Perazza è un’agenzia di comunicazione specializzata nella definizione della Brand Identity aziendale.
Viene proposto un approccio integrato, aiutando a comunicare il brand aziendale tramite differenti canali: dal Social Media Marketing al SEO (Search engine optimization), dalle campagne AdWords alla comunicazione tradizionale (ufficio stampa, realizzazione brochure, cataloghi, company profile ..) all’utilizzo di campagne DEM, dalla progettazione del sito web all’arredamento in sede in linea con l’immagine coordinata.
L’obiettivo dell’agenzia è di comunicare non solo l’offerta dei propri clienti, ma anche i loro valori valorizzando il proprio business, aumentando il loro valore percepito e definendo nuove strategie di marketing.
Inoltre Studio Perazza affianca le varie realtà in percorsi di green marketing proponendo l’applicazione di politiche aziendali di sostenibilità studiate ad hoc e legate ai temi di ambiente, welfare e sociale.
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Tecnica Audiovisiva” onora le realizzazioni che rappresentano l’avanguardia nell’uso delle tecnologie e delle tecniche audiovisive. Questo riconoscimento è dedicato a quei progetti che, pur non avendo conquistato la prima posizione, si sono distinti per la loro notevole maestria tecnica, l’innovazione nella produzione e l’abilità nel creare contenuti audiovisivi di alto impatto.
I criteri di valutazione si concentrano sulla qualità della realizzazione tecnica, l’originalità nell’applicazione di soluzioni tecniche avanzate, l’efficacia nell’uso del suono e dell’immagine per potenziare la narrazione e l’abilità nel trasmettere emozioni e messaggi al pubblico. Una particolare attenzione è riservata alla capacità dei progetti di spingersi oltre i confini convenzionali, sperimentando con nuovi formati e tecnologie per arricchire l’esperienza visiva e sonora.
Con questo premio, il Premio Mediastar vuole sottolineare l’importanza della tecnica audiovisiva come strumento fondamentale per l’innovazione narrativa e visiva, premiando coloro che con il loro lavoro contribuiscono a definire il futuro del settore. Il Secondo Classificato dimostra un eccellente livello di competenza e creatività, stabilendo nuovi standard di qualità e innovazione nel campo audiovisivo.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Packaging Design” riconosce l’eccellenza nel design del packaging che, pur non avendo raggiunto la vetta, si è distintamente elevato per creatività, funzionalità e impatto ambientale. Questo premio celebra i progetti di packaging che combinano in modo eccellente estetica e praticità, dimostrando una profonda comprensione delle esigenze del consumatore e dell’impatto del brand.
I criteri di valutazione si concentrano sulla qualità del design, l’innovazione nell’uso dei materiali e delle forme, l’efficacia della comunicazione del brand attraverso il packaging, e la sostenibilità ambientale. Un’attenzione particolare è rivolta ai progetti che non solo attraggono visivamente il consumatore ma che offrono anche soluzioni pratiche e sostenibili, migliorando l’esperienza del prodotto e rispettando l’ambiente.
Con questo riconoscimento, il Premio Mediastar intende sottolineare l’importanza del packaging design come elemento chiave nella strategia di marketing del prodotto, capace di influenzare le decisioni di acquisto e di contribuire alla costruzione dell’identità del brand. Il Secondo Classificato in questa categoria dimostra un impegno verso l’innovazione e la creatività, stabilendo benchmark elevati per il futuro del design del packaging.
Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Packaging Design” premia l’eccellenza nel design di packaging che combina in modo innovativo estetica, funzionalità e sostenibilità. Questa categoria riconosce le soluzioni di packaging che non solo catturano l’attenzione e comunicano efficacemente il valore del prodotto, ma lo fanno anche con un occhio attento all’impatto ambientale e alla responsabilità sociale.
I criteri di valutazione includono l’originalità e l’attrattiva visiva del design, l’efficacia nella comunicazione del brand e delle caratteristiche del prodotto, l’innovazione nell’uso dei materiali e delle tecniche di produzione, e l’impegno verso pratiche sostenibili e di riduzione dell’impronta ecologica. Un’attenzione particolare viene data alla capacità del packaging di migliorare l’esperienza del consumatore e di favorire un consumo più consapevole e rispettoso dell’ambiente.
Con questo premio, il Premio Mediastar intende sottolineare l’importanza del packaging come punto di incontro tra il brand e il consumatore, un elemento chiave nella decisione di acquisto e un potente strumento di comunicazione del valore e dell’impegno aziendale verso la sostenibilità. Il vincitore di questa categoria si distingue per aver saputo coniugare con maestria bellezza, innovazione e responsabilità, stabilendo nuovi standard di eccellenza nel design di packaging.
Direttore artistico e fondatore di Studio Perazza Dopo la Laurea in Disegno Industriale conseguita all’Università IUAV di Venezia nel 2003, intraprendo un’esperienza lavorativa presso uno Studio di architettura a Milano e nel 2004 organizzo una mostra su vetri decorativi veneziani esposta alla Triennale di Milano durante il Salone del Mobile. Negli anni successivi collaboro con importanti aziende venete nel settore dell’illuminazione, tra cui Foscarini, per lo sviluppo e l’ingegnerizzazione di nuovi prodotti e collaboro come Direttore Artistico per aziende del settore tessile e design. Dopo questi anni di esperienza nel mondo del design avvio Studio Perazza, agenzia di comunicazione specializzata nel web, di cui sono Direttore Artistico e nel 2016 amplio le competenze dello Studio dando vita a Mega Production, dipartimento visual dedicato a realizzazione di shooting fotografici e video. Premi e riconoscimenti: 24° Mediastars • 1° classificato Categoria film Corporate sezione “tecnica Audiovisiva”: Standex Engraving Mold Tech • 2° Classificato premio 24° Mediastars sezione “tecnica Audiovisiva”: Video Standex Engraving Mold Tech • Special Star per la direzione creativa sezione “tecnica Audiovisiva”: film corporate di Standex Engraving Mold Tech • 1° Classificato categoria Socio Culturale: Calendario Perazza 2020 – Imoco Volley • Special Star per l’Usabilità – UX “sezione internet”: Sito General Filter 25° Mediastars • 1° classificato Categoria film Corporate sezione “tecnica Audiovisiva”: Hotel Esplanade Tangesteo • Special Star per la direzione creativa sezione “tecnica Audiovisiva”: di Hotel Esplanade Tangesteo • 1° Classificato categoria Socio Culturale: Calendario Perazza 2021 • Special Star per la fotografia sezione “corporate identity”: Calendario Perazza 2021 • Special Star per il Graphic Design “sezione internet”: Sito CasaTeam • Special Star per il Copy Strategy “sezione internet”: Sito Serena Wines • Special Star per il Art Director “sezione internet”: Sito Franco Tucci
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.