CONDIVIDI

Louder

Descrizione

Louder è un’agenzia internazionale di marketing e comunicazione che idea, crea, pianifica ed esegue LIVING MARKETING per Brand leader nel mercato italiano ed internazionale. Louder crea format che coinvolgono emotivamente il target dell’evento, generando word-of-mouth. La creatività abbinata alla concretezza sono un paradigma del successo del gruppo.

Premi
Special Star per la Regia
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per il Graphic Design
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per l’Art Direction
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Primo Classificato Eventi

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Secondo classificato sezione Promotions

Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Promotions” riconosce le campagne promozionali che, per la loro notevole creatività e impatto, si sono piazzate subito dopo il primo classificato. Questo premio valorizza le iniziative promozionali che hanno saputo distinguersi attraverso un approccio innovativo, capacità di coinvolgimento del target e realizzazione di risultati significativi nel contesto di mercato di riferimento.

I criteri di selezione comprendono l’originalità dell’idea promozionale, l’efficacia nel raggiungere e superare gli obiettivi prefissati, l’utilizzo creativo dei media e delle tecnologie disponibili, nonché l’abilità nell’incoraggiare la partecipazione attiva del pubblico e nel creare esperienze memorabili per i consumatori.

Con questo riconoscimento, il Premio Mediastar intende mettere in luce l’importanza delle strategie promozionali ben concepite e attuate, che contribuiscono in modo critico al successo commerciale dei brand e alla loro capacità di stabilire connessioni durature con il pubblico. Il secondo classificato in questa categoria dimostra un eccellente livello di competenza nel creare campagne promozionali che non solo attirano l’attenzione, ma generano anche engagement e fedeltà tra i consumatori.

Mostra
Primo classificato sezione Promotions

Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Promotions” celebra le campagne promozionali che si distinguono per originalità, creatività e risultati ottenuti. Questo premio riconosce le iniziative promozionali che, attraverso l’uso innovativo di media, canali di comunicazione e tecniche creative, sono riuscite a generare un impatto significativo, stimolando l’interesse e l’azione del pubblico.

I criteri di valutazione includono l’efficacia nella costruzione del messaggio, l’originalità delle soluzioni promozionali, l’integrazione tra i diversi canali di comunicazione e la capacità di raggiungere e coinvolgere efficacemente il target di riferimento. Particolare attenzione è rivolta all’innovazione strategica e creativa, alla coerenza con gli obiettivi di marketing e alla misurabilità dei risultati in termini di aumento della visibilità, engagement e conversioni.

Attraverso questo riconoscimento, Mediastar intende evidenziare l’importanza delle campagne promozionali come strumento chiave per il successo commerciale e la costruzione di relazioni durature con i consumatori. Il vincitore di questa categoria rappresenta l’eccellenza nella comunicazione promozionale, avendo implementato strategie che non solo hanno raggiunto, ma hanno superato gli obiettivi prefissati, stabilendo nuovi benchmark di successo nel campo delle promozioni.

Mostra
Credit
Nicola Uliari
Partner & Creative Director
Louder
Dal 1999 vive di “eventi”.Con Nike Italy e The Coca-Cola Company muove i primi passi. Nei due anni in Unilever impara a camminare. Per Coca-Cola, dal 2004 al 2006, corre per Torino e fa girare l’italia durante Il Viaggio della Fiamma Olimpica di Torino 2006. Nel 2007, insieme ai suoi compagni di eventi, fonda Louder Italia e non smette più di volare. Dirige il comparto creativo dal 2008. Curioso seriale, non sogna mai di notte ma si porta il lavoro in ufficio.
Mostra di più
Massimo Lazzarato
Progettista
Louder
Da quando ho iniziato il mio percorso professionale ad oggi ho avuto l’opportunità di lavorare su tantissimi progetti in diversi ambiti, dall’industrial design all’exhibition design, passando tra la grafica e la brand identity, sempre con lo spirito di dare un mio personale apporto e visione ma anche cercando di imparare cose nuove. Sono iscritto all’ADI (associazione per il Disegno Industriale) e all’Aiap (Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva) da oltre 10 anni, ma se dovessi definirmi non riuscirei a trovare un termine preciso: né designer né graphic designer, forse progettista. E pensare che nel 1987, quando iniziai a lavorare in una soffitta a Torino, volevo soltanto disegnare.
Mostra di più
Thaira Torielli
Senion Art Director
Louder

Ha conseguito la Laurea Magistrale in Gestione, Organizzazione e Comunicazione di Eventi C.d.L. in Disegno Industriale presso il Politecnico di Genova, con una tesi di Laurea sul colore. Inizia il suo percorso professionale come cofondatrice di un collettivo creativo, assecondando la sua grande passione per la comunicazione. Dopo aver ottenuto alcuni rilevanti premi nell’ambito della progettazione grafica, con un’esperienza decennale in agenzie di comunicazione tra Genova e Torino, approda felicemente nel mondo degli eventi raggiungendo il team creativo di Louder come Senior Art Director. Viaggiatrice seriale, amante del colore giallo, alla base del suo modus operandi c’è la costante ricerca di soluzioni brillanti e innovative per alzare l’asticella della creatività nell’approccio ai progetti.

Mostra di più
Salvatore Restivo
Motion Designer
Controcampo, Louder

Salvatore Restivo nasce nel 1979 in una piccola isola della laguna veneziana. Studia tecniche artistiche e dello spettacolo all’Università Ca’ Foscari di Venezia e si trasferisce presto a Torino per lavorare come motion designer presso l’agenzia Armando Testa.
Ha diretto diversi contenuti animati per la tv e il web per brand italiani e internazionali, nel 2013 ha co-fondato Magoga, uno studio di motion design con sede a Venezia il cui obiettivo è supportare realtà creative e produttive nella creazione di contenuti video in stile mixed media e illustrato.
Negli anni ha diretto i progetti dello studio e alcuni progetti speciali come il cortometraggio El Mostro – La coraggiosa storia di Gabriele Bortolozzo (Miglior Corto d’Animazione all’Euganea Film Festival 2016 e Miglior Film d’Animazione all’Innsbruck Nature Film Festival 2016) e Essere Umani (in concorso all’Interfilm Festival di Berlino 2020).

Mostra di più
Luigi Naccarato
Creative Director
Louder
Nato a Cosenza, classe 1982. Stesso anno in cui Michael Jackson lanciava Thriller nella storia della musica, Spielberg portava sulla Terra l’alieno E.T. e il Commodore 64 trasformava le case di tanti ragazzi in sale giochi. Musica, arte visiva e intrattenimento è infatti ciò che da sempre ha dato la direzione al mio percorso creativo. Prima come musicista, produttore e promoter, poi come art director e artista visivo e infine come appassionato di engagement attraverso il linguaggio del gaming. Dopo aver collaborato con diverse agenzie di comunicazione, a volte da consulente altre come fondatore, sono approdato in Louder per mettere a frutto, nel mondo dell’experential marketing, tutto il mio trascorso da creativo.
Mostra di più
Simona Ghirardi
Senior Art Director
Louder
Non voglio scrivere quando sono nata perché “Non ho mai la stessa età per più di mezz’ora. Non per calcolo filosofico, ma per spensieratezza naturale.” L’ha detto Barbara Alberti, ma avrei tanto voluto dirlo io.
Quindi se non il quando, rivelerò il dove: sono nata in un piccolo paese di montagna in Piemonte dove ho vissuto fino a dopo il liceo linguistico. A vent’anni scopro lo IED (sì, c’era già ma esisteva da poco), mi trasferisco a Torino, mi iscrivo al corso di grafica e mi si apre un mondo.
Mi affascina il packaging e inizio a lavorarci, poi passo all’editoria e dopo faccio molte cose nell’arco degli anni come art director nel grande mare magnun del BTL (e qualcosina in ATL) in Leo Burnett. Successivamente vivo la crescita di Ideal, divento team leader e vinco anche un premio Agorà per la “Migliore Comunicazione ADV Web” nel 2017 con New Holland Agriculture.
Adesso mi diverto con gli eventi in Louder e lavoriamo insieme convinti che il bello debba ancora venire.
Mostra di più
Fabrizia Forlati
Art Director
Louder
Sono Fabrizia Forlati, nata a Torino nel 1984 e attualmente ricopro il ruolo di Art Director presso un’agenzia di eventi e comunicazione. Sin dall’infanzia, ho coltivato la passione per l’espressione corporea e artistica, trovandomi divisa tra la ginnastica acrobatica e le arti visive. Questo percorso mi ha insegnato l’importanza dell’equilibrio e della disciplina, oltre a sviluppare il mio pensiero creativo e la mia capacità di trovare soluzioni strategiche.
Considero ogni sfida come un’opportunità di crescita personale e professionale. La mia mentalità orientata al risultato, maturata nello sport, mi spinge ad affrontare ogni problema con una prospettiva multidimensionale, cercando sempre il metodo più efficace per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Credo fermamente che la creatività, unita alla concretezza, sia la chiave per il successo di ogni progetto. Grazie alla mia esperienza in agenzie di comunicazione, ho avuto modo di lavorare su progetti diversificati, sia nel contesto B2B che B2C, e di sviluppare competenze in comunicazione integrata.
Mostra di più
Edizioni
XXVIII Edizione
2024
XXVII Edizione
2023
XXVI Edizione
2022
XXV Edizione
2021
XXIV Edizione
2020
Progetti
Borotalco Active Tour
Eventi
Evento Baci 100 Anni – Una Sinfonia di Emozioni
Eventi
FuzeTea Sampling Tour
Eventi
Lavazza ATP Finals – On Field Activation
Eventi
Lavazza un viaggio lungo 50 anni
Eventi
Let it glow – Illumina il tuo Natale
Event System Identity
Reale Group Direzione Futuro
Event System Identity
Shaping the Future
Branded Content
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione