CONDIVIDI

Relive Communication Digital Studios

Descrizione

QUALITY BETTER THAN QUANTITY

Premi
Special Star per il Soundtrack

Il premio Special Star per il Soundtrack fa parte delle prestigiose Special Stars assegnate da Mediastars, il riconoscimento tecnico della pubblicità italiana. Le Special Stars sono conferite ai professionisti tecnici che eccellono in specifiche aree di specializzazione all’interno di ogni sezione del premio.

Questi riconoscimenti sono riservati ai talenti che hanno ottenuto i punteggi più alti nelle votazioni tecniche effettuate dalle giurie specializzate. Il premio Special Star per il Soundtrack celebra i migliori tecnici del suono che contribuiscono con la loro maestria alla creazione di colonne sonore eccezionali per campagne pubblicitarie, film promozionali e contenuti multimediali.

Il premio consiste in un prestigioso diploma cartaceo, accompagnato dalla pubblicazione della foto e della biografia del vincitore nell’albo d’oro dei migliori professionisti dell’anno, incluso nell’Annual cartaceo di Mediastars. Questo riconoscimento non solo onora il talento individuale ma rappresenta anche un importante contributo alla carriera, sottolineando l’eccellenza tecnica nel campo della comunicazione pubblicitaria.

Con la Special Star per il Soundtrack, Mediastars continua a promuovere e celebrare la qualità e l’innovazione nel settore della pubblicità italiana.

Mostra
Special Star per la Regia
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per il Copy Strategy
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Primo Classificato Istituzionali

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Secondo classificato sezione Televisione e Cinema

Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Televisione e Cinema” onora le produzioni che si sono distinte per eccellenza nella narrazione, qualità della produzione e originalità, rappresentando il meglio del panorama audiovisivo dopo il vincitore della categoria. Questo riconoscimento celebra film, serie televisive, documentari e spot pubblicitari che hanno lasciato un’impronta indelebile grazie alla loro capacità di coinvolgere emotivamente il pubblico, alla maestria tecnica e alla visione artistica.

I criteri di valutazione includono l’originalità del soggetto, l’eccellenza nella regia, nella sceneggiatura, nella fotografia, nel montaggio e negli effetti speciali, oltre all’abilità di raccontare storie che risuonano con il pubblico a livello globale. Una particolare attenzione è rivolta alle produzioni che hanno saputo sfruttare al meglio il medium per trasmettere messaggi potenti, stimolare la riflessione o semplicemente intrattenere con un alto livello di qualità.

Con questo premio, il Premio Mediastar vuole riconoscere il valore delle produzioni televisive e cinematografiche che, pur non avendo conquistato la prima posizione, hanno dimostrato un impegno eccezionale verso l’innovazione narrativa e tecnica, stabilendo nuovi standard di eccellenza e arricchendo il panorama culturale con le loro visioni uniche.

Mostra
Secondo classificato sezione Promotions

Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Promotions” riconosce le campagne promozionali che, per la loro notevole creatività e impatto, si sono piazzate subito dopo il primo classificato. Questo premio valorizza le iniziative promozionali che hanno saputo distinguersi attraverso un approccio innovativo, capacità di coinvolgimento del target e realizzazione di risultati significativi nel contesto di mercato di riferimento.

I criteri di selezione comprendono l’originalità dell’idea promozionale, l’efficacia nel raggiungere e superare gli obiettivi prefissati, l’utilizzo creativo dei media e delle tecnologie disponibili, nonché l’abilità nell’incoraggiare la partecipazione attiva del pubblico e nel creare esperienze memorabili per i consumatori.

Con questo riconoscimento, il Premio Mediastar intende mettere in luce l’importanza delle strategie promozionali ben concepite e attuate, che contribuiscono in modo critico al successo commerciale dei brand e alla loro capacità di stabilire connessioni durature con il pubblico. Il secondo classificato in questa categoria dimostra un eccellente livello di competenza nel creare campagne promozionali che non solo attirano l’attenzione, ma generano anche engagement e fedeltà tra i consumatori.

Mostra
Credit
Massimo Moi
Direttore Creativo
Relive Communication Digital Studios
Nasce come copywriter, esperto di comunicazione integrata e autore di contenuti editoriali. Ha ideato e progettato, nell’ambito della sceneggiatura televisiva e della programmazione social web, campagne adv offline e online per enti pubblici e privati. Nato a Cagliari, opera nel campo della pubblicità da oltre 15 anni, dopo una esperienza decennale nel settore giornalistico. Ha coordinato e scritto diversi progetti nell’ambito del teatro, della cooperazione internazionale e dell’educazione allo sviluppo. Per il Mediastars è al suo terzo riconoscimento dopo avere ottenuto altri premi nel panorama pubblicitario italiano con l’agenzia Relive Communication.
Mostra di più
Mario Giua Marassi
Direttore Creativo e Regista
Relive Communication Digital Studios, Go to net

Nasce a Cagliari nel ’77. Direttore Creativo, Regista di Go To Net, casa di produzione e post-produzione pubblicitaria italiana che fonda nel 2001. Ha all’attivo oltre 50 premi. Scrive il corto d’arte “Timing”, semifinalista al Los Angeles CineFest, prodotto da Tripp Hudson (producer VFX di “Avatar”) e Luca M. Damiani. Il primo spot è per Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015 (Tre special stars, 20° Mediastars). Realizza il primo Spot internazionale della Regione Sardegna che vincerà due stelle Mediastars e 7 Special Stars. Per la Provincia di Cagliari realizza “Lungo le rotte della storia” (Tre Special Stars). E’ in uscita “Cast in Bronze” ambientato nella Sardegna nuragica del 1200 a.c.

Mostra di più
Manuele Trullu
Regista, autore e supervisore effetti digitali
Relive Communication Digital Studios, Go to net
Regista, autore e supervisore effetti digitali. Impegnato nel settore pubblicitario e filmico. Formazione artistica Milanese presso il Centro Professione Musica di Franco Mussidda. Laurea in scienza e tecnologia dei materiali presso l’Università di Cagliari. Ha collaborato in qualità di Regista e/o autore con i brand Latte Arborea, Pasta Cellino, Banco Di Sardegna, Cagliari Calcio, Regione Sardegna, Principato di Monaco, Prada Luna Rossa.
Mostra di più
Andrea Iannelli
Regista televisivo e advertising
Relive Communication Digital Studios
Regista televisivo e advertising, manager della comunicazione per diversi brand nazionali e internazionali. Nasce a Cagliari nel 1986, città dove studia e si forma. Qui inizia a collaborare come regista per l’emittente televisiva Videolina, e poi Sky e Mediaset. Al mondo della TV affianca importanti esperienze nella progettazione europea sempre nell’ambito della comunicazione integrata. Nel 2009, l’inizio di una consulenza per il brand internazionale Veratour che lo porta a lavorare in oltre 20 nazioni nel mondo, fino al ritorno in Sardegna, dove fonda la Relive Communication Srl, società con la quale ottiene diversi premi e riconoscimenti nel campo dell’advertising: Key Awards (2019 e 2020, categoria style family e categoria istituzionale), Best Animation dell’ARFF di Parigi, Mediastars a Milano.
Mostra di più
Edizioni
XXVII Edizione
2023
XXV Edizione
2021
Progetti
La tua scelta è UniCa
Quotidiana
La tua Scelta è UniCa Touch Point Mix
Touch Point Mix
Sardegna Un mondo straordinario Social Media
Sardegna. Un mondo straordinario
Istituzionali
Spot La Tua Scelta è UniCa
Istituzionali
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione