Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Progetto: Triform
Utente: Re.Ca
Agenzia: Global Brand Communication
Direzione Creativa: Baratti Christian
Concept Design: Simone Parmigiani e Christian Baratti
Structural Design: Baratti Christian
Graphic Design: Simone Parmigiani
Software Development: Alessandro Bassi e Mattia Mazzotta
Human Computer Interactive: Mattia Mazzotta e Christian Baratti
Usability: Baratti Christian e Guido Pasolino
Triform è un produttore di attrezzatura fitness professionale che si rivolge prevalentemente a palestre e club/centri fitness, ma anche ai professionisti della riabilitazione, alla Hotellerie e ai privati, con un business sia B2B che B2C, su richiesta. Una tipologia di prodotto per la quale la chiarezza di informazioni è fondamentale, ma di non semplice trasmissione. L’obiettivo principale è stato, quindi, proprio quello della chiarezza e della corretta lettura del prodotto proposto. Le strutture offerte – Triform Station – non sono un prodotto fisso ma modulabile e adattabile alle diverse esigenze del fitness club in base alla loro destinazione d’uso (interno o esterno), alla metratura del centro e alle necessità di allenamento (con personal trainer, small group, corsi). Oltre a quelli previsti, ad ogni struttura possono essere associati differenti accessori che completano la station, rendendola diversa rispetto alle altre, la personalizzano e la rendono unica. Il focus è stato, perciò, posto sulla chiarezza delle informazioni e il collegamento con i prodotti/accessori correlati e/o collegabili alle singole Triform station proposte. Il concetto di chiarezza è stato rapportato sia a livello testuale che visivo con immagini, grafiche e render in grado di fornire una visione precisa del prodotto proposto. Il progetto ha posto particolare attenzione al layout, che doveva rispondere a una chiara esigenza del cliente B2B e B2C. Negli ultimi anni è risultato, infatti, importante offrire in homepage ma soprattutto all’interno della pagina prodotto una chiara suddivisione delle informazioni che spesso, nei siti competitor, risultano affollate e poco intuibili nella fase di ricerca. Il sito è stato realizzato con tecnologia NODEJS, lato backend, con database MongoDB. Il codice del sito è ospitato su una Virtual Machine in cloud (Google), mentre il database risiede su un cloud shared (Mongo Cloud). Le tecnologie utilizzate consentono di avere una buona velocità di caricamento (come comprovato dall’analisi prestazionale a seguire) anche in caso di concomitanza di diversi accessi in contemporanea ed è molto robusto dal punto di vista della sicurezza informatica.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.