CONDIVIDI
Finalisti: YOLO You Only Live-Love Once

YOLO You Only Live-Love Once

Premi
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Regia
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Credits

Progetto: YOLO You Only Live-Love Once
Utente: Mondelez Italia
Agenzia: QMI
Direzione Creativa: Lavinia Garulli
Executive Producer: Giovanni Cova
Sceneggiatura: Michele Bertini Malgarini e Giulio Carrieri
Casa di Produzione: QMI e Mira Productions
Regia: Michele Bertini Malgarini
Direzione della Fotografia: Fabio Paolucci
Montaggio: Ugo Piva e Andrea Ricciotti
Color Grading: Giorgio Gagliano
Animazione: Studio Polpo
Effetti Speciali: Studio Polpo
Colonna Sonora: Riccardo Amorese
Interpretazione: Ludovica Martino Lorenzo Adorni Mikaela Neaze Silva Alberto Paradossi Ugo Piva e Eugenia Costantini

Descrizione

Y.O.L.O. You only live/love once è una fiction in sei episodi, di circa 12 minuti l’uno, realizzata da QMI per Philadelphia e distribuita su Raiplay.

Idea creativa: Unica nel suo genere, YOLO è una fiction di puro intrattenimento che racconta la vita, gli amori e i dolori della generazione millenials. Per linguaggio, durata, strategia di distribuzione, racconta un mondo in cui questa generazione possa finalmente riconoscersi. E nello stesso tempo rappresenta anche i valori di leggerezza senza superficialità in cui si riconosce il brand Philadelphia stesso.

Insight e strategia: La necessità da cui siamo partiti è quella di intercettare un pubblico – i late millenials – sempre più refrattario al linguaggio e ai canali della pubblicità tradizionale. E invece catturarne l’attenzione là dove essi fruiscono i contenuti e cercano l’intrattenimento: nel mondo delle serie. Volevamo proporre una rappresentazione del loro mondo in cui potessero riconoscersi. E trovare empatia e affinità con i valori di Philadelphia stesso. Il prodotto diventa così un naturale inserimento nel racconto, ricettato per le occasioni di consumo del target.

Sviluppo: La branded series affronta con ironia e leggerezza temi come amore, amicizia, convivialità ma anche l’instabilità economica, i dubbi esistenziali e le difficoltà sentimentali dei trentenni di oggi. I due protagonisti hanno caratteri opposti ma complementari: Laura è una chef ambiziosa e determinata che è stata licenziata e che fatica a emergere in un mondo prevalentemente maschile; Edoardo invece è un food blogger disoccupato che recensisce i piatti che vede dalle vetrine, ironico e positivo ma anche pigro e imbranato, in cerca di un proprio posto nel mondo. I due si incontrano, si conoscono, entrambi hanno il dubbio che starebbero bene insieme, ma il destino si diverte ad allontanarli e ad avvicinarli ciclicamente.

Esecuzione: La serie è composta da 6 episodi, di circa 12 minuti l’uno. Nel suo complesso è un vero e proprio branded film da 70 minuti, da gustarsi in modalità binge watching. Ogni puntata infatti tira l’altra, seguendo le vicende dei due protagonisti.

RISULTATI e KPI: Miglior Branded Content di sempre su Raiplay (fonte: Raiplay)

AVE stampa: +500.000€ (+110 Articoli / 9Mio Readership Certificata)
Impression: ADV Banner +1Mio su Raiplay.it
Total Views 1° mese: 1Mio Social Campaign (contenuti snack, social talent/influencers, branded contents)

17°
Posizione
XXIX Edizione
2025
Ha partecipato in
AREA
Audio e video
SEZIONE
Tecnica audiovisiva
CATEGORIA
Branded Content
Agenzia
QMI
QMI è una realtà indipendente che da vent’anni opera nell'ambito della produzione cinematografica e dell’entertainment marketing. Oltre ad avere all’attivo venti opere finanziate e undici film prodotti, ideiamo e realizziamo progetti di entertainment marketing integrati che includono branded content...
Credit
Michele Bertini Malgarini
Autore e regista
QMI

Michele Bertini Malgarini nasce a Roma nel 1980, si laurea con il massimo dei voti in Storia dell’Arte per poi perseguire una carriera nel mondo dell’intrattenimento. Videomaker, dopo aver collaborato a videoclip, cortometraggi e film, si appassiona al mondo del documentario.
Da regista il suo primo lavoro è In pecore pecunia uscito nel 2012.
Tra il 2018 e il 2019, è stato regista della serie Romolo + Giuly – La guerra Mondiale Italiana, prodotta da Wildside per Fox per due stagioni.
Nel 2019 sperimenta la regia del suo primo corto drammatico, Voler essere felice ad ogni costo, e nel 2021 torna ai documentari con Essere hikikomori – la mia vita in una stanza. Nel 2023, è autore e regista della branded series targata QMI YOLO – You only love once, su Rai Play e Prime Video.
Michele ha vinto tre volte il premio Solinas con L’amore al tempo del precariato, Essere hikikomori – la mia vita in una stanza e Gli Incel – Uomini che odiano le donne.

Mostra di più
Lavinia Garulli
Direttrice Creativa
QMI
Lavinia Garulli è stata editor di Flash Art e ha curato diverse mostre internazionali di arte contemporanea, videoarte e net.art. Nell’advertising dal 2004 come copywriter e strategist, è una nativa digitale con un forte focus sull’innovazione e la connessione dei brand con la cultura e l’entertainment. Negli ultimi anni è stata direttrice creativa strategica di Bitmama, Isobar Italia (Dentsu), QMI. Negli anni ha curato la comunicazione del lancio di film e serie e di brand destinati alla Gen Z come KFC, Fonzies (Mondelez) e Durex, brand bio come Alpro, Cuore di Natura, Plasmon, beauty e cosmesi come Nivea, Nivea Men, Florena (Beiersdorf), Dove, Estée Lauder, pharma come Angelini, Fidia, house care come Lip Woolite, Napisan (Reckitt Benckiser), social responsability come Airc, Aifo e Corepla, per cui ha vinto un Effie nel 2020. Nel 2023 ha presentato alle Giornate degli Autori, nell’ambito della Biennale di Venezia, la branded series “Yolo” realizzata per Philadelphia (Mondelez).
Mostra di più

Carioca Plus

Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione