CONDIVIDI
Special Star per il Soundtrack

Special Star per il Soundtrack

Descrizione

Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Credit premiati
Roberto Baldi
Music Producer & Creative Director
Leagas Delaney Italia
Musicista, produttore, arrangiatore e compositore italiano, originario di Milano. Dopo un lungo periodo nello studio dei fratelli La Bionda come produttore, arrangiatore e sound engineer, collabora con Radio Deejay e segue le produzioni di Fiorello e degli 883. Nell’arco della sua carriera, ha lavorato con artisti internazionali, fra cui Depeche Mode e Sting. Si è trasferito poi a New York dove ha esordito con una prestigiosa collaborazione con Sting e il fotografo Fabrizio Ferri e dove negli anni successivi con la sua società TMB Factory ha lavorato alla produzione di musica per importanti brand in ambito fashion, automotive e food&beverage (Armani, D&G e molti molti altri).
Mostra di più
Paolo Fedreghini
Produttore musicale
Red Rose Production
Dopo gli inizi come dj per la radio, negli anni ‘90 produce, insieme a Marco Bianchi, numerosi album e diversi remix, compone le musiche originali per Mario Biondi e collabora con numerosi musicisti del panorama jazzistico italiano. Dal 2007 produce basi musicali per il Gruppo Mediaset, colonne sonore di cortometraggi, documentari e programmi TV, proseguendo l’attività di dj e di musica dal vivo. Nel 2008 inizia la sua collaborazione con Flavio Ibba, con il quale realizza spot nazionali e internazionali. Attualmente si occupa di sound design e composizioni musicali in collaborazione con la Red Rose Productions e nel tempo libero produce diversi remix per molti artisti internazionali.
Mostra di più
NAIP
Cantante e Musicista
PubliOne
N.A.I.P. (aka Michelangelo Mercuri) è l’acronimo di “nessun artista in particolare” ed è un progetto musicale italiano formato da una persona che fa uso di batteria elettronica, synth, loop station, chitarra e voce. Dietro il moniker del progetto Michelangelo Mercuri, finalista a X Factor 2020, polistrumentista, performer Dopo una lunga esperienza con la band i Dissidio, esordisce con il suo primo lavoro solista per Sony Music dal titolo “Nessun disco in particolare”. Nel 2022 firma con INRI: prima uscita in collaborazione è il brano “Ho bisogno di”, prodotto da N.A.I.P. e Stabber e scelto come jingle del nuovo spot del Vecchio Amaro del Capo.
Mostra di più
Milk adv
Milk adv
Change to grow, nel claim, la sintesi di un nuovo approccio fondato su flessibilità, efficacia, attualità. Nuovo board con i soci Paolo Margonari, Fabiana Fantinato e Matteo Visonà, nuova direzione generale con Massimiliano Rizzi. Nuove acquisizioni e nuove skill come Personal e Internal branding. Perché il cambiamento diventi, per ogni brand, una vera opportunità di crescita.
Mostra di più
Mario Giua Marassi
Direttore Creativo e Regista
Relive Communication Digital Studios, Go to net

Nasce a Cagliari nel ’77. Direttore Creativo, Regista e Visual Artist, della Go To Net, casa di produzione e post produzione pubblicitaria italiana che fonda nel 2001. Ha all’attivo oltre 50 premi tra cui nove primi premi, tredici nomination e trentatré premi speciali. Scrive e dirige il corto d’arte “Timing”, semifinalista al Los Angeles CineFest, prodotto da Tripp Hudson (producer VFX  di “Avatar”) e Luca M. Damiani (University of the Arts London). Firma il primo spot per Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015 (Best Spot Export, 47° KeyAward / tre special stars, 20° Mediastars). Realizza il primo Spot internazionale della Regione Sardegna che vincerà due stelle Mediastars e 7 Special Stars. Per la Provincia di Cagliari realizza “Lungo le rotte della storia” (I°class. Istituzionali Tv cinema e tre Special Stars). Ha diretto “Cast in Bronze” medio metraggio ambientato nella Sardegna nuragica del 1200 a.c.. in programmazione su Amazon Prime.E’ stato docente di Regia allo IED di Cagliari.

Mostra di più
Luca Sardella
Cantautore
PubliOne
Laureato in agraria, inizia la sua carriera come cantautore, ottenendo il suo primo successo canzonettistico nel 1984, con il brano lanciato da Fausto Leali Io, io senza te. In seguito, approda in tv alla conduzione di diversi programmi e rubriche a tema botanica, in onda su Rai e Mediaset, come Una pianta al giorno, Verde Mattina e La vecchia fattoria. Nel 2019 scrive e canta insieme alla figlia Daniela il brano Spettacolare Ghiacciato per Vecchio Amaro del Capo, brand di punta del Gruppo Caffo. Il sodalizio Sardella-Caffo si rinnova e si rafforza con la realizzazione della colonna sonora per lo spot di Elisir San Marzano Borsci.
Mostra di più
Juan Manuel Machado
Direttore Artistico
Graffiti

Dalla periferia di Buenos Aires, arrivo in Italia all’età di 8 anni, per radicarmi nel territorio trentino. La formazione scientifica nell’adolescenza mi ha dato gli strumenti per affrontare in modo analitico e dettagliato l’indole creativa che mi accompagna sin da bambino. A 19 anni decido di tuffarmi nel mondo del design grafico, frequentando la Libera Accademia di Belle Arti. È grazie a questa esperienza che si aprono le porte di GRAFFITI, dove attualmente svolgo il ruolo di direttore artistico. Sempre disposto a trovare spunti creativi, amo osservare il mondo da una prospettiva diversa. Vedo il design come un mezzo e non come un fine; uno strumento per unire e non per dividere.

Mostra di più
Flavio Ibba
Compositore, produttore e musicista
Red Rose Production
Compositore, produttore e musicista, suona il basso, la chitarra e il pianoforte. Nato a Sant’Antioco si è trasferito a Parigi nel 1979, dove ha avuto l’opportunità di lavorare e suonare con diversi musicisti. Oltre a suonare musica jazz e latina, ha iniziato a lavorare con produttori e musicisti nell’area più commerciale. Nel 1986 fu contattato dal cantante italiano Enzo Jannacci per un tour che lo portò a trasferirsi a Milano nel 1989 nel 2005 fonda la sua casa di produzione insieme a un’altra sarda Fabrizia Dessì, la Red Rose Prouction. Attualmente lavora tra Milano e Los Angeles, realizzando un film del regista Jon Skinner, con Michael Madson.
Mostra di più
Eugenio Mazza
Creative Director
THIS IS IDEAL
Inizia la sua esperienza nella comunicazione nel 2004 e continua il suo percorso fino a ricoprire il suo ruolo attuale come Creative Director. In 15 anni ha affrontato ogni tipo di progetto creativo, dal retail design al branding, dagli eventi al design sostenibile, fino ad arrivare alla direzione ATL. Tra i suoi clienti ci sono grandi brand nazionali e internazionali come Alfa Romeo, Cupra, Red Bull, Reale Mutua, Saipem, Rubner Haus, Mars e Coca Cola. Crede nel potere delle idee e nel processo logico, affrontando ogni sfida con determinazione e serenità, fermamente convinto che il dialogo ed il sorriso sono le chiavi vincenti in un mondo sempre più frenetico che rischia di offuscare la creatività vera.
Mostra di più
Diego Braghin
Direttore Creativo
Hub09 Brand People

Credo che scrivere la propria bio sia l’esercizio creativo più difficile di sempre: ho visto copywriter stracciare blocknotes, art director lanciare penne grafiche e account in ansia come alla budget review. Da quando ho messo piede in un’agenzia creativa, 22 anni fa, di cose ne ho viste tante, ma la passione è rimasta la stessa. Un amore nato ancora prima, sentendo in TV “Velatissimo! E vai fuori di gamba!”. Ebbene sì, Jerry Calà e uno slogan demenziale hanno segnato tutto il mio percorso professionale. Ma ancora di più lo ha fatto Marco Faccio, il founder di HUB09, l’agenzia che mi ha permesso di crescere e di lavorare a progetti pazzeschi, proprio come lo spot Cirio.

Mostra di più
Carlo Palmas
Direttore musicale
Armando Testa
Tastierista, nasce a Cagliari e dopo gli studi musicali e varie esperienze lavorative in Sardegna, si trasferisce nel 1995 a Milano dove inizia a collaborare con vari artisti nazionali tra i quali: Laura Pausini, Il Volo, Nek, ecc. In campo pubblicitario lavora dal 2005 con la RED ROSE Productions dove realizza diversi jingles con Flavio Ibba, come autore e producer va al Sanremo 97 con un brano per intitolato Vero Amore. Per la tv lavora come coach ed arrangiatore per Amici di Maria de Filippi ed attualmente per X Factor. Sempre in TV è stato direttore musicale per le produzioni di Geppi Cucciari. Da qualche anno si occupa della direzione musicale della Zurawski Band.
Mostra di più
Antonio Fatini
Executive Creative Director
KleinRusso
Classe 1985, è uno dei Direttori Creativi Esecutivi più giovani in Italia. Ha studiato creatività all’UAL di Londra e allo IED di Roma. Nel 2009 ha fondato Soundwall, uno dei siti di musica più autorevoli in Italia. Nel 2010 è entrato nella Creative Community KleinRusso, agenzia di cui oggi è socio e Direttore Creativo Esecutivo. In questi anni si è confrontato con ogni tipo di brand, progetto e media, dal lancio di piccole startup al nuovo posizionamento globale di YOOX. Da creativo ha rivoluzionato un brand iconico come Molinari, realizzato il primo film girato con la rear view camera di un’auto, distribuito preservativi ritardanti “agli amanti della velocità” durante il lancio di GT5 per Playstation e fatto tagliare per beneficenza una cipolla a mezza Italia – Totti, Fiorello e Jovanotti inclusi. Dal 2019 insegna Social Media and Content Creation all’IED di Roma.
Mostra di più
Edizioni
No data was found

Carioca Plus

Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione