Progetto: Sito istituzionale Audioboost
Utente: Audioboost
Agenzia: Hole in One
Direzione Creativa: Daniele Lissi
Concept Design: Gioia Dolcetto
Structural Design: Gioia Dolcetto
Graphic Design: Gioia Dolcetto
Audioboost è una martech company italiana fondata nel 2021, specializzata nella conversione di contenuti online in formato audio. Il suo obiettivo è innovare il mondo dell’audio digitale, sviluppando tecnologie avanzate che lo integrano in modo fluido e naturale nel web. Nel 2024, Audioboost ha ampliato la sua presenza internazionale grazie all’investimento di Branovate Inc., proprietaria di Truvid. Questa operazione strategica supporta lo sviluppo globale di Audioboost, accelerando la sua crescita tecnologica e commerciale nei mercati esteri, pur mantenendo il cuore dell’azienda in Italia.
La piattaforma di Audioboost offre soluzioni innovative come lo Speakup-Articleâ„¢, che consente ai publisher di aumentare l’accessibilità e la monetizzazione dei contenuti attraverso l’audio, e Storycast, pensato per agenzie creative e podcaster che desiderano nuovi canali per promuovere i propri podcast. Audioboost si distingue per la sua attenzione all’accessibilità dei contenuti e all’integrazione di pubblicità audio non invasiva, utilizzando tecnologie di intelligenza artificiale.
IL SITO audioboost.com
La progettazione del sito di Audioboost è nata con l’obiettivo di trasmettere in modo chiaro e coinvolgente l’identità del brand e il suo ruolo nell’innovazione audio. Il punto di partenza è stato lo studio e la realizzazione della brand identity, ponendo particolare attenzione all’integrazione dell’audio come elemento centrale della comunicazione. L’estetica del sito riflette l’anima tecnologica e dinamica di Audioboost, con una palette cromatica moderna e un layout pulito che favorisce una navigazione chiara e intuitiva. Particolare attenzione è stata dedicata alla creazione di una User Experience immersiva, rafforzata dall’utilizzo di elementi grafici ricorrenti che rafforzano il concetto di connessione tra contenuti digitali e audio.
L’architettura del sito è stata studiata per essere semplice e accessibile, con una struttura che guida l’utente verso le principali call to action, come la scoperta delle soluzioni offerte e le opportunità di collaborazione. La narrazione visiva pone al centro l’utente e il valore dell’audio come strumento di engagement, riflettendo il posizionamento innovativo di Audioboost nel settore martech.
Per lo sviluppo del sito è stato scelto il CMS WordPress, sfruttando Elementor Pro per garantire massima flessibilità e personalizzazione in ogni sezione.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.