CONDIVIDI

Luca Sardella

Cantautore
Biografia
Laureato in agraria, inizia la sua carriera come cantautore, ottenendo il suo primo successo canzonettistico nel 1984, con il brano lanciato da Fausto Leali Io, io senza te. In seguito, approda in tv alla conduzione di diversi programmi e rubriche a tema botanica, in onda su Rai e Mediaset, come Una pianta al giorno, Verde Mattina e La vecchia fattoria. Nel 2019 scrive e canta insieme alla figlia Daniela il brano Spettacolare Ghiacciato per Vecchio Amaro del Capo, brand di punta del Gruppo Caffo. Il sodalizio Sardella-Caffo si rinnova e si rafforza con la realizzazione della colonna sonora per lo spot di Elisir San Marzano Borsci.
Edizioni
XXV Edizione
2021
Premi
Special Star per il Soundtrack

Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Progetti
Spettacolare Ghiacciato – Estate 2020
Di Prodotto
i colleghi
Marco Russo
Senior Art Director
PubliOne
1 figlia, 0 calcetto, 1012 vinili (e sì, li ho contati), innumerevoli ore di lavoro e ancora tanto da fare, perché il meglio deve ancora venire.
Per 19 anni ho insegnato creatività, branding e comunicazione visiva: ho formato generazioni di creativi e mandato in crisi più di un PowerPoint.
Creative ATL/BTL con solide competenze in strategia, concepting, storytelling, art and creative direction, brand identity in altre parole presentazioni all’alba e deadline a mezzanotte.

Credo che i brand siano come le persone migliori: hanno qualcosa da dire, se li ascolti.
Il mio lavoro? Farli parlare forte e chiaro. Con un certo stile.
Mostra di più
Igor Imhoff
Artista digitale
PubliOne
Artista digitale, la sua ricerca unisce elementi primitivi e antropologici con l’arte digitale, esplorando l’interazione tra uomo, tecnologia e ambiente. Le sue opere spaziano da Small White Dots (2011) e Percorsi (2003-2010) a Anafora (2016), installazione interattiva esposta al parco archeologico di Manfredonia, fino alla collaborazione con il Polo Museale Veneto per Il Primo Cinema della Storia (2018). Il suo approccio eclettico abbraccia video, animazione, installazioni e spettacoli dal vivo, come La Festa del Paradiso, ispirato all’omonimo spettacolo di Leonardo da Vinci, e Il Castello di Barbablù (2023), in collaborazione con il Conservatorio di Trieste. Ha vinto numerosi premi internazionali e partecipato a mostre e festival, tra cui File e Clermont Ferrand. Vive a Venezia. È docente di Applicazioni digitali pe l’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino e sta portando avanti un dottorato di ricerca presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, esplorando l’intelligenza artificiale nell’arte visiva e negli ambienti immersivi.
Mostra di più
Carlo Valli
Attore e doppiatore
PubliOne
Carlo Valli è un attore e doppiatore italiano, noto per la sua voce calda e versatile. Nato a Milano, ha iniziato la sua carriera nel doppiaggio, prestando la voce a numerosi personaggi di film, serie TV e cartoni animati. È famoso per aver doppiato attori come Morgan Freeman e altri protagonisti di grande calibro. Oltre al doppiaggio, ha lavorato anche come attore teatrale e televisivo. La sua voce riconoscibile e la sua esperienza lo rendono una figura di spicco nel panorama del doppiaggio italiano.
Mostra di più
NAIP
Cantante e Musicista
PubliOne
N.A.I.P. (aka Michelangelo Mercuri) è l’acronimo di “nessun artista in particolare” ed è un progetto musicale italiano formato da una persona che fa uso di batteria elettronica, synth, loop station, chitarra e voce. Dietro il moniker del progetto Michelangelo Mercuri, finalista a X Factor 2020, polistrumentista, performer Dopo una lunga esperienza con la band i Dissidio, esordisce con il suo primo lavoro solista per Sony Music dal titolo “Nessun disco in particolare”. Nel 2022 firma con INRI: prima uscita in collaborazione è il brano “Ho bisogno di”, prodotto da N.A.I.P. e Stabber e scelto come jingle del nuovo spot del Vecchio Amaro del Capo.
Mostra di più
Mauro Gennaccari
Digital Projects Director
PubliOne
Nato a Ravenna nel 1970. Studi in marketing, corsi specializzati in machine learning, una forte passione per la tecnologia e una grande attenzione per i diritti sociali (Equality, Diversity and Inclusion). Questi elementi lo hanno portato sempre di più a coniugare le conoscenze tecniche e gli obiettivi aziendali con la valorizzazione delle persone. Dopo una lunga esperienza come direttore marketing in Olidata Spa, ha ricoperto lo stesso ruolo in aziende attive in mercati molto diversi da quello IT, che hanno contribuito ad ampliarne le competenze. Dal 2016 in PubliOne si occupa di marketing strategico e di progetti digitali legati alla comunicazione.
Mostra di più
Luca Sensi
Graphic designer e art director
PubliOne

Classe ’84, laureato alla Libera Accademia di Belle Arti di Rimini, ha iniziato il suo percorso professionale coprendo il ruolo di tecnico video per spettacoli teatrali con videoproiezioni in scena. Fra gli spettacoli per i quali è stato tecnico video ci sono il Nabucco con la regia di Gigi Proietti e il Festival Al Janadriyah per il re dell’Arabia Saudita a Riyadh. L’esperienza e l’ispirazione l’hanno portato a rivestire il ruolo di graphic designer e art director, con una predilezione per la grafica 3D. Fra i clienti per cui lavora figurano Vecchio Amaro del Capo, Borsci S. Marzano, Unieuro, ARCA Famila, Solo Affitti, Martini Alimentare, Vitarelax.

Mostra di più
Davide Mastrangelo
Regista e Videoartista
PubliOne
Nato a Eboli nel 1989, è regista e videoartista italiano, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna in Fotografia, Cinema e Televisione. Dal mese di giugno del 2011 crea insieme a Francesca Leoni, il duo artistico, Leoni & Mastrangelo, che lo porterà in festival ed eventi internazionali. Dal 2016 è co-direttore artistico di Ibrida Festival delle arti intermediali. Dal 2017 collabora con PubliOne firmando la regia per diversi spot televisivi: Amaro del Capo “Capolavoro Ghiacciato”, Arancia Rosaria “Ricca di Sicilia” con la partecipazione di Roy Paci. Attualmente lavora all’ibridazione dei linguaggi realizzando audiovisivi che spaziano tra il cinema, la videoarte e la pubblicità.
Mostra di più
Paolo Ferrigno
Direttore Creativo
PubliOne

Sono nato a Napoli nel 1965. Come tanti ho iniziato dalla gavetta lavorando in camera oscura, sviluppando pellicole di campagne pubblicitarie. È stato un inizio modesto, ma mi ha dato la possibilità di conoscere le più affascinanti campagne del tempo, studiando ogni dettaglio e cogliendo gli aspetti più intriganti della comunicazione pubblicitaria e delle strategie dietro di esse. Nel 1984 sono entrato nel mondo della pubblicità, intraprendendo un percorso che mi ha portato attraverso varie agenzie e stage all’estero. Ogni esperienza è stata importante per la mia crescita professionale. Poi, il momento più emozionante: l’apertura della mia agenzia nel 1991. È stata una sfida e una grande soddisfazione. Dopo 40 anni, mi ritrovo come Direttore Creativo presso Publione, un’agenzia di rilievo nel panorama italiano. Un viaggio ricco di soddisfazioni e di apprendimento continuo. La mia curiosità è insaziabile. Amo imparare, frequentare corsi di specializzazione e lasciarmi ispirare da tutto ciò che mi circonda. Ogni giorno è una nuova avventura, un’opportunità per mettermi alla prova e per crescere professionalmente e personalmente. Con il passare degli anni, ho imparato che il successo non si misura solo in premi e riconoscimenti, ma soprattutto nella capacità di trasformare le sfide in opportunità e di mantenere viva la passione per ciò che si fa. Questo è il mio mantra e la forza che mi guida ogni giorno.

Mostra di più
Patricia De Croce
Copywriter
PubliOne

Lavoro come copywriter da 18 anni e mezzo e da 18 anni e mezzo ogni giorno, dal lunedì al venerdì, mi sveglio e so che dovrò difendere i contenuti dalla banalità imperante, dal “nessun legge” qualunquista, dalla qualità e cortesia a tutti i costi, e soprattutto dal carinismo dilagante.

Rispetto il target e cerco di lavorare in modo che questo rispetto sia reciproco.

Mostra di più

Carioca Plus

Moovie

moovie

ALTRI CREDIT
Vladimir Soto
Brand strategist
PhoenixADV
Vincenzo De Maria
Socio e Cofondatore
The Village
Vicky Gitto
Founder
GB22
Vanessa Saccardo
Art Director
Mapo Studio
Valerio Tizzi
Art Director
TooBlu
Valeria Matacchieri
Direttore Creativo e Presidente
Sinfonialab
Valentina Mion
Creative Coordinator
Inside Comunicazione
Tommaso Spinosa
Art Director e Graphic Designer
Vittoria Assicurazioni
Thomas Pintarelli
Specialista in marketing digitale
Plus Communications
The Optimist
Agenzia
The Optimist
Sveva Seneci
Designer e illustratrice
Graffiti
Supernoia
Studio indipendente
Weagroup
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione