capacità di narrazione sonora e un efficace impiego degli elementi audio per catturare l’attenzione e stimolare l’immaginazione dell’audience.

I criteri di valutazione includono l’originalità del concept, l’eccellenza nella scrittura, la qualità della produzione, l’efficacia della comunicazione e l’impatto sul target di riferimento. Particolare attenzione è rivolta alla capacità di sfruttare al meglio le potenzialità espressive e immersive del suono, nonché alla creatività nell’ideazione di formati che arricchiscano l’esperienza di ascolto e coinvolgano il pubblico in modi nuovi e sorprendenti.

Con questo premio, il Premio Mediastar celebra la continua evoluzione della radio come mezzo di comunicazione dinamico e potente, capace di adattarsi e innovarsi, mantenendo un legame profondo con il suo pubblico. Il vincitore di questa categoria rappresenta l’eccellenza nel campo della produzione radiofonica, offrendo contenuti di qualità superiore che intrattengono, informano e ispirano.

Mostra
Credit
NAIP
Cantante e Musicista
PubliOne
N.A.I.P. (aka Michelangelo Mercuri) è l’acronimo di “nessun artista in particolare” ed è un progetto musicale italiano formato da una persona che fa uso di batteria elettronica, synth, loop station, chitarra e voce. Dietro il moniker del progetto Michelangelo Mercuri, finalista a X Factor 2020, polistrumentista, performer Dopo una lunga esperienza con la band i Dissidio, esordisce con il suo primo lavoro solista per Sony Music dal titolo “Nessun disco in particolare”. Nel 2022 firma con INRI: prima uscita in collaborazione è il brano “Ho bisogno di”, prodotto da N.A.I.P. e Stabber e scelto come jingle del nuovo spot del Vecchio Amaro del Capo.
Mostra di più
Mauro Gennaccari
Digital Projects Director
PubliOne
Nato a Ravenna nel 1970. Studi in marketing, corsi specializzati in machine learning, una forte passione per la tecnologia e una grande attenzione per i diritti sociali (Equality, Diversity and Inclusion). Questi elementi lo hanno portato sempre di più a coniugare le conoscenze tecniche e gli obiettivi aziendali con la valorizzazione delle persone. Dopo una lunga esperienza come direttore marketing in Olidata Spa, ha ricoperto lo stesso ruolo in aziende attive in mercati molto diversi da quello IT, che hanno contribuito ad ampliarne le competenze. Dal 2016 in PubliOne si occupa di marketing strategico e di progetti digitali legati alla comunicazione.
Mostra di più
Luca Sardella
Cantautore
PubliOne
Laureato in agraria, inizia la sua carriera come cantautore, ottenendo il suo primo successo canzonettistico nel 1984, con il brano lanciato da Fausto Leali Io, io senza te. In seguito, approda in tv alla conduzione di diversi programmi e rubriche a tema botanica, in onda su Rai e Mediaset, come Una pianta al giorno, Verde Mattina e La vecchia fattoria. Nel 2019 scrive e canta insieme alla figlia Daniela il brano Spettacolare Ghiacciato per Vecchio Amaro del Capo, brand di punta del Gruppo Caffo. Il sodalizio Sardella-Caffo si rinnova e si rafforza con la realizzazione della colonna sonora per lo spot di Elisir San Marzano Borsci.
Mostra di più
Luca Sensi
Graphic designer e art director
PubliOne
Classe ’84, laureato alla Libera Accademia di Belle Arti di Rimini, ha iniziato il suo percorso professionale coprendo il ruolo di tecnico video per spettacoli teatrali con videoproiezioni in scena. Fra gli spettacoli per i quali è stato tecnico video ci sono il Nabucco con la regia di Gigi Proietti e il Festival Al Janadriyah per il re dell’Arabia Saudita a Riyadh. L’esperienza e l’ispirazione l’hanno portato a rivestire il ruolo di graphic designer e art director, con una predilezione per la grafica 3D. Fra i clienti per cui lavora figurano Vecchio Amaro del Capo, Borsci S. Marzano, Unieuro, ARCA Famila, Solo Affitti, Martini Alimentare, Vitarelax.
Mostra di più
Davide Mastrangelo
Regista e Videoartista
PubliOne
Nato a Eboli nel 1989, è regista e videoartista italiano, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna in Fotografia, Cinema e Televisione. Dal mese di giugno del 2011 crea insieme a Francesca Leoni, il duo artistico, Leoni & Mastrangelo, che lo porterà in festival ed eventi internazionali. Dal 2016 è co-direttore artistico di Ibrida Festival delle arti intermediali. Dal 2017 collabora con PubliOne firmando la regia per diversi spot televisivi: Amaro del Capo “Capolavoro Ghiacciato”, Arancia Rosaria “Ricca di Sicilia” con la partecipazione di Roy Paci. Attualmente lavora all’ibridazione dei linguaggi realizzando audiovisivi che spaziano tra il cinema, la videoarte e la pubblicità.
Mostra di più
Paolo Ferrigno
Direttore Creativo
PubliOne

Sono nato a Napoli nel 1965. Come tanti ho iniziato dalla gavetta lavorando in camera oscura, sviluppando pellicole di campagne pubblicitarie. È stato un inizio modesto, ma mi ha dato la possibilità di conoscere le più affascinanti campagne del tempo, studiando ogni dettaglio e cogliendo gli aspetti più intriganti della comunicazione pubblicitaria e delle strategie dietro di esse. Nel 1984 sono entrato nel mondo della pubblicità, intraprendendo un percorso che mi ha portato attraverso varie agenzie e stage all’estero. Ogni esperienza è stata importante per la mia crescita professionale. Poi, il momento più emozionante: l’apertura della mia agenzia nel 1991. È stata una sfida e una grande soddisfazione. Dopo 40 anni, mi ritrovo come Direttore Creativo presso Publione, un’agenzia di rilievo nel panorama italiano. Un viaggio ricco di soddisfazioni e di apprendimento continuo. La mia curiosità è insaziabile. Amo imparare, frequentare corsi di specializzazione e lasciarmi ispirare da tutto ciò che mi circonda. Ogni giorno è una nuova avventura, un’opportunità per mettermi alla prova e per crescere professionalmente e personalmente. Con il passare degli anni, ho imparato che il successo non si misura solo in premi e riconoscimenti, ma soprattutto nella capacità di trasformare le sfide in opportunità e di mantenere viva la passione per ciò che si fa. Questo è il mio mantra e la forza che mi guida ogni giorno.

Mostra di più
Patricia De Croce
Copywriter
PubliOne

Lavoro come copywriter da 18 anni e mezzo e da 18 anni e mezzo ogni giorno, dal lunedì al venerdì, mi sveglio e so che dovrò difendere i contenuti dalla banalità imperante, dal “nessun legge” qualunquista, dalla qualità e cortesia a tutti i costi, e soprattutto dal carinismo dilagante.

Rispetto il target e cerco di lavorare in modo che questo rispetto sia reciproco.

Mostra di più
Edizioni
XXVIII Edizione
2024
XXVII Edizione
2023
XXV Edizione
2021
Progetti
#cuoriconnessi contro il cyberbullismo in collaborazione con Polizia di Stato
AI – Architettura Interattiva – Visioni dal Miglio Bianco Forlì
Technology Innovation
Amaro del Capo Ghiacciato Accende la Festa
Di Prodotto
Arancia Rosaria. Ricca di Sicilia
Testimonial
Campagna di pianificazione integrata Vecchio Amaro del Capo
Touch Point Mix
Concorso “Scrivi la tua ricetta”
Concorsi e Operazioni a Premio
Insieme da 60 anni
Concorsi e Operazioni a Premio
Petrus Boonekamp – Superlativo
Commerciali
Spettacolare Ghiacciato – Estate 2020
Di Prodotto
Spot TV Vitarelax
Prodotto
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione