Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Nasce a Cagliari nel ’77. Direttore Creativo, Regista e Visual Artist, della Go To Net, casa di produzione e post produzione pubblicitaria italiana che fonda nel 2001. Ha all’attivo oltre 50 premi tra cui nove primi premi, tredici nomination e trentatré premi speciali. Scrive e dirige il corto d’arte “Timing”, semifinalista al Los Angeles CineFest, prodotto da Tripp Hudson (producer VFX di “Avatar”) e Luca M. Damiani (University of the Arts London). Firma il primo spot per Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015 (Best Spot Export, 47° KeyAward / tre special stars, 20° Mediastars). Realizza il primo Spot internazionale della Regione Sardegna che vincerà due stelle Mediastars e 7 Special Stars. Per la Provincia di Cagliari realizza “Lungo le rotte della storia” (I°class. Istituzionali Tv cinema e tre Special Stars). Ha diretto “Cast in Bronze” medio metraggio ambientato nella Sardegna nuragica del 1200 a.c.. in programmazione su Amazon Prime.E’ stato docente di Regia allo IED di Cagliari.
Regista, filmmaker, editor e VFX Varesino, classe ’85, studia Media Design alla NABA di Milano. Nel 2011 lavora come editor e consulting a DeeJay TV.
Successivamente fonda la società di produzioni video PAZART, che vanta collaborazioni con brand come: Prada, Pomellato, H&M, FIAT, Barilla, Yamamay, Dainese, Brunello Cucinelli, Nivea, Disney.
Nel 2019 presenta il cortometraggio “I passi per la vita” alla MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA, in collaborazione con la Regione Veneto.
Nel 2020 vince il premio JCI TOYP nella categoria Cultura e il Festival Internazionale VERTICAL MOVIE di Roma con “BRUISES AND FLOWERS”.
Collabora con Valentino Rossi, Luca Word e Lino Banfi, Stan Wawrinka, per la produzione di campagne TV/Social.
E’ uno dei videomaker che collabora con Myvisto da più tempo. Il primo progetto risale al 2017 e questo proficuo sodalizio viene coronato nel 2024 dal riconoscimento di Mediastars per l’editing del video prodotto per VITALE BARBERIS CANONICO.
Sin da quando ho preferito le scatole di matite colorate alle Barbie, i miei fedeli compagni di viaggio sono stati sempre pastelli e pennarelli. Questo amore per l’arte mi ha accompagnato fino al liceo artistico, dove ho potuto esplorare e affinare le mie capacità.
Col tempo il mio percorso artistico si è evoluto verso il digitale, sperimentando varie tecniche visive e linguaggi multimediali. Oggi, faccio parte del team di SEDPLUS, dove ogni giorno affronto nuove sfide utilizzando gli strumenti più avanzati di intelligenza artificiale, senza mai trascurare la bellezza del disegno tradizionale su carta.
All’interno dello studio, mi distinguo per non avere un Mac come gli altri membri del team, perché sono troppo fiera della mia tavoletta grafica da 24 pollici che con la quale dò vita a progetti visivi e di comunicazione.
Oltre all’arte, ho una passione per il cibo orientale, i videogiochi e le passeggiate all’aria aperta anche se la mia vita senza il disegno non potrei immaginarla.
Infatti sono contenta che la mia passione è diventata anche il mio lavoro. Quando questi coincidono, è difficile non essere felici.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.