CONDIVIDI

Giango

Descrizione

Siamo un’agenzia di comunicazione con sede in Toscana e vogliamo realizzare progetti multi-canale di valore per ogni cliente.

Come lavoriamo? grazie al nostro Metodo dei Sette Passi. Il Metodo ci consente di gestire un progetto unico e integrato, utilizzando canali e strumenti di comunicazione d’impresa sia online che offline, per raggiungere gli obiettivi condivisi con il cliente.

Premi
Primo Classificato Outdoor

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Special Star per la Fotografia
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Regia
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per l’Editing
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per il Copy Strategy
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per l’Art Direction
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Primo Classificato Socio Culturale

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Primo Classificato No Profit

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Primo Classificato Branded Content

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Secondo classificato sezione Esterna

Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Esterna” premia le iniziative di pubblicità esterna che, per la loro straordinaria creatività, innovazione e capacità di catturare l’attenzione, si sono classificate immediatamente dopo il vincitore. Questo riconoscimento valorizza billboard, affissioni, pubblicità su mezzi di trasporto e installazioni urbane che eccellono nell’arte di comunicare efficacemente in contesti esterni, dimostrando un’eccezionale abilità nel coinvolgere il pubblico e nel trasmettere messaggi chiari e impattanti.

I criteri di valutazione per questo premio includono l’impatto visivo, l’originalità del design, l’integrazione creativa con l’ambiente circostante, e l’efficacia comunicativa. Un’attenzione speciale viene data alle campagne che utilizzano soluzioni innovative per superare le sfide dell’ambiente esterno e che riescono a creare un dialogo significativo con il pubblico attraverso l’uso creativo dello spazio urbano.

Questo premio evidenzia l’importanza della pubblicità esterna come potente canale di comunicazione, capace di trasformare spazi ordinari in straordinarie esperienze visive e narrative. Il Secondo Classificato dimostra un eccellente livello di creatività e un impegno verso l’eccellenza nel campo della pubblicità esterna, stabilendo standard elevati per l’industria e offrendo ispirazione per future campagne innovative.

Mostra
Credit
Renzo Morrocchi
Executive Graphic Designer
Giango
Dopo il diploma all’Istituto d’Arte di Siena, nel 2003, inizia a lavorare come Executive Graphic Designer. Nel 2014 fonda, insieme ad altri colleghi, l’agenzia di comunicazione Giango, aprendosi ad altri ruoli all’interno dell’agenzia, come la gestione dei clienti. È un divoratore di fumetti e ama i gatti perché è convinto che da entrambi si possano ottenere le risposte alle domande più importanti della nostra vita.
Mostra di più
Cecilia Ferri
Art Director
Giango
Inizia a lavorare nel mondo della pubblicità nel 1987 come Illustratrice e grafica. Attualmente è Art Director di Giango, agenzia di comunicazione toscana. Negli ultimi 20 anni di attività, in collaborazione con Giampiero Cito ha seguito dal punto di vista creativo e strategico, la comunicazione di importanti brand nazionali in settori che spaziano dal food alla grande distribuzione organizzata, al settore finanziario e assicurativo, al settore navale, al settore farmaceutico. Specializzata nel packaging, lavora per alcune aziende nella provincia di Siena.
Mostra di più
Barbara Castelli
Ideazione di prodotti audiovisivi, regia e montaggio
Giango
Dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione mi sono appassionata al montaggio video che ho appreso da autodidatta. Ho fatto le prime esperienze presso la redazione di una Tv locale, il Canale Civico di Siena, e successivamente ho iniziato a lavorare per produzioni più impegnative a fianco di Riccardo Domenichini della Moviement HD S.r.l. Da circa venti anni mi occupo di ideazione di prodotti audiovisivi, regia e montaggio. Ho realizzato numerosi documentari (indipendenti e per TV internazionali), cortometraggi, spot, video istituzionali e di prodotto. Tra i riconoscimenti conseguiti ci sono un Paladino d’oro per il miglior montaggio de “I giorni del Palio” allo Sport Film Festival di Palermo (2007) e il Premio miglior produzione italiana all’Earth Film Festival di Firenze (2004) con il documentario “La memoria dell’acqua”. Con Moviement mi occupo da qualche anno di realizzare la regia del Palio di Siena per la diretta TV nazionale sui canali RAI (produzione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena). Da tre anni mi dedico anche all’insegnamento con un corso in produzione audiovisiva presso l’Università di Siena, Scienze della Comunicazione.
Mostra di più
Anja Van Ast
Fotografa
Giango
Ha iniziato a fotografare 4 anni fa e si è appassionata da subito all’arte e alla ritrattistica composita. Laureata in Comunicazione, in fotografia è un autodidatta. Tra le sue attività l’organizzazione di laboratori in luoghi speciali come antiche chiese o castelli. Anja seleziona con particolare cura le sue modelle e cerca di incoraggiarle a posare in modo diverso e originale. Intimità, umore ed emozione giocano un ruolo importante nel suo lavoro e prende ispirazione dalle storie che vengono raccontate o da un’emozione durante le riprese. Le piace la luce drammatica che si ispira ai vecchi dipinti e per lo più scatta le sue foto con un solo flash da studio in combinazione con la luce ambientale per creare l’atmosfera perfetta.
Mostra di più
Matteo Spadoni
Co-Founder
Giango

Pesarese, ha studiato e lavora a Siena da anni nel settore della comunicazione per aziende ed istituzioni. Cresciuto professionalmente nell’ambito del copywriting e dello strategic planning, ha fondato nel 2014 assieme ad altri tre soci Giango, agenzia specializzata in progetti di comunicazione integrata.

Mostra di più
Sara Paoli
Account e responsabile commerciale
Giango
A 19 anni mi innamoro della comunicazione pubblicitaria studiando per l’esame di semiotica all’università. Da lì inizio esperienze in alcune agenzie toscane e nel 2014 entro in Giango come Account e referente dell’area Social Media e Web Marketing. Nel 2022 divento responsabile commerciale dell’agenzia e curo le relazioni di Giango con tutti i nuovi potenziali clienti fino alla firma del contratto.
Mostra di più
Simone Giannettoni
Account e socio fondatore
Giango
Ha iniziato a occuparsi di comunicazione nel 1996 svolgendo attività di impaginazione e fotoritocco. Nel corso degli anni ha iniziato a occuparsi della relazione tra agenzia e cliente, gestendo sia aziende di varie dimensioni e di diversi settori che istituzioni. Oggi prosegue in questa attività nell’agenzia Giango che ha fondato nel 2014 insieme ad altri tre soci.
Mostra di più
Giampiero Cito
Direttore Creativo
Giango

Inizia a lavorare nel mondo della pubblicità nel 1998 come copywriter. Attualmente è Direttore Creativo di Giango, agenzia di comunicazione toscana e Brand Identity Strategist di Identitas il suo studio specializzato per la definizione dell’identità di marca. Negli ultimi 25 anni di attività, ha seguito dal punto di vista creativo e strategico, la comunicazione di importanti brand nazionali in settori che spaziano dal food alla grande distribuzione organizzata, al settore finanziario e assicurativo, al settore navale, al settore farmaceutico. Cura e gestisce attività di formazione per importanti brand nazionali ed insegna al Master in Comunicazione d’Impresa dell’Università di Siena. Ha pubblicato vari libri, due dei quali per Rizzoli Etas sul Made in Italy: “Mad in Italy” e “Italia Caput Mundi”.

Mostra di più
Francesco Carone
Artista
Giango

Francesco Carone lavora principalmente con la scultura e la grafica realizzando opere di natura spiccatamente poetica e visionaria, fondendo esperienze intime personali a colti rimandi alla storia dell’arte, alla mitologia e alla letteratura, in una sorta di esercizio psicanalitico involontario. Le sue opere ruotano attorno a temi ricorrenti quali, solo per citarne alcuni, le tempeste, le stelle, i miti, gli idoli, l’erotismo, il dettaglio, il dubbio, il subconscio, la caducità umana riscattata dalla bellezza.
Le sue opere sono conservate in alcune delle più prestigiose collezioni italiane ed estere, compresa la Farnesina del Ministero degli Esteri a Roma.
Alle pratiche più tradizionali, affianca inoltre progetti collaborativi più complessi dove i concetti di opera, collezione, museo e allestimento convergono in varie forme. Tra questi vale la pena ricordare Tempo Zulu, progetto con cui da anni vengono invitati artisti e operatori culturali a lasciare un contributo permanente inciso sulla pavimentazione delle vie del centro storico di Siena e TITOLO l’edito inedito, opera/mostra/biblioteca itinerante, suddivisa in dieci ‘capitoli’.
Infine ha fondato e dirige, insieme ad Eugenia Vanni, il Museo d’Inverno (www.museodinverno.com), uno spazio a programmazione stagionale in cui vengono invitati artisti nazionali ed internazionali di varie generazioni a presentare una selezione di opere altrui, provenienti dalle loro collezioni private.
Dal 2006 la sua galleria di riferimento è SpazioA di Pistoia (www.spazioa.it).

Mostra di più
Edizioni
XXVIII Edizione
2024
XXVII Edizione
2023
XXVI Edizione
2022
XXV Edizione
2021
Progetti
Affissioni Se dietro le sbarre vedi una persona
No Profit
Animalia il mondo dell’Immaginazione non ha gabbie
Grandi Formati
Associazione Propositivo. Festival Conversazioni Carbon Neutral 2022
Esterna
Film Istituzionale Etruria Retail
Istituzionali
I Paladini della Regina Bianca
Istituzionali
I Paladini della Regina Bianca. Produttori
Quotidiana
Imagine all the people sharing all the world
Socio Culturale
Non potevamo immaginare l’inimmaginabile
Outdoor
Pasticceria Bonci. La bontà è un vizio di famiglia
Branded Content
Riflessione sul tempo
Touch Point Mix
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione